La D200 si è comportata egregiamente ed averla in mano è tutta un'altra storia che parlarne, talvolta a sproposito. Gli obiettivi usati sono stati il 18-55 (in attesa di meglio), il 50 1.8 e il Sigma macro 105 2.8 (rivelatosi ottimo anche nei paesaggi). A dispetto di quanto letto e riletto qui sul forum il 18-55 non si è comportato affatto male con la D200.
Livello fiume: il pittoresco ponte di legno coperto. Visuali esterna ed interna (18-55).


Continua...
Salendo dal fiume si arriva nel centro. Qui mi ha colpito molto la pulizia tipica delle città svizzere. Anche gli alberghi sono belli da vedere, con colori pastello.
Qui ecco il primo orologio sulla parete di un albergo (50)...

Lo stesso albergo visto da lontano...bella l'architettura...almeno agli occhi di un profano come me


Continuando a passeggiare per il centro è immancabile una visita alla...prigione...con annessa una stupenda torre con orologio. Una delle più tipiche ed interessanti attrattive. (18-55)

La stessa vista in controluce. Mi ricordo ancora un vecchietto che mi è passato di fianco mentre scattavo e che mi ha bisbigliato qualcosa in tedesco del tipo "kannonen"...volevo rispondergli che avevo solo un 18-55 ma non so la lingua


continua...
Infine dopo una bella scarpinata eccomi arrivato sulla vetta, con la tipica torre diroccata:

Se fate attenzione, alla foto n° 1, si può vedere questa torre in lontananza, dando un'idea dello sviluppo in verticale della città...
Ed infine lei...la bandiera nazionale svizzera, che svetta solitaria sulla cima di tutto. Una conclusione ideale per questo brevissimo racconto. (105)

Finito. Grazie per l'attenzione.
Andrea