Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
etmame
Posiiedo una 4300 dal 2003 e per ora non ho intenzione di cambiarla. (Squadra che vince non si tocca!) . Vorrei sapere se qualcuno ha utilizzato su questo modello compact flash da 1 GB o addirittura 2.
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
grazie.gif
germinal27
Ho un amico che usa una SanD. da 2 G, però nn buttarti sulle grandi prestazioni che ma gari la ma cchina nn le supporta.
Se fai una ricerca trovi di tutto e di più
ea00220
QUOTE(etmame@yahoo.it @ Mar 31 2007, 10:09 PM) *

Posiiedo una 4300 dal 2003 e per ora non ho intenzione di cambiarla. (Squadra che vince non si tocca!) . Vorrei sapere se qualcuno ha utilizzato su questo modello compact flash da 1 GB o addirittura 2.
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
grazie.gif


Si, io sulla CP4300 uso normalmente una CF da 2 GB, non sono mai riuscito a riempirla (oltre 1.500 scatti di capacità alla massima qualità), ma funziona benissimo.

Saluti

Pietro
stb-5000
confermo, puoi usare il 2GB, mi sembra di ricordare ma non sono sicuro che sia il limite massimo
Federix
Se si guarda nel manuale della macchina, c'è scritto tutto. Inoltre i software delle fotocamere possono gestire fino a 2Gb di dati quelle sviluppati con FAT16, mentre quelle sviluppati con FAT32 in teoria hanno una capicità infinita, questo vuol dire che se tu usi una CF da 4Gb e la FAT è impostata a 16bit, potrai usare solamente fino a 2Gb di spazio, mentre puoi usare tutti e 4 i Gb se la FAT è a 32bit.
etmame
QUOTE(Federix @ Apr 5 2007, 12:20 PM) *

Se si guarda nel manuale della macchina, c'è scritto tutto. Inoltre i software delle fotocamere possono gestire fino a 2Gb di dati quelle sviluppati con FAT16, mentre quelle sviluppati con FAT32 in teoria hanno una capicità infinita, questo vuol dire che se tu usi una CF da 4Gb e la FAT è impostata a 16bit, potrai usare solamente fino a 2Gb di spazio, mentre puoi usare tutti e 4 i Gb se la FAT è a 32bit.


Non per fare il pignolo,ma nel manuale non c'è nulla , anche perchè nel 2003 le schede da 2 GB non si sapeva nemmeno cosa fossero.
Ciao dry.gif
stb-5000
QUOTE(etmame@yahoo.it @ Apr 5 2007, 07:15 PM) *

Non per fare il pignolo,ma nel manuale non c'è nulla , anche perchè nel 2003 le schede da 2 GB non si sapeva nemmeno cosa fossero.
Ciao dry.gif

puoi sempre controllare il supporto europeo Nikon ed avresti trovato questo

"Qual è la capacità massima delle schede di memoria impiegabili nella mia fotocamera digitale?

La capacità di memorizzazione di una card può essere influenzata dal tipo di formattazione apportato dalla fotocamera digitale usata. Quando si formatta una scheda di memoria, il suo spazio viene completamente riorganizzato. Il processo di formattazione elimina tutte le immagini presenti sulla card. Le schede fornite con gli apparecchi Nikon vanno formattate nella fotocamera prima di essere impiegate per la prima volta. Lo standard di formattazione usato da Nikon è denominato FAT, che sta per " File Allocation Table", e il suo scopo è organizzare la memoria in modo da rendere possibile la lettura dei dati dalla fotocamera o dal computer.

Tutte le fotocamere digitali Nikon sono compatibili con i più popolari metodi di formattazione delle memory card - il limite FAT16 è inerente alla massima capacità pari a 2GB, in caso si usino card di capacità superiore, non sarà possibile utilizzare lo spazio oltre questo limite.

E' disponibile un nuovo standard di formattazione file, denominato FAT 32, che permette l'utilizzo di schede con capacità superiore a 2GB. Soltanto le fotocamere che seguono sono compatibili sia con FAT 16 sia con FAT 32 e sono quindi impiegabili con schede di capacità superiore a 2GB: serie D2, D200, D100, D70, D70s, COOLPIX 8800, COOLPIX 8700 e COOLPIX 8400.

L'impiego di schede formattate a FAT32 in fotocamere compatibili solo con FAT16 genererà un errore, con la comparsa del messaggio "CHA" o "This card cannot be used" (questa card non può essere utilizzata).
......."

etmame
smile.gif Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.
Oggi ho comperato una CF da 2 GB che funziona perfettamente.
Questo è il bello del forum: è più utile sentirsi dire " Si, io sulla CP4300 uso normalmente una CF da 2 GB....funziona benissimo." piuttosto che leggere in un manuale "Tutte le fotocamere digitali Nikon sono compatibili con i più popolari metodi di formattazione delle memory card - il limite FAT16 è inerente etc. etc..
Ciao a tutti e buone foto!!!
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.