Sono pienamente d'accordo che nel "fotografare" PDC e nitidezza abbiano importanza in base al contesto. Alle volte ricerco la nitidezza, altre volte ben venga la bassa PDC. Comunque sapere come si comporta il mio obiettivo nelle varie focali e diaframmi x me é importante in quanto avró per ancora molto tempo solo questo obiettivo e voglio usarlo al meglio sia che faccia macro, che ritratti, che panorami.
Dato che i test valgono quello che valgono mi sono costruito un piccolo programmino che mi permetta di confrontare velocemente due immagini (JPEG, GIF, TIFF, PNG, RAW di qualsiasi tipo, etc, etc) visualizzando per entrambi anche tempo di scatto e apertura diaframma.
Il programma funziona così:
- con il bottone Open si apre la finestra di dialogo che permette di caricare uno o più file nella lista dei file da analizzare.
- é possibile caricare quanti file si vuole, ma questo comporta un uso intensivo di memoria ed harddisk.
- la comparazione avviene solamente tra due file della lista file, il file Checked viene selezionato tramite il checkbox nella lista ed il file Selected viene selezionato tramite la selezione di un file nella lista. Questo permette una veloce comparazione tra il file Checked che normalmente si può usare come riferimento e il Selected aggiornato velocemente scrollando la lista files.
- Con il pannello Navigate é possibile spostare la crop di visualizzazione.
Alcune funzioni sono da fare e le metteró nel prossimo rilascio (sempre che a quacuno interessi).
Il file ImageComapare-1.0.1.zip é disponibile al link:
[LINK]É sufficiente scompattarlo ed eseguirlo, senza bisogno di installazione.
PS per i file NEF:
I file nef vengono letti tramite la libreria dcraw di David Coffin (3.60).
Ho usato questa libreria in quanto non ho ancora capito se e come poter accedere alla Nikon SDK.
I file NEF richiedono parecchio tempo d'elaborazione al momento dell'apertura per cui non preocupatevi se quando date l'OK all'apertura file la clessidra rimane parecchio sullo schermo ed il PC vi sembra congelato.
I file NEF vengono convertiti usando l'algoritmo di massima qualità, ma diversamente a NX/ACR/etc non viene applicato all'immagine nessuna operazione di nitidezza, curva contrasto, etc, etc.
Per aumentare i tempi di lettura i file NEF possono essere letti a dimensione dimmezzata od utilizzando algoritmi d'interpolazione meno qualitativi.
Vediamo ora un esempio di focale 70mm con f/8 e f/32 in JPEG e NEF del mio 18-135.
[JPEG form Camera]

[NEF from DCRAW]