Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
trottolino25
ciao a tutti che ne pensate del Sigma 28/70:2,8 DF OPPURE nikon 35/70 2.8 non so cosa fare qualcuno mi puo dare una mano????
tommaso
Alessandro Casalini
QUOTE(trottolino25 @ Mar 27 2007, 04:33 PM) *

ciao a tutti che ne pensate del Sigma 28/70:2,8 DF OPPURE nikon 35/70 2.8 non so cosa fare qualcuno mi puo dare una mano????
tommaso

DECISAMENTE il secondo, il 35/70 è uno spettacolo e non ha, a mio avviso, pecce rispetto al Sigma in questione se non il range di focali...


Prendilo che è una bomba.
Ciao, Ale.
trottolino25
QUOTE(alebao @ Mar 27 2007, 04:36 PM) *

DECISAMENTE il secondo, il 35/70 è uno spettacolo e non ha, a mio avviso, pecce rispetto al Sigma in questione se non il range di focali...
Prendilo che è una bomba.
Ciao, Ale.



ho sentito che anche come nididezza e contrasto di colori e'veramente ok puoi confermare
Alessandro Casalini
QUOTE(trottolino25 @ Mar 27 2007, 04:33 PM) *

ciao a tutti che ne pensate del Sigma 28/70:2,8 DF OPPURE nikon 35/70 2.8 non so cosa fare qualcuno mi puo dare una mano????
tommaso

DECISAMENTE il secondo, il 35/70 è uno spettacolo e non ha, a mio avviso, pecce rispetto al Sigma in questione se non il range di focali...


Prendilo che è una bomba.
Ciao, Ale.

IPB Immagine
kogaku
...non c'è scelta: il nikkor! biggrin.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(trottolino25 @ Mar 27 2007, 04:38 PM) *

ho sentito che anche come nididezza e contrasto di colori e'veramente ok puoi confermare

Già, e neanche lo sfuocato è proprio malaccio wink.gif

IPB Immagine


La nitidezza poi è l'ultimo dei suoi problemi wink.gif

IPB Immagine


Se devo elencarne i difetti:

Rumoroso, pesante, nei controluce soffre un pò.

Pregi: Nitido(da 35 a 50 è quasi come un fisso), robusto quanto un carroarmato, ergonomico nonostante il movimento a pompa, f2,8 costante(ed utilizzabile wink.gif ),ottimo sia su digitale che su pellicola, modalità MACRO@35mm d'emergenza(con la quale ho scattato la prima foto d'esempio)....

Comunque un ottimo Nikkor!!!!!

Ciao, Ale.
padoclic
L'ho trovato usato e devo dire che ormai è montato fisso sulla D200 (salvo eccezioni per le quali occorre altra ottica); ottima morbidezza delle immaggini con buona incisività...eppoi è un 2.8 fisso su tutte le focali. Scomoda la zoomata a pompa,basta farci un pò la mano.
Mirto Luigi
L'ho avuto ed utilizzato per diversi anni, poi sono passato al favoloso Nikon 28/70 AFS. Prendilo che è fantastico.
Salute Gigiclick texano.gif
Fabbry
Ciao
prendi il 35-70 ma stà attento: alcuni modelli hanno la lente posteriore che si opacizza.
se lo prendi usato, fai un controllo accurato
ciao
Fabrizio
tosk
L'ho detto ancora e non finirò di ripeterlo: il 35/70 è ottimo. Usato lo trovi a prezzi chenon gli rendono giustizia.
sergioderosas
QUOTE(tosk @ Mar 27 2007, 10:12 PM) *

L'ho detto ancora e non finirò di ripeterlo: il 35/70 è ottimo. Usato lo trovi a prezzi chenon gli rendono giustizia.


Però questo va a nostro vantaggio wink.gif
alcarbo
QUOTE(Fabbry @ Mar 27 2007, 09:26 PM) *

Ciao
prendi il 35-70 ma stà attento: alcuni modelli hanno la lente posteriore che si opacizza.
se lo prendi usato, fai un controllo accurato
ciao
Fabrizio


Come si fa a rilevare il difetto ?.

A vista o con degli scatti. grazie.gif
kernel_panic
QUOTE(trottolino25 @ Mar 27 2007, 04:33 PM) *

ciao a tutti che ne pensate del Sigma 28/70:2,8 DF OPPURE nikon 35/70 2.8 non so cosa fare qualcuno mi puo dare una mano????
tommaso

Magari se ci dicessi che ottiche possiedi e che destinazione d'uso daresti alle ottiche in questione potremmo farci un idea più accurata delle tue necessità.
trottolino25
ho un 28-300 a me piace fare primi piani e paesaggi, volevo prendere in un secondo momento un 17-35 sempre 2,8.

grzie a tutti


tommaso
kernel_panic
ho avuto modo di provarlo, diciamo che la resa è indiscussa, come ti hanno fatto vedere negli esempi postati.
Il rage focale sulla digitale non mi ha convinto tantissimo.
Comunque se sarà "affiancato" da un 17-35 la scelta è necessariamente condivisibile.
Falcon58
QUOTE(alcarbo @ Mar 28 2007, 01:42 AM) *

Come si fa a rilevare il difetto ?.

A vista o con degli scatti. grazie.gif


Il "difetto" lo noti a vista sull'ottica; generalmente è una lente del gruppo ottico mobile interno che comanda la zoomata (non la lente posteriore) che si opacizza (presente i bicchieri dopo molto tempo all'interno di una vetrina come si riducono?).
Lo noti ovviamente anche facendo foto in condizione di quasi controluce, dove hai una diffusione della luce piuttosto vistosa. Guardando l'ottica dal lato della lente frontale, facendogli arrivare la luce leggermente di taglio, si noterà il gruppo ottico interno da me citato precedentemente, vistosamente opacizzato.
Questo è il segno che l'ottica ha bisogno di una ripulita in assistenza tecnica.
Capitò anche a me; dopo l'intervento di pulizia il 35-70 ritornò al suo antico splendore.
In seguito l'ho sostituito con il 28-70.

Ciao

Luciano
tosk
QUOTE(William75 @ Mar 27 2007, 10:16 PM) *

Però questo va a nostro vantaggio wink.gif

Certo, io lo intendevo come un pregio wink.gif
andreasonia01052009
Nikon 35-70 sempre e solo...

buoni scatti
marcoxxx1978
Tutti sanno che rompo sempre le scatole dicendo che ci sono ottime alternative anche dalal concorrenza....ma questa volta non è proprio possibile tongue.gif
alcarbo
QUOTE(Falcon58 @ Mar 29 2007, 08:47 AM) *

Il "difetto" lo noti a vista sull'ottica; generalmente è una lente del gruppo ottico mobile interno che comanda la zoomata (non la lente posteriore) che si opacizza (presente i bicchieri dopo molto tempo all'interno di una vetrina come si riducono?).
Lo noti ovviamente anche facendo foto in condizione di quasi controluce, dove hai una diffusione della luce piuttosto vistosa. Guardando l'ottica dal lato della lente frontale, facendogli arrivare la luce leggermente di taglio, si noterà il gruppo ottico interno da me citato precedentemente, vistosamente opacizzato.
Questo è il segno che l'ottica ha bisogno di una ripulita in assistenza tecnica.
Capitò anche a me; dopo l'intervento di pulizia il 35-70 ritornò al suo antico splendore.
In seguito l'ho sostituito con il 28-70.

Ciao

Luciano

grazie.gif allora il mio è sano (c'è un bel salto con il 28-70 ???)
Falcon58
QUOTE(alcarbo @ Mar 29 2007, 11:40 PM) *

grazie.gif allora il mio è sano (c'è un bel salto con il 28-70 ???)


Pur essendo il 35-70 un'ottima ottica, il 28-70 è decisamente superiore.

Ciao

Luciano
yanlu
Proprio in questi giorni ho fatto delle foto comparative del 35-70 AFD 2,8 e il 24-85 AFD 2,8-4, sia utilizzando una F90X che una D80. Con le foto realizzate con la D80, visualizzate a monitor, l’unica differenza che ho notato del 24-85 è una lieve sovraesposizione e un leggero minor dettaglio visibile negli ingrandimenti di entità notevole. Nelle stampe realizzate invece con l’analogica non sono riuscito a trovare grosse differenze anche usando un lentino. Il 35-70 in alcuni casi rende un dettaglio leggermente maggiore nelle zone scure ma nessuna differenza visibile di rilievo. In pratica, quale vendo dei 2 ? Qualcuno di voi ha fatto prove analoghe ?
Ho fatto inoltre dei ritratti (usando la D80) col 35-70 e il 18-135 DX (dedicato x digitali) e sono restato basito dal risultato ohmy.gif : il 35-70 ha prodotto foto sovraesposte (quasi sbiadite) e con un contrasto scarsissimo, mentre col 18-135 l’esposizione e il contrasto erano ottimi. Qualcuno sa dirmi se c’è una spiegazione in tutto questo?
Ovviamente le prove le ho fatte su treppiede, utilizzando la stessa focale (equivalente) e diaframma.
Ciao
Yanlu
Fabbry
QUOTE(alcarbo @ Mar 28 2007, 01:42 AM) *

Come si fa a rilevare il difetto ?.

A vista o con degli scatti. grazie.gif


A vista, vedi la lente posteriore leggermente opaca.

QUOTE(Falcon58 @ Mar 29 2007, 08:47 AM) *

Il "difetto" lo noti a vista sull'ottica; generalmente è una lente del gruppo ottico mobile interno che comanda la zoomata (non la lente posteriore) che si opacizza (presente i bicchieri dopo molto tempo all'interno di una vetrina come si riducono?).
Lo noti ovviamente anche facendo foto in condizione di quasi controluce, dove hai una diffusione della luce piuttosto vistosa. Guardando l'ottica dal lato della lente frontale, facendogli arrivare la luce leggermente di taglio, si noterà il gruppo ottico interno da me citato precedentemente, vistosamente opacizzato.
Questo è il segno che l'ottica ha bisogno di una ripulita in assistenza tecnica.
Capitò anche a me; dopo l'intervento di pulizia il 35-70 ritornò al suo antico splendore.
In seguito l'ho sostituito con il 28-70.

Ciao

Luciano



Uiazz... non ti avevo letto.
Confermo quanto da te scritto... mi sono documentato un pò meglio dal mio fotoriparatore di fiducia
ciao
yanlu
QUOTE(trottolino25 @ Mar 27 2007, 04:33 PM) *

ciao a tutti che ne pensate del Sigma 28/70:2,8 DF OPPURE nikon 35/70 2.8 non so cosa fare qualcuno mi puo dare una mano????
tommaso

prendi il 35-70 AFD: casualemente ce ne uno in vendita nel forum-usato...il mio ! Ciao smile.gif
Filo_
Non ho capito se lo sfigato di turno sono io....
Sulla D200 questo obiettivo mi crea un sacco di problemi quando la luce mi entra nell'ottica (e non solo in controluce ma anche per molto meno!).
Ciao
Filo_
stincodimaiale
Il 35-70mm mi è caduto da un 1m di altezza sul selciato.... L'ho tirato su... e ho continuato a scattare per due giorni!! biggrin.gif Poi l'ho portato a riparare giusto perchè per mettere a fuoco dopo l'incidente ero costretto a usare tre mani... blink.gif
A parte gli scherzi è da anni che lo voglio dar via perchè è brutto, rumoroso e capriccioso nei controluce... Ma poi quando rivedo gli scatti... rolleyes.gif
paolo.bartolozzi
QUOTE(stincodimaiale @ Apr 10 2007, 07:16 AM) *

Il 35-70mm mi è caduto da un 1m di altezza sul selciato.... L'ho tirato su... e ho continuato a scattare per due giorni!! biggrin.gif Poi l'ho portato a riparare giusto perchè per mettere a fuoco dopo l'incidente ero costretto a usare tre mani... blink.gif
A parte gli scherzi è da anni che lo voglio dar via perchè è brutto, rumoroso e capriccioso nei controluce... Ma poi quando rivedo gli scatti... rolleyes.gif


Premetto che a me non è mai caduto,
visto che lo uso oramai da molti anni, ogni tanto mi viene voglia di "barattare"il 35-70 con il 28-70- a tal proposito ho chiesto più di una volta consigli quì sul forum- chiedo preventivi, ci penso su,
poi lo uso di nuovo e ogni volta rimango rapito dalla sua resa.
Di solito per il tipo di foto che faccio, viaggio con due corpi al collo,
sulla D200 monto il 17-35 f2,8, mentre sulla S3pro alterno il 35-70 con il 50f1,4, una terna di ottiche SUPERLATIVE!!! biggrin.gif
Dimenticavo di scrivere che montato sulla D200 non ho alcun tipo di problema, se non il fatto che l'obiettivo tende ad allungarsi quando tengo la macchina al collo.
Ciao paolo bartolozzi.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.