QUOTE(matteoganora @ Mar 20 2007, 09:41 AM)

Non esiste un ottica "da ritratto", dipende molto dal tipo di ritratto che vuoi fare, puoi usare un fish eye come un supertele, è tutto relativo al risultato che vuoi ottenere.
Se per un primissimo piano un 50 o un 85 in digitale è ottimo, se vuoi fare un ritratto ambientato o una figura intera, dovrai scendere di focale, puntando su un 35, o un 24mm.
Scegli ottiche luminose e con una buona resa dello sfocato.
Concordo perfettamente, come ottiche "classiche" per il ritratto su formato DX resta tra il 50 e l'85mm, ma potresti anche spostarti verso il 105mm, per la figura ambientata va sul 24-28mm. Devi pensare a come ti piacciono i ritratti perché ho presente ritratti fatti con ottiche molto lunghe e figure ambientate riprese con supergrandangoli.
Comincia a scattare ed a confrontare i risultati in modo impietoso. Guarda tante foto di ritratti fatte dai grandi maestri della fotografia,
io ho presente un ritratto del 1890 se non erro, e non era questione di ottica,
scusa la battuta
Lamberto