QUOTE(sennmarco @ Apr 3 2007, 09:21 AM)

So che mi direte che la funzione cerca risolve molti problemi...
Però ripropongo il quesito: tra i due 50ini la differenza economica non è impossibile ma vale davvero la pena di acquistare l'f1.4 o è invece controproducente? Ne ho sentite tante sui 2 50ini... è vero che il 1.8 è più dettagliato e il 1.4 più morbido? A me servirebbe un poco per tutto ma in particolare per ritratto (bimbi...).
Grazie
P.S. resta sempre l'indecisione con l'85f1.8

Nel costruire un f/1,4 i problemi tecnici, le dimensioni delle lenti, ecc. fanno alzare il costo non poco. A fronte di una differenza di prezzo sensibile si hanno differenze percepibili che possono essere lievi per alcuni o assolutamente indispensabili per altri.
In pratica con un f/1,4 hai un'ottima resa ad aperture maggiori 1,4-2-2,8 e uno sfocato più bello, con passaggi tonali morbidi. Ottimo nel ritratto mezzo busto.
Con l'f/1,8 hai una resa migliore chiudendo un po' di più, è forse un po' più incisivo e analitico, con maggiore microcontrasto, cosa che in genere non è ricercata dai ritrattisti. Ottimo per un po' di tutto.
l'85 mm usato sul DX per me ha un angolo di campo buono per il primo piano, ma un po' strettino per i miei gusti; mi piace di più come focale da ritratto se usato sul formato 35 mm.
Io ai tuoi bimbi regalerei il 50 f/1,4