Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Laboz
Ho da qualche giorno il 70-300 VR e mi sono accorto di un fenomeno che non riesco a spiegarmii...utilizzando l'obiettivo con un filtro UV sbaglia palesemente la messa a fuoco anche se per la macchina ( D50 ) è a fuoco! Tolto il filtro torna tutto a posto....è normale?

Metto in allegato un immagine con filtro ed una senza.



Ops...le foto....



[attachmentid=76679]


[attachmentid=76680]


Senza Filtro

Laboz
Dai.....nessuno che mi da una mano, che ha avuto esperienza simile?

Ovviamente ho anche foto con soggetti statici che risultano fuori fuoco ( se è fuori fuoco ).

dry.gif
Renzo74
ciao

premetto che non ho l'ottica in questione, ma mi pare strano che un filtro possa alterare la messa a fuoco. huh.gif

Al tuo posto io fare una prova con macchina su cavalletto e un oggetto statico.

Se poi alla fine dovesse risultre che è il filtro... cambialo! biggrin.gif



PS la prima delle due foto che hai postato sembra mossa piuttosto che fuori fuoco, ma è un po' piccola per giudicare.

Laboz
QUOTE(Renzo74 @ Apr 10 2007, 12:15 PM) *

ciao

premetto che non ho l'ottica in questione, ma mi pare strano che un filtro possa alterare la messa a fuoco. huh.gif

Al tuo posto io fare una prova con macchina su cavalletto e un oggetto statico.

Se poi alla fine dovesse risultre che è il filtro... cambialo! biggrin.gif



PS la prima delle due foto che hai postato sembra mossa piuttosto che fuori fuoco, ma è un po' piccola per giudicare.


Ti ringrazio per la risposta....la foto non dovrebbe essere mossa poichè è scattata ad 1/1000 di sec.

Ho provato anche con soggetti statici e 1/2000....ma niente, anche con il Vr disattivato sbaglia. Tolgo il filtro e torna ok.

Non mi spiego pero' come un filto possa causare ciò.

hmmm.gif
Renzo74
QUOTE(Laboz @ Apr 10 2007, 12:18 PM) *


Ti ringrazio per la risposta....la foto non dovrebbe essere mossa poichè è scattata ad 1/1000 di sec.

Ho provato anche con soggetti statici e 1/2000....ma niente, anche con il Vr disattivato sbaglia. Tolgo il filtro e torna ok.

Non mi spiego pero' come un filto possa causare ciò.

hmmm.gif


che filtro hai usato? prova a cambiarlo. io uso sia B+W che Hoya e mai avuto problemi del genere, ma a volte filtri economici possono diminuire la resa in termini di nitidezza o contrasto, non ho mai sentito che possano inficiare sulla MaF (a meno di filtri polarizzatori lineari, ma non è questo il caso)

Laboz
QUOTE(Renzo74 @ Apr 10 2007, 12:35 PM) *

che filtro hai usato? prova a cambiarlo. io uso sia B+W che Hoya e mai avuto problemi del genere, ma a volte filtri economici possono diminuire la resa in termini di nitidezza o contrasto, non ho mai sentito che possano inficiare sulla MaF (a meno di filtri polarizzatori lineari, ma non è questo il caso)


E' un Kenko....

....il problema non è il filtro...nel senso che se lui crea il problema lo butto e sono a posto....l'importante è che l'ottica non abbia niente.....ieri tra l'altro mi sono accorto dopo un centinaio di scatti che aveva "cileccato" tutto.....non è piacevole!

Marcotos
Mi è arrivato da poco il 70-300 VR e volevo un cosiglio su quale filtro applicare anche per proteggere l'obiettivo. Marche in particolare, caratteristiche che deve avere?

Grazie

Marco
Lucabeer
QUOTE(Laboz @ Apr 10 2007, 12:18 PM) *


Ti ringrazio per la risposta....la foto non dovrebbe essere mossa poichè è scattata ad 1/1000 di sec.



Confermo che anche a me sembra decisamente mossa...


QUOTE(Marcotos @ Apr 10 2007, 01:01 PM) *
Mi è arrivato da poco il 70-300 VR e volevo un cosiglio su quale filtro applicare anche per proteggere l'obiettivo. Marche in particolare, caratteristiche che deve avere?


Idealmente nessun filtro. Se proprio ti trovi in condizioni critiche (pioggia, schizzi d'acqua o di fango, in spiaggia), il migliore UV che puoi permetterti: Nikon, B+W...

Ma se possibile, evita qualsiasi filtro.


Laboz
Ok...ma con 1/1000 di secondo ( dati Exif ) come si fa a fare il mosso?

E poi.....questa allegata è scattata a 1/500 e sono fermi.....puo' essere che va in palla lo stabilizzatore? Pero' ho provato senza stabilizzatore ( ma con il filtro ) ed è uguale.

Lucabeer
QUOTE(Laboz @ Apr 10 2007, 03:15 PM) *
Ok...ma con 1/1000 di secondo ( dati Exif ) come si fa a fare il mosso?


Se per quello si riesce eccome, se la focale è lunga... Io vedo un'immagine dai contorni sdoppiati, non solo opaca o annebbiata.

Riproverei a fare un confronto con e senza filtro su cavalletto robusto (e senza VR), per escludere ogni eventualità.
Renzo74
QUOTE(Marcotos @ Apr 10 2007, 01:01 PM) *
Mi è arrivato da poco il 70-300 VR e volevo un cosiglio su quale filtro applicare anche per proteggere l'obiettivo. Marche in particolare, caratteristiche che deve avere?

Grazie

Marco


io uso un Hoya sul 18-70 de kit, mentre sull'AFS 80-200/2.8 uso un B+W. ti consiglio il secondo, non ho alcuna controindicazione.



QUOTE(Laboz @ Apr 10 2007, 03:15 PM) *
Ok...ma con 1/1000 di secondo ( dati Exif ) come si fa a fare il mosso?

E poi.....questa allegata è scattata a 1/500 e sono fermi.....puo' essere che va in palla lo stabilizzatore? Pero' ho provato senza stabilizzatore ( ma con il filtro ) ed è uguale.



Laboz, al tuo posto io proverei un altro filtro per escludere problemi dell'obbiettivo.

Laboz
Provero' direttamente senza filtro...

Pero' ragazzi....una foto a 200mm con 1/500 di secondo, il Vr attivato e soggetto statico NON puo' venire mossa!

smile.gif
alcanti
Ho da qualche giorno il 70-300 VR e mi sono accorto di un fenomeno che non riesco a spiegarmii...utilizzando l'obiettivo con un filtro UV sbaglia palesemente la messa a fuoco anche se per la macchina ( D50 ) è a fuoco! Tolto il filtro torna tutto a posto....è normale?

Mi sembra molto strano uso il 70-300Vr con filtro Hoya da sempre (su d200) e le foto vengono quasi sempre perfettamente a fuoco (ovvio dipende dalla scena e dalle condizioni di luce).
Secondo me si tratta di Mosso anche se faccio fatica a spiegarmelo (prova sul cavalletto senza il vr come gia consigliato).
ciao.
andreasonia01052009
Anche secondo me le foto sono mosse ma se troverai altri problemi non usare il fltro e via... biggrin.gif

buoni scatti
Laboz
Si...si....sinceramente del filtro frega veramente poco....spero che non sia l'ottica....provero' direttamente senza filtro...!

Sperem....
Laboz
Ieri sera ho provato.....senza filtro non sbaglia un colpo!!!

Nel week-end lo testerò piu' a fondo!

wink.gif
Lucabeer
QUOTE(Laboz @ Apr 11 2007, 09:14 AM) *
Ieri sera ho provato.....senza filtro non sbaglia un colpo!!!


Allora sembra quasi che il filtro introduca non una "nebbiolina" e uno smorzamento di nitidezza e contrasto generalizzato, ma proprio uno "sdoppiamento" dell'immagine in una direzione ben definita.

Se così fosse (e sarebbe la prima volta che lo vedo), deve essere un filtro decisamente nato male...
Laboz
Luca....continuo a non spiegarmelo neanche io....pero'....altri due utenti mi hanno confermato di aver avuto la stessa ( o simile ) problematica....anche Ltr mi dice che il filtro puo' indurre tale problematica.....mi picerebbe conoscere le ragioni tecniche!

smile.gif
Stefano Nocentini
Io lo comprai un filtro tempo fa, e l'ho messo in questo obbiettivo , ma il risultato è stato pessimo, ovvero, dipende dai punti di vista e sopratutto dove lo usi.
Per esempio su foto di caccia fotografica, come del resto è adatto a fare quest'obbiettivo, non lo consiglierei, poichè toglie la nitidezza dell'animale e nemmeno poco, se invece magari vuoi fare una foto a 70mm al paesaggio controsole, ècco, li può venir fuori un bell'effetto chiudendo il diaframma al punto giusto wink.gif
Per altre cose , sconsiglio proprio l'uso del filtro con ques'obbiettivo, se prorpio è necessario e non se ne può fare a meno allora purtroppo va usato, ma altrimento meglio di nò, la qualità si abbassa molto.
Ciao
Lucabeer
QUOTE(Ste79 @ Apr 11 2007, 11:51 AM) *

Per altre cose , sconsiglio proprio l'uso del filtro con ques'obbiettivo


Con qualunque obiettivo, direi io...
FilippoFiamma
A volte con i tele può accadere che un filtro mandi in crisi l'AF. A me personalmente è accaduto di dover cambiare un Pola Circolare perchè con un Sigma 70-300 APO non andava per nulla d'accordo e, comunque, ricordo di aver letto di disavventure simili occorse ad altri fotografi. L'importante è che funzioni l'obiettivo: quanto al filtro, cambialo e... buonanotte smile.gif !
igor_bianchini
Io sul mio 70-300 VR II uso SEMPRE fisso montato sia al mare che in montagna un filtri UV Hoya PRO1 digital e non ho MAI avuto problemi con l'AF se ci sono differenze in nitidezza secondco me sono minime allego uno scatto con il suddetto UV

Ciao a tutti !

Si tratta di un Jpeg on camera senza ritocco .........
_Lucky_
QUOTE(igor_bianchini @ Sep 8 2010, 08:28 PM) *
Io sul mio 70-300 VR II uso SEMPRE fisso montato sia al mare che in montagna un filtri UV Hoya PRO1 digital e non ho MAI avuto problemi con l'AF se ci sono differenze in nitidezza secondco me sono minime.....




ti ringraziamo per la testimonianza..... ma ti sei accorto che hai riesumato una discussione finita nell'Aprile 2007 ? rolleyes.gif
Vadu
anche a me succedeva la stessa cosa, ma con il tamron 70-300 che avevo.
avevo conprato un'anella per usarlo sia per il 70-300 e per il 18-70... e non mi metteva a fuoco!
morale della favola mi ha cambiato marca
Black Bart
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 8 2010, 08:35 PM) *
ti ringraziamo per la testimonianza..... ma ti sei accorto che hai riesumato una discussione finita nell'Aprile 2007 ? rolleyes.gif



Hai ragione...però a volte ci si lamenta e si chiudono discussioni perchè "doppioni",in questo caso invece ha fatto buon uso della funzione "cerca" ed ha espresso il suo pensiero attraverso una discussione esistente...

Comunque...attenzione ai filtri,qualche tempo fa con un Hoya sul 35 le foto venivano una schifezza,come se il filtro fosse cosparso di marmellata,anche se guardandolo era perfetto!

O.

QUOTE(_Lucky_ @ Sep 8 2010, 08:35 PM) *
ti ringraziamo per la testimonianza..... ma ti sei accorto che hai riesumato una discussione finita nell'Aprile 2007 ? rolleyes.gif



Hai ragione...però a volte ci si lamenta e si chiudono discussioni perchè "doppioni",in questo caso invece ha fatto buon uso della funzione "cerca" ed ha espresso il suo pensiero attraverso una discussione esistente...

Comunque...attenzione ai filtri,qualche tempo fa con un Hoya sul 35 le foto venivano una schifezza,come se il filtro fosse cosparso di marmellata,anche se guardandolo era perfetto!

O.
_Lucky_
QUOTE(Black Bart @ Sep 9 2010, 07:57 AM) *
Hai ragione...però a volte ci si lamenta e si chiudono discussioni perchè "doppioni",in questo caso invece ha fatto buon uso della funzione "cerca" ed ha espresso il suo pensiero attraverso una discussione esistente...



OT ON
Attenzione!! una cosa e' il non utilizzare la funzione di ricerca ed aprire una nuova discussione per chiedere (giusto per fare un'esempio) "come devo fare per conoscere il numero di scatti della mia macchina?" quando ci sono decine di discussioni, magari anche in corso, che gia' trattano quest'argomento, un'altra e' il resuscitare una discussione sepolta da tre anni per comunicare all'autore della discussione, il quale magari nel frattempo non legge neppure piu' il forum, "guarda che il tuo problema a me non e' mai capitato...." rolleyes.gif
Ci si riallaccia ad una discussione gia' esistente, come giustamente dici tu, quando ci sono nuovi elementi, sopraggiunti nel tempo, che possono portare ad una nuova soluzione del problema originale, o fornire nuovi elementi di analisi per affrontare il problema che ha originato la discussione....
Tanto per fare un'esempio ipotetico: io apro una discussione per chiedere informazioni in quanto alla mia macchina improvvisamente si e' accesa la spia di scrittura sulla CF e non si spegne piu', una serie di utenti intervengono per consigliarmi di mandare la macchina in'assistenza ma nessuno ha una soluzione al problema. A distanza di due anni qualcuno scopre che premendo il tasto Func mentre accendo la macchina e contemporaneamente spingendo sette volte il tasto play con la macchina rivolta verso l'alto..... (scherzo, ovviamente...) il difetto sparisce definitivamente senza bisogno di mandare la macchina in assistenza. E' perfettametne logico in questo caso riallacciarsi alla discussione originaria, senza dover aprire una nuova discussione....
Comunque, lungi da me voler fare polemica, per cui torniamo al tema della discussione Pollice.gif
OT OFF

purtroppo a volte puo' capitare che filtri o "aggiuntivi" posti davanti gli obiettivi possano interferire con il sistema di messa a fuoco delle macchine.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.