ste_1967@libero.it
Apr 10 2007, 10:29 AM
ciao a tutti,
secondo voi esiste un segreto x riuscire a comporre un panorama nelle giornate di sole quando a fatica riesci a vedere il display e quindi a far combaciare i vari scatti in sequenza??
ho trovato molte difficoltà per la scarsa visibilità del display della mia P4
grazie Stefano
abyss
Apr 10 2007, 10:47 AM
Io molto semplicemente cerco di coprire lo schermo con una mano…
I risultati non sono mai “perfetti”, ma comunque "accettabili".
Ovvio che avere un treppiedino con se aiuta molto, ma con la compatta non me lo porto spesso, quindi “scendo a compromessi”.
ste_1967@libero.it
Apr 10 2007, 10:55 AM
grazie provero' sicuramente anche io
Stefano
ea00220
Apr 10 2007, 11:03 AM
Oltre al suggerimento di Pino, cerca di scattare più foto in maniera di essere sicuro di avere la copertura completa della zona che ti interessa, senza impazzire troppo a far combaciare i fotogrammi. Poi ci penserà il software di ricomposizione (Panorama Maker) ad identificare i punti in comune e a tirare fuori il panorama.... Eventualmente dovrai solamente aiutare il software nella identificazione dei punti di contatto...
Saluti
Pietro
SiDiQ
Apr 10 2007, 11:13 AM
Il consiglio di Pietro é perfetto.
Per fare panorami con la P1 uso sempre il programma SCENE "panorami" in quanto blocca fuoco ed esposizione sul primo fotogramma (riducendo quindi il lavoro di compensazione illuminazione fatto da panorama maker a vantaggio della qualità finale).
Di norma non é possibile allineare bene le immagini utilizzando l'utilitá della sovraposizione immagine fornita on camera proprio per i problemi di visibilità del display da te evidenziati ma non serve essere perfetti, basta avvicinarsi un poco od al limite fare un scatto in più (step più corto), tanto panorama maker funziona in modo egregio nel college immagini.
abyss
Apr 10 2007, 11:49 AM
... esatto!
ovviamente se si riesce ad essere precisi. il panorama maker (o chi per lui) si "mangia" meno parti del fotogramma nel corso dell'unione.
Ma di solito anche con un po' di "approssimazione" (purché non sia troppa) il panorama te lo porti a casa lo stesso.
Evidenzio che quanto scrive Pietro sulla visuale libera è MOLTO importante: a me più di una volta è capitato di voler fare un panorama ma, arrivato al terzo scatto, "ruotando su me stesso" mi sono accorto che c'erano ostacoli alla visuale che rovinavano il tutto...
ste_1967@libero.it
Apr 10 2007, 02:39 PM
grazie a tutti siete molto preziosi ed esaustivi
ciao stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.