Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Andrea Moro
Ho preso la D200 da pochissimi giorni, dopo un anno di gavetta con la D50. La prima occasione per testarla è stata una gita a Baden, in Svizzera, nei pressi di Zurigo. La cittadina è pittoresca e nel centro storico spiccano la tipica architettura nordica con case di legno e ovviamente gli orologi, tutti bellissimi e ovviamente puntualissimi. Essa è strutturata su 3 livelli di altezza a partire dal fondovalle, in cui scorre il fiume, per passare al livello intermedio, dove si trova il centro città per arrivare infine in cima delle colline su cui è costruita, dove svettano dei ruderi interessanti su cui sventola la bandiera nazionale.

La D200 si è comportata egregiamente ed averla in mano è tutta un'altra storia che parlarne, talvolta a sproposito. Gli obiettivi usati sono stati il 18-55 (in attesa di meglio), il 50 1.8 e il Sigma macro 105 2.8 (rivelatosi ottimo anche nei paesaggi). A dispetto di quanto letto e riletto qui sul forum il 18-55 non si è comportato affatto male con la D200.

Livello fiume: il pittoresco ponte di legno coperto. Visuali esterna ed interna (18-55).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Continua...






Salendo dal fiume si arriva nel centro. Qui mi ha colpito molto la pulizia tipica delle città svizzere. Anche gli alberghi sono belli da vedere, con colori pastello.

Qui ecco il primo orologio sulla parete di un albergo (50)...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lo stesso albergo visto da lontano...bella l'architettura...almeno agli occhi di un profano come me wink.gif (18-55)

IPB Immagine

Continuando a passeggiare per il centro è immancabile una visita alla...prigione...con annessa una stupenda torre con orologio. Una delle più tipiche ed interessanti attrattive. (18-55)

IPB Immagine

La stessa vista in controluce. Mi ricordo ancora un vecchietto che mi è passato di fianco mentre scattavo e che mi ha bisbigliato qualcosa in tedesco del tipo "kannonen"...volevo rispondergli che avevo solo un 18-55 ma non so la lingua tongue.gif

IPB Immagine

continua...

Infine dopo una bella scarpinata eccomi arrivato sulla vetta, con la tipica torre diroccata:

IPB Immagine

Se fate attenzione, alla foto n° 1, si può vedere questa torre in lontananza, dando un'idea dello sviluppo in verticale della città...

Ed infine lei...la bandiera nazionale svizzera, che svetta solitaria sulla cima di tutto. Una conclusione ideale per questo brevissimo racconto. (105)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Finito. Grazie per l'attenzione.

Andrea
Manuela Innocenti
Bel racconto fotografico Andrea.... posti incantevoli.
Grazie per questo viaggetto biggrin.gif
le mie preferite sono la seconda (adoro i tunnel) e la quarta per icolori smile.gif
Complimenti.
Salvo40
Andrea complimenti per l'ottimo acquisto, ti faccio i miei più sinceri auguri Pollice.gif
i risultati sono già evidenti hai fatto un bellissimo reportage...........complimenti!
foto con bellissime cromie, nitide, pulite e soprattutto ottimi tagli .....bravo.
Hai descritto molto bene la tua breve passeggiata...............non saprei scegliere la migliore.
Compimenti continua a farci vedere questi capolavori.
Salvatore
danighost
Complimenti Andrea(hai il mome di mio padre che è pure mezzo svizzero),
attento solo a non puntare verso il sole, altrimenti ti brici subito i pixel dell D200. biggrin.gif
Buone foto.

PS ma la D50 che fine ha fatto?
carlovig
Innanzitutto tanti complimenti per la nuova macchina che già si vede che nelle tue mani lavora bene. Belle le foto e il racconto
ionastenka
Splendido racconto, e foto davvero pulite (cromaticamente intendo - ma che sia comunque merito del luogo comune svizzero? wink.gif.

Baci.

photoflavio
Complimenti per la serie di immagini (e per l'acquisto). Mi piacciono particolarmente le prime due imagini. Mi hai trasmesso una gran voglia di visitare questo luogo, deve essere proprio bello.

Ciao,
Flavio

_Simone_
complimenti hai reso l'idea del posto, ma quel controluce proprio non va...
prova anche a cimentarti con la correzione delle prospettive per raddrizzare torri, palazzi, finestre...
edy700
Molto bella la seconda Pollice.gif

ciao
edy
Andrea Moro
Grazie per i commenti a tutti! Rispondo un po' in ordine sparso... smile.gif

La D50 è tornata nelle mani del legittimo proprietario (papà), in compenso mi ritrovo con una D200 texano.gif . Le cromie piacciono anche a me e la macchina devo dire che si è comportata molto bene. Va detto che fino all'acquisto della D200 ho sempre scattato in srgb, ora sono passato all'adobeRGB ed inoltre con le varie personalizzazioni disponibili on-camera sono stimolato a cercare il colore migliore per la scena: prima non mi sono mai sbattuto a cambiare i modi colore e i colori li mettevo a posto in PS, sempre senza stravolgerli, ma la differenza è davvero tanta.
Il controluce col sole non dovrebbe bruciarmi i pixel, perché il diaframma è stato chiuso molto.
La prospettiva è una brutta bestia e preferisco lasciarla così piuttosto che deformare tutta la scena per raddrizzarla, il che implica crop e ricampionamenti. Il problema andrebbe risolto alla base, con una macchina perfettamente in bolla, a maggior ragione se si usa un grandangolo. Purtoppo non avevo tempo di cercare un posizionamento ideale per non inclinare la macchina e ho usato il cavalletto in tutta fretta. Idem le finestre...li ho scattato a mano libera, inquadrando la scena dal basso verso l'alto, un pasticcio insomma, ma ho cercato di limitare un po' i danni in PP. Purtroppo quando si è in giro non si ha tantissimo tempo per sistemare ogni cosa, quindi cerco sempre una soluzione di compromesso.

Come si vede in firma mi piace girare, che sia un piccolo o un grande viaggio. Il racconto attraverso le immagini e le parole è il migliore ricordo di un'esperienza vissuta.
spg57
Complimenti per l'acquisto e per le bello foto.

Ciao e buone foto
FALCON200
grazie per il reportage !
le lenti mi pare abbiano reso davvero bene.
ciao
Mat
Andrea Moro
Grazie ancora per i nuovi commenti ricevuti smile.gif

Ho provato a mettere a posto il discorso-prospettiva sulla foto della finestra. Mi sono fatto coraggio nel distorcere l'immagine e il risultato non sembra proprio malissimo. Che ne pensate? Resta comunque che ad averne la possibilità sarebbe meglio evitare le linee cadendi in ripresa, ma non sempre è possibile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
FALCON200
se la finstra o qualsiasi altro quadrilattero non è ripreso ponendosi alla medesima altezza, credo che la distorsione prospettica sia in pratica inevitabile.
ciao
M.
Andrea Moro
QUOTE(FALCON200 @ Apr 1 2007, 09:26 PM) *

se la finstra o qualsiasi altro quadrilattero non è ripreso ponendosi alla medesima altezza, credo che la distorsione prospettica sia in pratica inevitabile.
ciao
M.

Si infatti si può cercare di limitare i danni cercando un punto rialzato ove scattare...ma in questo caso specifico era praticamente impossibile. Ho provato a mettere a posto anche la torre in controluce sempre via photoshop...

IPB Immagine

Ciao
danighost
Dimenticavo che la D50 era del babbo.
Buona D200.
alessandro.sentieri
Bravo !!!
La D200 in buone mani come le tue dà sempre ottimi risultati.
Sono sicuro che ne otterrai sempre di migliori wink.gif

Ciao

Ale
Andrea Moro
Grazie ancora exdanighost e Ale smile.gif In serata magari metto delle foto meno significative, scattate col 105 macro per testarlo come tele nel "paesaggio".

Ciao
dario-
Che bel reportage Pollice.gif complimenti. Bellissime foto non c'è che dire.

Complimenti ancora Andrea wink.gif

brusa69
Belle foto Andrea,
il luogo offre stimolanti scorci, tu hai saputo coglierli con delle ottime foto sia a livello di composizione che di colori e nitidezza.
Andrea Moro
Grazie Dario e Alfredo! smile.gif

Come dicevo ecco un'altra foto. Un po' banalotta anche se accosta l'architettura tradizionale alla parte più moderna della città. In questo caso ho usato il sigma 105 macro come tele per paesaggio. La nitidezza c'è tutta, l'effetto di compressione dei piani che ti da il tele pure.

IPB Immagine

Ciao
Andry81
Mi piace molto la seconda delle prime postate, bravo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.