Ciao a tutti,
Ho in prestito l'ennesimo esemplare di Fisheye Nikon da un amico...sulle varie nikon ne ho avuti svariati e se n'è anche parlato qui nel forum a più riprese di questo grandangolare estremo, obiettivo, si dice, di cui non abusare ma voglio farvi vedere qualche test recentissimo, sulla correzione prospettica che si può applicare. Questo era il 10, ma nulla vieta di fare lo stesso su altri fisheye, compresi quelli su 35mm post-scansione..
Ho effettuato degli scatti a classica inquadratura fisheye, e sicome è noto quanto possano dare il mal di testa troppe immagini in successione con quest'ottica ho utilizzato un plug-in per raddrizzare la distorsione, in rete ce ne sono svariati, questo era IMage Align Pro, uno dei tanti...
Sono allibito, in pratica un fisheye vi diventa un 15mm bello tirato, un ottica "da strada" davvero spinta, adattissma ad ottenere immagini senza compromessi.
Contrariamente a quanto si pensi la distorsione agli angoli è ridotta al minimo..
Davvero un ottima soluzione se volete provare certe inquadrature, senza dover sborsare migliaia di euro per un 15mm su pellicola (per sensore non esiste nemmeno!) ed avere al contempo il fascino di un fisheye..
Non ho usato Capture per la correzione, per ora, vi farò sapere a riguardo, comunque...
Immagine fisheye1