Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tottire
Salve,
vorrei avere qualche consiglio sulla opportunità o meno di vendere il mio corredo di ottiche manuali (analogiche).
Quello che eventualmente mi spingerebbe a farlo è il timore che entro qualche anno non si troveranno più pellicole in commercio.
Secondo voi è un timore fondato?
Nevermore
No.

Stefano
Tramonto
Non so bene cosa siano le ottiche "analogiche" smile.gif ma io uso i miei obiettivi AIS sulla D200 ...
Poi la Fujichrome sta per reimmettere in commercio la Velvia 50.
Dunque la risposta di Stefano non fa una grinza ... wink.gif

Riccardo
www.naturephoto.it
Giacomo.B
Nota Moderatore: Sposto in obiettivi, sezione piu' consona a parlar di lenti!! wink.gif

Saluti

Giacomo
Lucabeer
Accc... mi stava andando per traverso il buon Bruichladdich 1986... smile.gif

In effetti è un problema grave, quello delle ottiche "analogiche". Quando ho comprato la D200 (venivo dalla F6), ho dovuto buttare via il 17-35/2.8, il 28-70/2.8, il 50/1.8, il 105/2 DC, l'80-200/2.8. Tutte ottiche che, essendo progettate ai tempi delle fotocamere a pellicola, non andavano più bene sulla D200... veramente inutilizzabili. mad.gif






























































Ma noooooooooo.... scherzo!!!!!! Tienti strette le tue ottiche "analogiche", che vanno benissimo anche sul digitale... e in tanti casi pure MEGLIO delle ottiche DX appositamente progettate!

E le pellicole credo proprio che le troverai ancora per molti anni...

Rilassati, e goditi ancora le diapositive se le preferisci: io nonostante la D200 non penso proprio di vendere la F6!!!!
apeschi
Dipende da che ottiche analogggiche (con 3 g) hai.

Io le venderei, anzi se le butti ti do' io il posto dove puoi lasciarle (sotto casa mia) biggrin.gif biggrin.gif

Io da quando ho la D200 sto riutilizzando alla grande le vecchie ottiche che comprai per la nikon FM e sto comprando per pochi euro le ottiche che trent'anni fa sognavo ma che costavano tantissime vecchie lire tipo 28mm Ais f2.8 oppure nikkor 105 Ai f2.5 (che sulla D200 sono secondo me veramente ottime ed insuperabili come rapporto qualita' prezzo).

Ovvio che devi focheggiare a mano, ma secondo me ne vale proprio la pena.

Ciao. Se vuoi ti mando in PM dove buttarle! biggrin.gif biggrin.gif
kogaku
QUOTE(Lucabeer @ Mar 19 2007, 11:03 PM) *

Accc... mi stava andando per traverso il buon Bruichladdich 1986... smile.gif

In effetti è un problema grave, quello delle ottiche "analogiche". Quando ho comprato la D200 (venivo dalla F6), ho dovuto buttare via il 17-35/2.8, il 28-70/2.8, il 50/1.8, il 105/2 DC, l'80-200/2.8. Tutte ottiche che, essendo progettate ai tempi delle fotocamere a pellicola, non andavano più bene sulla D200... veramente inutilizzabili. mad.gif
Ma noooooooooo.... scherzo!!!!!! Tienti strette le tue ottiche "analogiche", che vanno benissimo anche sul digitale... e in tanti casi pure MEGLIO delle ottiche DX appositamente progettate!

E le pellicole credo proprio che le troverai ancora per molti anni...

Rilassati, e goditi ancora le diapositive se le preferisci: io nonostante la D200 non penso proprio di vendere la F6!!!!



..ohimeì Luca... sembrava un risposta mia!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.