Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
morpheus1978
Ho postato in sushi bar ma non ho avuto molta considerazione....
Mi scuso in anticipo se non è esplicitamente su un flash nikon.

Ho trovato in un negozio un flash a torcia MZ5, ad un buon prezzo con pacco accumulatore incluso.
Però mentre me lo facevo vedere un cliente mi ha detto che lo ha provato e non è compatibile con la D200, o per lo meno non è TTL compatibile.
Così mi sono fermato.

Vi chiedo lumi.
E' possibile eventualmente cambiare solo lo SCA?

Fatemi sapere.
Grazie a tutti
MAtteo
buzz
inparticolare non lo conosco, a posso suggerirti di andare a guardare sul sito della metz, ove ci sono le compatiblità sui cavi SCA.
Mirto Luigi
QUOTE(morpheus1978 @ Mar 20 2007, 11:35 AM) *

Ho postato in sushi bar ma non ho avuto molta considerazione....
Mi scuso in anticipo se non è esplicitamente su un flash nikon.

Ho trovato in un negozio un flash a torcia MZ5, ad un buon prezzo con pacco accumulatore incluso.
Però mentre me lo facevo vedere un cliente mi ha detto che lo ha provato e non è compatibile con la D200, o per lo meno non è TTL compatibile.
Così mi sono fermato.

Vi chiedo lumi.
E' possibile eventualmente cambiare solo lo SCA?

Fatemi sapere.
Grazie a tutti
MAtteo


Questa è la tabella degli sca comparibili:

http://www.fowa.it//metz/tabelle.htm

con la D200:

http://www.fowa.it//metz/filepdf/sca%20dig...20Nikon.pdf.pdf

Salute Gigiclick messicano.gif
morpheus1978
QUOTE(gigiclik @ Mar 20 2007, 11:53 AM) *

Questa è la tabella degli sca comparibili:

http://www.fowa.it//metz/tabelle.htm

con la D200:

http://www.fowa.it//metz/filepdf/sca%20dig...20Nikon.pdf.pdf

Salute Gigiclick messicano.gif



Grazie mille
morpheus1978
QUOTE(morpheus1978 @ Mar 20 2007, 12:00 PM) *

Grazie mille



Approffitando della vostra cortesia ed esperienza chiedo un parere sul flash in oggetto di discussione qualità tecniche.
Considerando che lo userei prevalentemente per cerimonie.

Grazie
stincodimaiale
QUOTE(morpheus1978 @ Mar 20 2007, 01:54 PM) *

Approffitando della vostra cortesia ed esperienza chiedo un parere sul flash in oggetto di discussione qualità tecniche.
Considerando che lo userei prevalentemente per cerimonie.

Grazie


Molto potente e veloce. Devi solo stare attento perchè ogni tanto se scatti con intervalli brevi il lampo non scatta! A parte questo lo uso con soddisfazione.
fabri67
Mz5!!! Stai parlando del 70 mz5?
Se è quello puoi andare tranquillo, potente, veloce e affidabile lo uso sempre per le cerimonie non mi ha mai perso un colpo scatti ed è subito disponibile per un nuovo scatto, doppia parabola molto comoda in determinate situazioni, consigliato!!!
Cioa e buone foto
Alessandro Battista
Flash splendido!
Possiedo il 70 mz5 ha una potenza incredibile, però con le digitali perdi il TTl, lo puoi usare solo in automatico.
Guarda questa pagina sul sito della Metz, selezionando tipo di fotocamera e flash viene fuori una scheda con tutte le compatibilità.

Ciao, Alessandro.
VITT62
QUOTE(fabri67 @ Mar 22 2007, 03:42 PM) *

Mz5!!! Stai parlando del 70 mz5?
Se è quello puoi andare tranquillo, potente, veloce e affidabile lo uso sempre per le cerimonie non mi ha mai perso un colpo scatti ed è subito disponibile per un nuovo scatto, doppia parabola molto comoda in determinate situazioni, consigliato!!!
Cioa e buone foto

Visto che proprio ieri mi e' morto il mio 60CT1 dopo vent'anni di utilizzo,sarei intenzionato ad acquistare il 76MZ5Digital.
Gradirei sapere se si possono usare delle nornali stilo ricaricabili o e' obbligatorio l'utilizzo del pacchetto dedicato metz.Inoltre orientativamente quanti lampi si riescono a emettere con una set di batterie?
ringrazio anticipatamente
Vittorio
Enrico M
QUOTE(VITT62 @ Jul 8 2007, 04:05 PM) *

Visto che proprio ieri mi e' morto il mio 60CT1 dopo vent'anni di utilizzo,sarei intenzionato ad acquistare il 76MZ5Digital.
Gradirei sapere se si possono usare delle nornali stilo ricaricabili o e' obbligatorio l'utilizzo del pacchetto dedicato metz.Inoltre orientativamente quanti lampi si riescono a emettere con una set di batterie?
ringrazio anticipatamente
Vittorio

Ciao Vittorio, uso il 76mz5 da circa un anno con soddisfazione, non si possono usare le stilo ricaricabili, ma solo il pacchetto dedicato metz, per quanto riguarda lo sca dedicato necessita del modello 3402 m6 per poterlo utilizzare in i-ttl.
Con una batteria originale riesco a fare tranquillamente 300 lampi in i-ttl tra interni (chiese) ed esterni.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao.
Enrico.
VITT62
QUOTE(Enrico57 @ Jul 8 2007, 11:05 PM) *

Ciao Vittorio, uso il 76mz5 da circa un anno con soddisfazione, non si possono usare le stilo ricaricabili, ma solo il pacchetto dedicato metz, per quanto riguarda lo sca dedicato necessita del modello 3402 m6 per poterlo utilizzare in i-ttl.
Con una batteria originale riesco a fare tranquillamente 300 lampi in i-ttl tra interni (chiese) ed esterni.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao.
Enrico.

Ti ringrazio moltissimo per il celere contributo.
Mi hai convinto,acquistero'il76mz5 e il suo sca.
un'ultima domanda,secondo te' sarebbe il caso di acquistare un ulteriore pacchetto di batterie?
ciao e grazie
vittorio
Enrico M
QUOTE(VITT62 @ Jul 9 2007, 12:20 AM) *

Ti ringrazio moltissimo per il celere contributo.
Mi hai convinto,acquistero'il76mz5 e il suo sca.
un'ultima domanda,secondo te' sarebbe il caso di acquistare un ulteriore pacchetto di batterie?
ciao e grazie
vittorio

Ciao Vittorio, io ho tre batterie, così posso lavorare tranquillamente per ogni genere di servizio o di imprevisto.
Dipende dall'utilizzo che fai tu con il flash, se fai servizi matrimoniali, almeno due per star tranquillo ti sevono.
Se lo utilizzi in modo amatoriale una è più che sufficiente.
Buona Luce !
VITT62
QUOTE(Enrico57 @ Jul 10 2007, 04:58 PM) *

Ciao Vittorio, io ho tre batterie, così posso lavorare tranquillamente per ogni genere di servizio o di imprevisto.
Dipende dall'utilizzo che fai tu con il flash, se fai servizi matrimoniali, almeno due per star tranquillo ti sevono.
Se lo utilizzi in modo amatoriale una è più che sufficiente.
Buona Luce !

Grazie Enrico,
ho ordinato flash,sca e per star tranquillo per il momento due batterie.
ciao
vittorio
VITT62
QUOTE(Enrico57 @ Jul 10 2007, 04:58 PM) *
Ciao Vittorio, io ho tre batterie, così posso lavorare tranquillamente per ogni genere di servizio o di imprevisto.
Dipende dall'utilizzo che fai tu con il flash, se fai servizi matrimoniali, almeno due per star tranquillo ti sevono.
Se lo utilizzi in modo amatoriale una è più che sufficiente.
Buona Luce !

Ciao Enrico,sono ancora a romperti le scatole,ho acquistato il 76mz5 ma non riesco ad ottenere fiducia da questo flash,rimpiango il mio vecchio 60ct1.lavoro con la d200 in manuale con tempi da 125/250, il flash e' regolato su TTL, purtroppo non sempre riesco ad ottenere delle esposizioni corrette.Ti sarei grato se mi indicassi il tuo modo di utilizzo.
ti ringrazio anticipatamente
vittorio
Enrico M
QUOTE(VITT62 @ Sep 9 2007, 10:46 PM) *
Ciao Enrico,sono ancora a romperti le scatole,ho acquistato il 76mz5 ma non riesco ad ottenere fiducia da questo flash,rimpiango il mio vecchio 60ct1.lavoro con la d200 in manuale con tempi da 125/250, il flash e' regolato su TTL, purtroppo non sempre riesco ad ottenere delle esposizioni corrette.Ti sarei grato se mi indicassi il tuo modo di utilizzo.
ti ringrazio anticipatamente
vittorio

Ciao Vittorio, stai tranquillo che non rompi le scatole!, mi fa piacere essere d'aiuto. Ti spiego in due parole come lo uso, in interni in tempo 1/125 o più basso (secondo l'inquadratura) e diaframma 5,6 mentre in esterni 1/125 e priorità di diaframmi, (così mi posso concentrare di più sull'inquadratura) il flash sempre regolato in TTL. Inoltre uso spesso la lettura spot della macchina quando intorno al soggetto c'è troppo contrasto.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti non farti scrupolo a chiedere ulteriori chiarimenti.
Enrico
VITT62
QUOTE(Enrico57 @ Sep 9 2007, 11:33 PM) *
Ciao Vittorio, stai tranquillo che non rompi le scatole!, mi fa piacere essere d'aiuto. Ti spiego in due parole come lo uso, in interni in tempo 1/125 o più basso (secondo l'inquadratura) e diaframma 5,6 mentre in esterni 1/125 e priorità di diaframmi, (così mi posso concentrare di più sull'inquadratura) il flash sempre regolato in TTL. Inoltre uso spesso la lettura spot della macchina quando intorno al soggetto c'è troppo contrasto.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti non farti scrupolo a chiedere ulteriori chiarimenti.
Enrico

Ciao Enrico,gentilissimo e premuroso come sempre,faro' quanto prima delle prove e ti faro' sapere.
grazie
Vittorio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.