Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
simbo74
A Rocca San Casciano in provincia di FC nelle colline che portano a Firenze ogni anno si svolge una "festa", la festa del Falò (La festa di San Giuseppe).
Di seguito alcuni scatti fatti alcuni anni fa, purtroppo quest'anno non ho partecipato.
In sintesi: 2 Rioni (3 in realtà), 2 pagliai, 2 serie di "botti", 2 Sfilate, un sacco di vino/birra e tanta musica.
E' una sintesi... ovviamente...dietro c'è il sudore e la fatica di tutti gli abitanti per prepararla...
Alla fine chi non c'è mai stato se ne va dicendo ... "Ma questi sono matti, danno fuoco al paese..." ... e in un certo senso... biggrin.gif
Il prossimo anno vedrò di "reportare" un pò meglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tutta l'attesa della sera è rivolta al momento in cui questi 2 bestioni verranno incendiati...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si fanno gli ultimi preparativi ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e poi via!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la serata continua con lo spettacolo di fuochi e "botti"... e vi posso assicurare che sono qualcosa di mai visto (in zona ovviamente)... e 2 sfilate di carri allegorici, una per rione, carri fatti dalle persone del posto che per giorni ha passato la sera fino a tardi a prepararli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per chi abitasse in zona la consiglio, si svolge tutti gli anni per San Giuseppe.

ps: Le foto non sono un granchè...ma non ricordavo neanche di averle fatte laugh.gif laugh.gif

Simone
PoTi
Ciao,
Anche nel mio paese, Bagheria, pochi giorni fa è stato festeggiato S. Giuseppe che è anche il Santo patrono della città.

La festa è molto sentita anche qui e per l'occasione si organizzano processioni che portano il Santo in giro per le strade si preparano dolci tipici e ovviamente si fanno i falò che segnano la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. (da noi li chiamano vampe...)

Se devo essere sincero non pensavo ci fosse questa festa identica altrove. E' molto bello vedere che esiste questa tradizione anche da altre parti d'Italia e che essa venga festeggiate più o meno allo stesso modo sia al nord che al sud... smile.gif

Spero non ti dispiaccia se mi permetto di postare alcune foto delle vampe che ho fatto alla festa dalle mie parti proprio pochi giorni fa.





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.






Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.






Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.







Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.






Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.







Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.








Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.