Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca2504
Buona giornata a tutti,
vorrei aprire un confronto con Voi in merito alla polvere che a volte si nota all'interno delle nostre ottiche.
A volte, almeno io, la rilevo in oggetti dal costo elevato che dovrebbero essere ottiche tropicalizzate.
Come e' possibile, nel normale utilizzo, che piccolissimi granelli di polvere si infilino a'interno dell'ottica. mad.gif
Tali obiettivi non dovrebbero essere, se tenuti bene, esenti da questi problemi ?
Il dubbio che mi viene e' che la problematica sia presente gia' in fase di assemblaggio; ohmy.gif Voi cosa ne pensate ?

Cordiali saluti.

Luca.
Simone Cesana
la polvere è una bestia nera....

si infila ovunque e non risparmia certo obiettivi dal costo elevato, anche se comunque vista la particolare costruzione si troverà in minor quantità.

ciao
simone cesana
antonio briganti
Purtroppo intendiamo la tropicalizzazione come una pratica che esentil nostro bene amato vetro da qualsiasi tipo di "aggressione". Purtroppo il termine tropicalizzazione indica un determinato trattamento che permette all'ottica di lavorare in ambienti molto caldi e molto umidi senza soffrire alcun chè. Bloccando repentini flussi di calore che potrebbero creare umidità all'interno.
E' ovvio che questo tipo di trattamento riduce drasticamente, data la costruzione, l'ingresso di polvere, ma non le elimina del tutto.
Spero di essere stato utile
Ciao
Antonio
luca2504
Grazie per le Vostre opinioni e pensieri,
pero' da ottiche con tanto di guarnizioni in gomma, e mi riferisco ad esempio il tanto acclamato 70-200 vr oppure il fantastico 300 vr, non pensavo proprio fossero oggetto di tale problematica anche in considerazione del fatto che, almeno io, tratto le ottiche con tutte le cure del caso (...visto il costo).
Ma allora chi viaggia in posti tipo i parchi africani e sottopone l'attrezzatura a strapazzi di ogni tipo cosa si ritrova in mezzo alle lenti ?

Cordialità.

Luca.
daniele.flammini
una domanda.. ma vi mettete a guardare controluce col microscopio gli obiettivi oppure i granelli compaiono nelle foto?!
se la polvere l'avete solo vista ma non compare nelle foto (caso 1, ossia avete fatto la radiografia all'obiettivo), fregatevene e fotografate. se il caso è il secondo, avete due opzioni:
la prima è fregarvene e utilizzare il timbro clone di photoshop (ammesso che scattiate in digitale), la seconda è quella di far pulire l'obiettivo in un centro specializzato.
ad ogni modo la polvere entra. è impossibile non farla entrare. a maggior ragione in un obiettivo, il quale è composto da meccanismi ruotanti.
Diogene
Totalmente d'accordo con Daniele.
La polvere c'entra, eccome, anche nei "migliori" e anch'io sono fra quelli a cui dà fastidio. Ma finisce lì, é un falso problema perchè poi nelle foto non c'é verso di vederla, a meno che non ci siano proprio le "zolle", e magari nella lente posteriore...
gandalef
le ottiche sono tropicalizzate e non sigillate messicano.gif
purtroppo la polvere prima o poi si insinua al suo interno e la soluzione in casi estremi è la pulizia presso un centro autorizzato.
Non c'è molto da preoccuparsi finchè non è "tanta", e i suoi sintomi non sono tanto la comparsa nelle foto (a questo punto vuol dire che non si tratta più di qualche granello di polvere ma avete proprio dei sassi all'interno biggrin.gif ) quanto un calo di nitidezza.
Anch'io sono uno di quelli che ogni tanto fa le radiografie alle ottiche (soprattutto quelle usate) e in due o tre delle mie ottiche la presenza di qualche granello di polvere al suo interno c'è, ma come detto vivo tranquillo e non mi preoccupo più di tanto perchè non riscontro alcun problema nei miei scatti.

Saluti,
Gandy
luca2504
Probabilmente ho interpretato in modo non corretto il concetto di tropicalizzazione dell'ottica.
In effetti pensavo che le ottiche tropicalizzate fossero esenti da tali problemi in quanto sigillate, pertanto pensavo ad un difetto dei miei.

Se e' tutto normale, vivro' tranquillo. smile.gif

Cordiali saluti.

Luca.
gandalef
QUOTE(luca2504 @ Mar 26 2007, 10:10 AM) *

Se e' tutto normale, vivro' tranquillo.


Luca, stai tranquillo. Se la polvere non è eccessiva per cui noti un decadimento della resa, non pensare ad altro.
Un domani se, e quando, ne avrai bisogni vuol dire che li manderai per qualche giorno in vacanza alla LTR
sergioderosas
anche io direi che non è il caso di preoccuparsi, la polvere dentro le ottiche è normale amministrazione tongue.gif

La polvere se non è tanta non da fastidio, pensa che io ho un obiettivo che ha la lente posteriore con un graffio di circa 1mm X 2mm, in teoria la nitidezza dovrebbe risentirne, invece è più nitido di quello del mio amico che è perfetto... MAH!!! blink.gif
sergioderosas
Dimenticavo di dirvi che il graffio è proprio al centro della lente. mad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.