QUOTE(marco.pesa @ Mar 25 2007, 09:25 PM)

Il confronto è tra al versione D e la non D.
"D vs. the Older Non-D Version"
"The AF speed is slower on the non-D lens since the D lens is geared faster..."
Non capisco imvece come faccia a determinarlo...
Semplicemente perché il rapporto di demoltiplicazione dell'alberino dell'autofocus rende più veloce il movimento della versione D, caratterizzata da un corpo mobile più leggero rispetto alla prima versione, tutta metallica .
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista! QUOTE(maxiclimb @ Mar 25 2007, 09:48 PM)

Il fatto che non comunichi la distanza NON significa che non abbia alcun chip...
Esistono (e il tuo obbiettivo è un esempio) delle ottiche Autofocus non D, che funzionano benissimo con le reflex anche entry level.
Perderai la misurazione 3d (in pratica utile solo con il flash) ma conservi l'uso dell'esposimetro su qualsiasi macchina.

Giusta osservazione : infatti il chip della versione AF (non D) comunica la focale impostata, che la fotocamera a sua volta ritrasmette al flash esterno per sincronizzare la parabola .
Utilizzando la misurazione spot le differenze tra le due ottiche si notano molto meno ....
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista!