marcofranceschini
Jun 25 2004, 03:28 PM
Saluti a tutti
sto rivedendo con calma gli scatti effettuati qualche giorno fa nella bella isola sarda e devo dire che sono rimasto colpito ,se ce ne fosse stato bisogno, dai colori incredibili che assume la natura in quel luogo quasi incontaminato.
E' stato molto bello vedere quei colori dal vivo ,ma è comunque sorprendente ed appagante riuscire a ritrovarli quasi intatti negli scatti digitali portati a casa.
Sono degli scatti non pensati ,fatti quasi al volo da un gommone intento a portare a spasso turisti,l'unica attenzione l'ho rivolta alle veloci inquadrature e all'esposizione.
Gli scatti sono stati effettuati con un 14mm,un 20mm e con un 24-120...senza l'uso di filtri.
Ciao
Marco
nf100
Jun 25 2004, 03:37 PM
Bello scatto...

soprattutto gran bel posto la Sardegna. I colori che si possono vedere sono veramente incredibili

. La natura "ancora" incontaminata offre tantissimi spunti e idee per creare immagini davvero belle.
Complimenti
bluemonia
Jun 25 2004, 04:11 PM
Marco, bella foto quando le altre????
e già che siamo in tema di colori sardi, mi permetto di postare qualche fotina anche io...
Il luogo è il golfo di Orosei per la precisione Calagonone.
la prima, gli splendidi colori dell'acqua... sembrano irreali, vi giuro che è esattamente così!!!
bluemonia
Jun 25 2004, 04:12 PM
il mare e la costa...
bluemonia
Jun 25 2004, 04:13 PM
i fiori...
ciauuu!!!1
cratty
Jun 25 2004, 06:08 PM
Visto che avete postato tutte foto (molto belle) vi posso considerare lupi di mare con D70, volevo quindi chiedervi se avete usato particolari attenzioni o precauzioni per portare con voi la camera al mare? Intendo se l'avete coperta con bustine di plastica, scafandri da palombaro o cosa? Visto che dovro passare 8 gg al mare.
Infine l'esposizione delle foto postate l'avete fatta sul cielo?
Grazie
cratty
Jun 25 2004, 06:11 PM
Pardon per mmfr la foto della Sadegna hai calcolato l'esposizione sull'acqua del mare? Come hai fatto a non far venire i bianchi sparati sulla parete destra (per chi guarda) della montagna?
Bella foto e che colori.
marcofranceschini
Jun 25 2004, 07:21 PM
QUOTE (cratty @ Jun 25 2004, 06:11 PM) |
Pardon per mmfr la foto della Sadegna hai calcolato l'esposizione sull'acqua del mare? Come hai fatto a non far venire i bianchi sparati sulla parete destra (per chi guarda) della montagna? Bella foto e che colori. |
Ciao Cratty
niente buste di plastica ,niente protezioni,solo massima attenzione alle virate repentine del "motoscafista" (conduttore del gommone
) e massima attenzione nelle situazioni umide (grotte e foto in acqua)...io considero da sempre la macchina fotografica uno strumento da utilizzare in tutte le situazioni ,anche quelle difficili, se devo fare delle fotografie non posso stare a pensare che la macchina possa rovinarsi ,per assurdo il rischio maggiore che ho corso è stato quando un bambino si è tuffato in acqua dal gommone sollevando una montagna d'acqua...per un secondo ho sperato nella comparsa di una pinna di squalo
.
Per l'esposizione in esterni "manuale" con lettura dell'esposizione media prevalenza centrale ,ma cosa fondamentale verifica dell'istogramma dopo lo scatto...se quello è corretto è corretta l'esposizione...poi ci pensa Capture a compensare le zone più in ombra (Digital DEE) ,l'importante è esporre correttamente sulle alte luci senza bruciarle....
In interni ho utilizzato spesso il Program ,puntando con la zona media sull'alta luce ,bloccando l'esposizione con l'apposito tastino ,ri-inquadrando e scattando ,verificando il risultato .Nella foto allegata avevo leggermente bruciato l'alta luce al centro del fotogramma,ma ho preferito lasciare la sovraesposizione per recuperare più dettagli possibile all'interno della grotta ,sapendo poi che in 10 secondi avrei potuto rimediare con PS.
Ciao
Marco
marcofranceschini
Jun 25 2004, 07:27 PM
...in questo altro caso mi sono divertito con la funzione LCH editor (Chroma) di capture per enfatizzare il verde ed il blu dell'acqua...l'errore più grande di questa immagine è stato quello di scattare in Jpg anzichè in Raw...avrei recuperato molto,ma molto più dettaglio della zona in ombra dell'arco ...ma qulche volta non si ha tempo di cambiare la CF e quindi bisogna risolvere il problema della memoria variando la modalità di acquisizione.
Ciao
Marco
cratty
Jun 25 2004, 10:12 PM
Grazie Marco per le delucidazione e della solerzia.
mi è gia venuta voglia di mare con la D70.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.