Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
••••••
Dato che ho riscontrato che il tappo originale fornitomi all'acquisto si applica direttamente all'ottica mad.gif e ogni volta che lo si aggancia si muove tutto lo zoom (con seri rischi data la delicatezza dei componenti), vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione alternativa, cioè un tappo filettato che si avvita al corpo camera senza toccare o disassare l'ottica.
Grazie!
••••••
Attendo vostre risposte... grazie! Purtroppo il problema non è così sciocco come potrebbe sembrare! unsure.gif
Fabio Pianigiani
Il tappo si "aggancia" direttamente sull'ottica perché questa all'accensione si posiziona fuoriuscendo leggermente.
Se il tappo fosse avvitato sul corpo macchina, allora si che avresti problemi.
O mi sbaglio?
abyss
La mia esperienza:
ho avuto il tuo stesso dubbio all'inizio, appena presa la 5400.
Poi, semplicemente, ho deciso di usare un po' più di attenzione del normale nell'operazione di aggancio-sgancio del tappo.
Ad oggi avrò messo e tolto il tappo varie migliaia di volte (davvero!) sulla 5400, senza mai forzare, e non ho alcun problema all'ottica Pollice.gif .
Credo che trattando il tutto con un po' di cura cura non ci siano particolari problemi.
Inoltre, come dice kurtz, sarebbe peggio se il tappo fosse fissato al corpo.
Ho un’altra macchina (non Nikon) che funziona così. Se mi scordo di togliere il tappo prima di accendere, va in tilt, si forzano i meccanismi, comincia a suonare all’impazzata e poi si spegne…
Per ovviare (capita che mi scordo di togliere il tappo!!), ho acquistato un tubo prolunga per montare sopra i filtri a tale fotocamera. Si aggancia al corpo, intorno all'ottica. In questo modo il tappo va sul portafiltri, che è lungo esattamente quanto l'ottica a fotocamera accesa. C'è da notare che in questo modello la lunghezza fisica dell'obiettivo non varia con la zoomata. Il tutto funziona bene, ma aumenta gli ingombri della fotocamera! mad.gif
Morale: trovo migliore il metodo Nikon 5400…
(Comunque la 5400 varia la lunghezza fisica dell'obiettivo con la zoomata e quindi la soluzione che ho adottato con l'altra macchina non sarebbe stata praticabile senza altri inconvenienti, es. vignettatura meccanica...)
Ciao!
Pino
ea00220
Anche sulla CP 4300 il tappo si aggancia su una ghiera solidale al corpo, con l'inevitabile conseguenza che almeno una volta su tre accendo la macchina col tappo. L'ottica forza per uscire, la macchina si blocca e sul display (fortunatamente) compare l'inequivocabile scritta: Remove lens cap !
Sebbene non sia mai successo niente di irreparabile, anch'io preferivo il tappo sull'ottica della 5400. Su quest'ultima ho usato spesso un anello adattatore per il fitro polarizzatore da 52mm da agganciare come il tappo, senza mai notare cedimenti...

Saluti

Pietro
••••••
Ho avuto una Coolpix 885 (sorella minore della 4300) e in questa il tappo si fissa al corpo camera, non all'obiettivo; va bene porre attenzione sul posizionamento del tappo alla chiusura (anche se alla lunga mette alla prova la mia pazienza e lavorando nell'oscurità non sempre è possibile), ma tappa una volta, tappa cento volte è chiaro che si agisce sui meccanismi dell'ottica e si disassa l'obiettivo... quello che mi chiedevo è SE ESISTE UN TAPPO NIKON DA AVVITARE DIRETTAMENTE ALLA FILETTATURA DELLA 5400 e non da agganciare grossolanamente all'obiettivo. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.