gilberto guzzoni
Apr 8 2007, 04:06 PM
[b]Posseggo una reflex digitale D200 e stò cercando un buon
grandangolare ho visto il nikkor 10.5mm f/2.5 e il 14mm f/2.5,
lo utilizzerei per foto di paesaggio.
Posseggo già lo zoom 17/55 f2.5 e cercavo un grandangolo un po
più spinto come il 20mm sulla reflex a pellicola.
Cosa mi consigliate?
daniele.flammini
Apr 8 2007, 04:09 PM
QUOTE(gilberto guzzoni @ Apr 8 2007, 05:06 PM)

[b]Posseggo una reflex digitale D200 e stò cercando un buon
grandangolare ho visto il nikkor 10.5mm f/2.5 e il 14mm f/2.5,
lo utilizzerei per foto di paesaggio.
Posseggo già lo zoom 17/55 f2.5 e cercavo un grandangolo un po
più spinto come il 20mm sulla reflex a pellicola.
Cosa mi consigliate?
12-24mm f/4G ED-IF AF-S DX Zoom-Nikkor
Randi
Apr 8 2007, 04:11 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 8 2007, 05:09 PM)

12-24mm f/4G ED-IF AF-S DX Zoom-Nikkor
12-24 f4 concordo
Il 10,5 è un fisheye. Il 12-24 è l'unica alternativa zoom, ma poichè possiedi il 17-55, i due si sovrapporrebbero e potresti finire con l'usare l'uno o l'altro. Io voto per il 14. Il 17-55 per tutto il resto e IL grandangolo quando servono dei gradi in più.
ANTERIORECHIUSO
Apr 8 2007, 09:54 PM
Per "scendere" ulteriormente il sigma 10-20.
Moolto valido
daniele.flammini
Apr 8 2007, 09:56 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Apr 8 2007, 10:54 PM)

Per "scendere" ulteriormente il sigma 10-20.
Moolto valido
eh sai che l'idea mi ronza in testa da un pò?
Randi
Apr 8 2007, 11:53 PM
Si fanno belle foto anche con obiettivi considerati non eccezionali ma "onesti" Molto dipende dalle condizioni di luce
FALCON200
Apr 9 2007, 09:31 AM
QUOTE(ryo @ Apr 8 2007, 05:37 PM)

Il 10,5 è un fisheye. Il 12-24 è l'unica alternativa zoom, ma poichè possiedi il 17-55, i due si sovrapporrebbero e potresti finire con l'usare l'uno o l'altro. Io voto per il 14. Il 17-55 per tutto il resto e IL grandangolo quando servono dei gradi in più.
concordo ampiamente !
ciao
M.
gilberto guzzoni
Apr 15 2007, 09:52 AM

a tutti per le vostre risposte ma avrei optato
per il sigma 10-20
Francoval
Apr 15 2007, 12:25 PM
Il 10,5 appartiene alla categoria delle lenti speciali ovvero quegli obiettivi che si comprano se realmente servono, sennò si corre il rischio che dopo un'ubriacatura della prima settimana, finiscono in un cassetto in tristissimo abbandono. Il 14, peraltro ottimo oggetto è vocato al pieno formato dove rende meravigliosamente, anche se, purtroppo, vignetta un tantino. Anche questo, rientra nella categoria di cui sopra, con l'aggravante di costare un'iperbole. Inoltre, grazie alla quasi perfetta correzione del flare (ma quel poco che resta è davvero ostico) è una lente che predilige le immagini al sole. In luce artificiale o penombra denuncia qualche pecca, intollerabile in un oggetto di quella classe, tanto da risultare inferiore, ripeto, in condizioni di particolare illuminazione, al parente povero Sigma 14/2,8. Insomma!, bisognerebbe possederli entrambi: uno per la luce intensa e l'altro per quella soffusa.
Tagliamo la testa al toro ed orientiamoci decisamente sui 12-24/4. Se hai i fondi necessari è caldamente raccomandato l'originale Nikkor. Alternative altrettanto valide il Tokina e il Sigma 10-20. Occhio al Sigma 12-24! Non perchè non sia valido, come qualcuno che non lo conosce sostiene. Ma perchè è molto difficile.
Jazzer
Apr 15 2007, 12:52 PM
QUOTE(Francoval @ Apr 15 2007, 01:25 PM)

Tagliamo la testa al toro ed orientiamoci decisamente sui 12-24/4. Se hai i fondi necessari è caldamente raccomandato l'originale Nikkor. Alternative altrettanto valide il Tokina e il Sigma 10-20. Occhio al Sigma 12-24! Non perchè non sia valido, come qualcuno che non lo conosce sostiene. Ma perchè è molto difficile.
Visto che l'argomento interessa anche me ti chiedo (non potendo proprio raggiungere il 12/24 Nikon): a parte la focale, meglio - soprattutto per quanto riguarda nitidezza e distorsione - il Tokina 12/24 o il Sigma 10/20? E poi perché hai definito "molto difficile" il Sigma 12/24?
Grazie.
Ah, dimenticavo... lo userei su una D200
Randi
Apr 15 2007, 01:09 PM
Non conosco il Sigma e non mi pronuncio
Possiedo il Nikkor 12-24 e lo considero ottimo.
In seconda battuta (per risparmiare) prenderei il Tokina.