Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
oceano
Ciao a tutti!
Navigando nel web ho trovato foto in B&N i cui dettagli tecnici mi fanno sorgere dei dubbi...

Guardate ad esempio in questa Foto è stata usata una pellicola TriX 400, nei dettagli tecnici viene specificato ISO 1250...COSA SIGNIFICA?

Vuol percaso dire che il fotografo ha impostato direttamente sul corpo macchina un ISO di 1250 anzichè l'ISO 400 della pellicola?

In un'altra foto per esempio viene usata una pellicola Fuji Neopan 1600 Black + White, e tra i dettagli tecnici viene specificato: "a 800 in D-DX..." Che significa?

Qualcuno mi sa spiegare questa tecnica e come usarla per quali risultati?

Vi ringrazio per il vostro tempo!
oceano
...ancora nessuna risposta...!

Capisco...l'effetto delle nuove regole del forum inizia già a farsi sentire.

Mah...speriamo bene.
Daniele R.
si tratta di tecniche atte ad aumentare o diminuire i contrasti oppure il semplice utilizzo di una pellicola da 400 iso ma esposta come se fosse un 1250 iso e poi sviluppata per tale. Alcune pellicole hanno la particolarità di avere una grande latitudine di posa, e di variarne il risultato proprio starandola intenzionalmente
oceano
Grazie Daniele!
Quindi imposti direttamente sul corpo un valore ISO diverso da quello della pellicola e poi lo riferisci al laboratorio che lo sviluppa all'ISO impostato da te...giusto?

Ma cosa significa sviluppato a 800 in D-DX?
é quel D-DX che non mi torna...

Grazie ancora!
Roby C
E' una vita che non uso più pellicola 35 mm però mi ricordo che, mascherando i punti di lettura del rocchetto in maniera opportuna si può far leggere ad una macchina che ha solo la lettura DX una pellicola diversa Chiaro? per altre delucidazioni dovresti trovare vecchissimi articoli di fotografia dei tempi che furono che parlavano di ciò saluti Roberto
oceano
Grazie Roberto!

Dovrei aver compreso quasi tutto ora...
Il dd-x a cui mi riferivo prima dev'essere un tipo si sostanza usata per lo sviluppo del neg B&N ovvero la ilford delta...

Comunque la tecnica della "Tiratura" mi è più chiara ora ma non saprei gestire e scegliere il valore ISO più adeguato...


Cercherò in giro...

Grazie ancora!
botbot
[QUOTE]Comunque la tecnica della "Tiratura" mi è più chiara ora ma non saprei gestire e scegliere il valore ISO più adeguato...[QUOTE]

Il tirare (trattamento forzato) una pellicola serve a:

1. sopprerire problemi di ripresa a mano libera o soggetti in movimento con poca luce
2.avere negativi contrastati e granulosi

per il primo punto sta te a decidere considerando che è meglio tirare pellicole con una sensibilità già elevata (400 asa o più) dato che hanno maggiore lat. di posa e comunque sia per risultati "accettabili" non più di due tre stop al massimo.

per il secondo punto può essere una scelta stilistica ma generalmente è un effetto collaterale sempre non gradito. tieni conto che gia un 24x30 la grana può essere fastidiosa

ciao!
botbot
... dimenticavo, il dd-x non l'ho mai sentito nominare
oceano
Grazie botbot!

Sei stato utilissimo!

Il d-dx da quanto ho capito è semplicemente un tipo di liquido per lo sviluppo del negativo in bianco e nero...ovviamente dà risultati diversi da altri...

Ciao e grazie ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.