Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andrea Lapi
Visto che siamo in casa Nital e che questo forum si intitola "OBIETTIVI NIKKOR", è possibile parlare dei "generici" con attacco Nikon, tipo i Sigma?

Fino ad adesso è stato fatto: a me, per esempio è servito per metter su (senza spender troppo) un primo corredo (misto: nikkor-sigma- vedi elenco sotto la firma) di obiettivi non certo "scintillante" ma "usabile con dignità". Con l'ultimo acquisto di oggi, il Sigma 12-24, sono riusito a coprire le focali 12-300 (eq. 18-450) ottenedo un corredo 25x, di qualità non certo inferiore agli zoom delle compatte digitali o agli aggiuntivi delle coolpix (che pure avevo!).
Se un giorno avrò la disponibilità economica sostituirò i pezzi meno pregiati del mio corredo con ottiche nikkor di prima categoria.

Penso che quindi parlare di queste ottiche non faccia male perché comunque vanno "innestate" su un corpo Nikon.

Se tutto questo, però, non si può fare... chiedo agli amministratori di dirlo con chiarezza e, senza polemiche (perché io a questo forum non posso essere che grato) mi atterrò alle decisioni indicate.

Grazie
mc_photographs
Ciao Andrea,

condivido le tue considerazioni, seppur potrei capire eventuali avversità da parte dei moderatori... Obiettivi Nikkor significa appunto Nikkor... e non altro, diverso sarebbe il discorso se il forum titolasse "Obiettivi attacco Nikon" wink.gif
Cmq eventuali tue opinioni sul Sigma 12-24/4,5-5,6 EX DG ASP HSM sarebbero assolutamente gradite !!!!! biggrin.gif

Grazie, ciao!
Max
DAF
mi auguro che non si arrivi a un punto di ostracismo tale.... sad.gif
Andrea Lapi
Stanotte, ci ho riflettuto... Forse una soluzione sarebbe postare certi interventi reletivi ai "non Nikkor" nella sezione "Nikon Life - Esperienze personali in compagnia della tua Nikon". Se la tua "Nikon" si incontra occasionalmente con qualche obiettivo "extracomunitario" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif e tu racconti le sue esperienze personali... forse non esci dalle regole! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Salutoni e buona giornata a tutti!
Ric5401
Scusate,sono fresco anche io di questo forum.Voglio attenermi alle regole
e ho il Vostro problema.

Sicuramente ci sono situazioni miste.

Quindi se possiedo un Sigma e ho un problema di chiarimenti sull'obbiettivo non so se se ne puo' parlare.

La logica direbbe di no!

Attendo risposte Grazie!

Riccardo

leonardo
Anch'io sono molto interessato al sigma 12-24 (full frame) sopratutto perchè l'analogo nikkor è DX e non posso usarlo sulla mia reflex 35 mm sad.gif

se e quando avrai il benestare facci sapere le tue esperienze...

ciao
leo

p.s. sta diventando pesante però questa situazione...
Maurizio Firmani
QUOTE (leonardo @ Jun 23 2004, 09:26 AM)
Anch'io sono molto interessato al sigma 12-24 (full frame) sopratutto perchè l'analogo nikkor è DX e non posso usarlo sulla mia reflex 35 mm sad.gif

se e quando avrai il benestare facci sapere le tue esperienze...

ciao
leo

p.s. sta diventando pesante però questa situazione...

Qualche scatto fatto col 12-24 Sigma:
http://www.emmeeffe.org/temp/12-24_primotest.htm
Sigma è un costruttore di ottiche onesto: nel senso che da quelle lenti hai la giusta qualità per il prezzo che paghi (con qualche eccezione, sia in positivo che in negativo).
La serie EX è generalmente composta da obbiettivi di buona qualità (che diventa anche molto buona, come nel caso del 105 Macro e del 28-70 f2.8). Il 12-24 ha degli indubbi pregi rispetto all'omologo Nikon (non è DX, è molto lineare con pochissime distorsioni e costa molto meno) e dei difetti (è meno nitido e contrastato, pesa parecchio).
Una cosa dove Sigma ancora pecca, e di brutto, rispetto a Nikon è il controllo di qualità: non è infrequente trovare notevoli differenze di resa tra obiettivi identici; per non parlare dei difetti veri e propri: il mio 12-24 è in effetti è il secondo esemplare, il primo aveva un visibile difetto di centratura delle lenti, che provocava una sfocatura su tutto un lato dell'immagine. Ovviamente mi è stato sostituito dopo due giorni.
mc_photographs
Grazie Maurizio per i primi commenti smile.gif !

ma la serie DX a parte lo svantaggio di nn essere full frame nn dovrebbe comportare un significativo vantaggio, soprattutto nei grandangolari, relativamente alla nitidezza/incisione/distorsione... insomma qualità ottica generale grazie al fatto di essere progettata per portare i raggi luminosi perpendicolari al piano del sensore? In pratica, a tuo parere, sono tante belle idee e parole supportate da fatti esistenti ma trascurabili o ci sono effettivamente grosse differenze?

Thanks !
Max
Lambretta S
Andrea se tu scrivi di Sigma sappiamo che sei al di sopra di ogni ragionevole sospetto...

Anche se è scritto tra le righe si può parlare di cosa si vuole se rientra nei limiti della decenza e dell'etica...

Ovvero dire che un obiettivo Sigma o un Tamron montato su una Nikon può essere un'alternativa agli originali non è uno scandalo... ovviamente c'è modo e modo...

Non so se mi sono capito della serie chi ha buonsenso lo usi... lasciando le polemiche vuoto a perdere e l'aria fritta a chi di queste cose ha fatto il suo pane quotidiano... chi semina vento raccoglie tempesta... e questo non è certamente il tuo caso! In quanto ti sei sempre distinto per garbo e cortesia nei tuoi interventi... assai più utili di quelli proposti dagli agit prop voglio sperare prezzolati se no sarebbero veramente ridicoli...

Continua così che vai benissimo...
marco.monguzzi
> Fino ad adesso è stato fatto: a me, per esempio è servito per
> metter su (senza spender troppo) un primo corredo (misto:
> nikkor-sigma- vedi elenco sotto la firma) di obiettivi non
> certo "scintillante" ma "usabile con dignità".

Avendo lo stesso problema, ovvero sono fotografo amatore ma
rischierei il divorzio solo accennando ad un nikkor 70-200 f2.8 VR (sigh..),
ho cercato sul web per possibili alternative.

Se il moderatore consente un thread dove discutere di lenti nikon-compatibili
mi piacerebbe discutere e chiedere di eventuali esperienze con quanto
trovato (in particolare SIGMA 70-200 f2.8 IF APO HSM EX su una D70).

Si puo'?

Saluti
Marco
Fedro
QUOTE (marco.monguzzi @ Jun 23 2004, 04:20 PM)
> Fino ad adesso è stato fatto: a me, per esempio è servito per
> metter su (senza spender troppo) un primo corredo (misto:
> nikkor-sigma- vedi elenco sotto la firma) di obiettivi non
> certo "scintillante" ma "usabile con dignità".

Avendo lo stesso problema, ovvero sono fotografo amatore ma
rischierei il divorzio solo accennando ad un nikkor 70-200 f2.8 VR (sigh..),
ho cercato sul web per possibili alternative.

Se il moderatore consente un thread dove discutere di lenti nikon-compatibili
mi piacerebbe discutere e chiedere di eventuali esperienze con quanto
trovato (in particolare SIGMA 70-200 f2.8 IF APO HSM EX su una D70).

Si puo'?

Saluti
Marco

intanto ....ti posso consigliare di usare la funzione cerca con la quale troverai diversi post su questo argomento
marco.monguzzi
> intanto ....ti posso consigliare di usare la funzione
> cerca con la quale troverai diversi post su questo
> argomento

Grazie del suggerimento. E' possibile che io sia regredito
al punto di non riuscire ad usare un search engine ma
ottengo sempre e solo zero matches con le keywords
SIGMA 70-200 f2.8 IF APO HSM EX (combinazioni di).

Saluti,
Marco
Lambretta S
QUOTE (marco.monguzzi @ Jun 23 2004, 03:37 PM)
Grazie del suggerimento. E' possibile che io sia regredito
al punto di non riuscire ad usare un search engine ma
ottengo sempre e solo zero matches con le keywords
SIGMA 70-200 f2.8 IF APO HSM EX (combinazioni di).

Saluti,
Marco


Leggi qua poi se ti va ci sono tante altre discussioni... basta avere un po' di pazienza e cercarle... wink.gif wink.gif wink.gif

Opinione sul sigma 70 200
Fedro
QUOTE (lambretta @ Jun 23 2004, 04:58 PM)
Leggi qua poi se ti va ci sono tante altre discussioni... basta avere un po' di pazienza e cercarle... wink.gif wink.gif wink.gif

Opinione sul sigma 70 200

Grazie Lambretta...mi hai preceduto
Pollice.gif
Gabriele Lopez
Chi ha il buon senso lo usa, come dice Lambretta...

A meno che uno non faccia uscite clamorose...atte solo a mere provocazioni.

Ho detto più volte che non parlare della possibilità degli originali sarebbe assurdo, il successo Nikon si deve anche al fatto di poter disporre di ottiche universali per chi inizia o per chi si trova nella necessità di usarle per ragioni economiche o di scelta...quindi ben vengano questi argomenti. wink.gif

Le marche che dispongono solo di originali non mi pare vendano tanto, chissà come mai.....

ciao!!!



Maurizio Firmani
QUOTE (Maxbox.it @ Jun 23 2004, 01:28 PM)
ma la serie DX a parte lo svantaggio di nn essere full frame nn dovrebbe comportare un significativo vantaggio, soprattutto nei grandangolari, relativamente alla nitidezza/incisione/distorsione... insomma qualità ottica generale grazie al fatto di essere progettata per portare i raggi luminosi perpendicolari al piano del sensore? In pratica, a tuo parere, sono tante belle idee e parole supportate da fatti esistenti ma trascurabili o ci sono effettivamente grosse differenze?

Le ottiche DX sicuramente hanno il vantaggio di offrirti range di focali impensabili sul 35 mm, specie sui grandangoli, a costi ragionevoli e con una resa eccellente; ecco quindi che laddove sul 35 mm era ragionevole aspettarsi una certa qualità ad un certo costo per un 28-105 f3.5-4.5 (tanto per fare un esempio), ora la stessa qualità allo stesso costo, su un DX, significa avere un 18-70 f3.5-4.5.
Se non hai reflex tradizionali, ma parti direttamente da una reflex digitale, per te non cambia assolutamente nulla: avrai a disposizione una serie di ottiche dedicate.
Devo dire che il primo DX in mio possesso, proprio il 18-70, mi sta dando soddisfazione e piacevoli sorprese.
zalacchia
QUOTE (lambretta @ Jun 23 2004, 03:09 PM)
Andrea se tu scrivi di Sigma sappiamo che sei al di sopra di ogni ragionevole sospetto...

Anche se è scritto tra le righe si può parlare di cosa si vuole se rientra nei limiti della decenza e dell'etica...

Ovvero dire che un obiettivo Sigma o un Tamron montato su una Nikon può essere un'alternativa agli originali non è uno scandalo... ovviamente c'è modo e modo...

Non so se mi sono capito della serie chi ha buonsenso lo usi... lasciando le polemiche vuoto a perdere e l'aria fritta a chi di queste cose ha fatto il suo pane quotidiano... chi semina vento raccoglie tempesta... e questo non è certamente il tuo caso! In quanto ti sei sempre distinto per garbo e cortesia nei tuoi interventi... assai più utili di quelli proposti dagli agit prop voglio sperare prezzolati se no sarebbero veramente ridicoli...

Continua così che vai benissimo...

Bella risposta,....condivido!


Ciao
Stefano Z.
leonardo
Anch'io ho parlato di sigma perchè putroppo nikon ha deciso di fare il 12-24 solo in formato DX sad.gif

Cmq visti i problemi relativi al 12 mm sul 35mm e la scarsa qualità dello stesso (come pure anche del sigma 15-30 --> ho letto che vanno entrambi usati minimo a f8 per ottenere risultati decenti) mi sa che mi butterò sul nikkor 18-35 wink.gif

ciao
leo
Andrea Lapi
Grazie a tutti gli amici per le risposte. Appena potrò, posterò volentieri qualche immagine fatta col Sigma 12-24 nella sezione Nikon Life. Le prime impressioni sono buone.

Un saluto a tutti!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.