Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
FALCON200
in un disperso paesino, arroccato su uno spuntone di roccia, in mezzo all'Istria....
ho incontrato questo anziano artigiano intento ad intagliare con pazienza e maestria dei pannelli di legno....
facendo appello alla memoria sono riuscito a mettre assieme una frase in Croato per chiedergli il permesso di ritrarlo
La sua risposta in Italiano mi ha commosso a tal punto che ho dovuto attendere qualche minuto prima di iniziare a scattare....
grazie
M.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
geppoman
che luce pungente che si percepisce.. sbaglio Matteo?

Bellissimi scatti, bella sequenza e giuste inquadrature.
mountainmax
L'unica cosa che non mi convince è la conversione BW, io la vedo troppo grigia.
FALCON200
eravamo verso mezzo giorno, la luce filtrava nel vicolo come una lama....
radendo il profilo sinistro dell'artigiano ha creato inevitabili zone bruciate.
ciao
M.
( dimenticavo: D2x + Nikon 28/70 f 2.8)

QUOTE(mountainmax @ Apr 3 2007, 03:22 PM) *

L'unica cosa che non mi convince è la conversione BW, io la vedo troppo grigia.


provando ad alzare il contrasto, anche selettivamente, ho notato un pastidioso impastarsi della texture: ho dovuto fare una scelta.
concordo sul gusto di un bn più marcao.
Grazie.
M.
geppoman
le zone bruciate si vedono smile.gif

a prescindere da questo a me pare comunque ben fatto il lavoro..
forse aggiungerei un po di più "nero"...
anche se però io sicneramente non le vedrei bene con un BN marcato..
quindi appena appena..

the gustibus..



FALCON200
QUOTE(geppoman @ Apr 3 2007, 03:25 PM) *

le zone bruciate si vedono smile.gif

a prescindere da questo a me pare comunque ben fatto il lavoro..
forse aggiungerei un po di più "nero"...
anche se però io sicneramente non le vedrei bene con un BN marcato..
quindi appena appena..

the gustibus..


de wink.gif

come avrai visto nel mio post precedente di errori di battitura ne faccio molti anch'io..... smile.gif
ciao
M.
albertofurlan
QUOTE(geppoman @ Apr 3 2007, 03:25 PM) *

le zone bruciate si vedono smile.gif


Si è vero ma nel reportage non è necessariamente un problema.

Il ritratto ha le sue regole, vedi che l'occhio deve essere a fuoco, la posizione delle mani etc etc, ma il reportage no.

A volte le migliori foto sono mosse o fuori fuoco hanno evidenti zone bruciate, ma allo stesso tempo emozionano e raccontano.

Ecco perchè mi piace molto la prima, molto descrittiva e che trasmette tutto l'impegno dell'artigiano.
FALCON200
concordo...ma ovviamente sarebbe stato meglio se fossi riuscito ad evitare le bruciature.... wink.gif
ciao !
M.
geppoman
QUOTE(FALCON200 @ Apr 3 2007, 03:35 PM) *

de wink.gif

come avrai visto nel mio post precedente di errori di battitura ne faccio molti anch'io..... smile.gif
ciao
M.



è voluto il "the"... in ufficio lo usiamo spesso per prenderci in giro Mattero laugh.gif
alessandro.sentieri
Una bella sequenza, con buone inquadrature e tagli azzeccati.
Peccato per le bruciature, anche se capisco che in quelle condizioni di luce non è che tu potessi fare di meglio.
Concordo con Geppo per un b/n un pò più deciso....ovviamente "the gustibus" biggrin.gif

Ale

P.S.: piccola curiosità: cosa ti ha risposto l'artigiano ???
Manuela Innocenti
bel reportage smile.gif nonostante il forte raggio di sole....
ma anche io sono curiosa:
che ti ha detto?
wink.gif
Luigi BM
Belle Matteo a me piacciono così, la luce è sempre sul soggetto principale poi le trovo molto significative tutte edognuna con una sua logica,su tutte la prima dell'artigiano in quel vicolo privo di ogni cosa, poi quella con accanto i suoi atrezzi

Luigi
Bruno L
Tra tutte la preferita è la prima, mi piace l'ambientazione con il paesino sfocato sullo sfondo. Condivido i pareri sul BN, anche secondo me, un pò più energico e con un maggior controllo sulle alte luce.
Comunque bella testimonianza! Pollice.gif

saluti
Bruno
Monitor62
QUOTE(mountainmax @ Apr 3 2007, 03:22 PM) *

L'unica cosa che non mi convince è la conversione BW, io la vedo troppo grigia.


Pollice.gif
alexb61
Ciao Mat, belle le foto, specialmente la prima: l'artigiano, solo e tranquillo con il suo lavoro, al di là della strada il nulla. Avrei anch'io aggiunto un po' più di nero, ovviamente sono gusti personali. Avrei visto anche qualche foto con il mosso sulle mani...
Comunque complimenti!

alex
FALCON200
@ Senale
@ Urania
la commozione in me è stata indotta non tanto dalla sua autorizzazione...bensì dalla circostanza che si sia rivolto a me utilizzando la lingua italiana.
Probabilmente avrò una percezione particolare, ma a me certe cose colpiscono dentro...
grazie
Matteo
Felix B.
Un maggiore controllo sull'esposizione sarebbero risultate di tutt'altra intensita'...la prima su tutte pure per me.

Felice
FALCON200
dammi una mano....
allora: il vicolo era in ombra totale ( vedi infatti quanto fosse stretto), salvo per una lama sottilissima di luce molto ma molto intensa che per di più mi poneva in controluce
come avresti migliorato l'esposizione ?
M.
Felix B.
QUOTE(FALCON200 @ Apr 5 2007, 09:47 AM) *

dammi una mano....
allora: il vicolo era in ombra totale ( vedi infatti quanto fosse stretto), salvo per una lama sottilissima di luce molto ma molto intensa che per di più mi poneva in controluce
come avresti migliorato l'esposizione ?
M.


Ma dici a me?? biggrin.gif

Se e' con me che stai parlando....beh allora ti dico la mia impressione smile.gif
La prima cosa che ho pensato quando ho visto le foto e' alla luminosita' del 28-70 forse a diaframma troppo aperto. Pero' ogni situazione va ponderata al momento ed e' importante sapere esattamente cosa si vuole ottenere...tipo sfondo visibile e persona in penombra o viceversa...e bla bla
Se a me non piace tutta quella luce e' per il semplice motivo che ho una propensione personale al contrasto....alle luci...alle ombre.....magari ad altri, cosi come sono le tue foto, le preferiscono. Questo dipende molto dalle preferenze personali.
Pero' tornando all'aspetto tecnico, cosi al volo, personalmente avrei agito di spot misurando una zona intermedia verso le luci alte sovraesponendo di uno stop intero per aprire le ombre con un diaframma chiuso almeno a 6,3- 7,1....ma questa e' solo una delle variabili. Puoi utilizzare il matrix direttamente sulle alte luci o sulle basse e poi ponderare con la sovra o sottoesposizione....puoi utilizzare il flash di riempimento....insomma di cose da fare ce ne sono ed e' per questo che dico che e' meglio sapere in anticipo cosa si vuole ottenere.

Felice

p.s...la luce e' forte e radente...non mi sembra quella di mezzogiorno, posso sbagliarmi ma e' la sensazione che ho.


FALCON200
@Felix B.

avendo replicato al tuo post dopo 8 minuti e seguendo le linee guida di non quotare sempre e per forza il post precedente.....mi riferivo proprio a te...

la misurazione è stata fatta in spot, i diaframmi usati sono stati quelli eeguati ad ottenere uno sfuocato medio, le foto sono state scattate a ridosso del mezzogiorno....
in effetti avevo meditato di usare l' SB800 ma ho poi desistito per non disturbare eccessivamente l'artigiano.
ciao
M.
Felix B.
QUOTE(FALCON200 @ Apr 5 2007, 10:42 AM) *

@Felix B.

avendo replicato al tuo post dopo 8 minuti e seguendo le linee guida di non quotare sempre e per forza il post precedente.....mi riferivo proprio a te...

...ma figurati, stavo scherzando, ho capito benissimo che ti riferivi a me.
QUOTE

la misurazione è stata fatta in spot, i diaframmi usati sono stati quelli eeguati ad ottenere uno sfuocato medio, le foto sono state scattate a ridosso del mezzogiorno....
in effetti avevo meditato di usare l' SB800 ma ho poi desistito per non disturbare eccessivamente l'artigiano.
ciao
M.

In questo caso avresti dovuto sottesporre un po', a secondo di come hai impostato il tuo esposimetro on-camera, perche' la misurazione spot dovrebbe aver letto sul viso in ombra dell'uomo a giudicare dalle foto.

Visto che era acconsenziente a farsi ritrarre credo che non gli avresti recato alcun fastidio utilizzando il flash.

Felice
FALCON200
QUOTE(Felix B. @ Apr 5 2007, 01:35 PM) *

...ma figurati, stavo scherzando, ho capito benissimo che ti riferivi a me.

In questo caso avresti dovuto sottesporre un po', a secondo di come hai impostato il tuo esposimetro on-camera, perche' la misurazione spot dovrebbe aver letto sul viso in ombra dell'uomo a giudicare dalle foto.

Visto che era acconsenziente a farsi ritrarre credo che non gli avresti recato alcun fastidio utilizzando il flash.

Felice


sì, confermo....
non ho voluto utilizzare il flash per non arrecargli eccessivo disturbo...ma concordo che sarebbe stato davvero efficace.
ciao
M.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.