Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emanueleber
Ciao!

Ho acquistato un TC14E II, usato, per il mio AFS 300/4.

E' normale che il meccanismo che trasmette i diaframmi all'ottica si muova da solo avanti e indietro nel suo vano, quando il TC non è montato sulla fotocamera?
Mi viene il dubbio che manchi una piccola molla in quella sede...

hmmm.gif hmmm.gif

Oppure è giusto così?

grazie
orsoberto



PS: dal punto di vista funzionale mi sembra tutto ok, è solo che tale meccanismo "sbattacchia" avanti e indietro nella sua sede quando si tiene in mano il Tc...
gobi
Ciao orsoberto,
io ho il TC14E (quello vecchio che dovrebbe essere uguale a parte l'estetica) e effettivamente il meccanismo dei diaframmi si muove libero nella sua sede. Credo che sia perchè quando è montato è il diaframma che ha la molla e lo tiene in posizione.
Buone foto.
Francesco
gandalef
anche il mio tc-20e si comporta allo stesso modo. Ritengo sia normale. Una volta innestato va a meraviglia
Renzo74
stessa cosa per il dupli sigma. credo che sia una caratteristica comune a tutti
emanueleber
Grazie a tutti.

Allora è normale così Pollice.gif

Un saluto !
lucaoms
QUOTE(gandalef @ Mar 28 2007, 12:37 PM) *

anche il mio tc-20e si comporta allo stesso modo. Ritengo sia normale. Una volta innestato va a meraviglia

probabilmente se avesse piu resistenza avrebbe problema a trasmettere fliudamente il moto alla levetta diaframmi....
come ti hanno gia detto è tutto normale!
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.