Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
alessandrocarbonara
Salve,
Sono un possessore di una coolpix S3 e dopo un annetto di scatti vorrei cambiare la mia fotocamera con la nuova S500,poichè non sono soddisfatto degli ORBS(pallini di pulviscolo che si rifrangono nell'obbiettivo) che con il flash in notturna trovo nelle foto...
La domanda è semplice ed è rivota ai possessori o conoscitori della s500...Come si comporta questa fotocamera?? LA Nikon è riuscita ad eliminare questo problema??
nella speranza che qualcuno mi illumini vi
ringrazio per l'aiuto e la consulenza che da sempre date a tutti noi Nikonisti...
Ciao
Alessandro
Albatros
Eliminare del tutto tale problema penso che sia impossibile, ne soffrono un po tutte le compatte e la causa è il flash incorporato troppo vicino all'obiettivo. L'unico modo sarebbe quello di avere un flash esterno...
SiDiQ
Non conosco la serie S ma con la P1 avrò fatto più di 2000 scatti con il flash e mi sono venute solo due o tre foto con ORBS. Prima avevo la Olympus C350Z, anzi la ho ancora, e gli ORBS c'erano in 9 foto su 10.

Ottimo lavoro Nikon.
abyss
Una fotocamera che può gestire facilmente un lampeggiatore “esterno” (tipo la nuova P5000, che ha una slitta “portaccessori”) aiuta tantissimo in molte situazioni. Hai praticamente "infinite" possibilità di illuminazione disponibili Pollice.gif .
Se ne era già accennato in una tua precedente discussione proprio su questo argomento.
Se usi spesso il lampeggiatore nei tuoi scatti e non vuoi passare ad una reflex per via degli ingombri, fai un pensierino a questo tipo di compatte…
Ciao!
Pino
Marco Cocceio Nerva
mi associo a Sidiq, anche con la vetusta nikon 5900 non ho avuto problemi di orbs. tale fenomeno è causato dalla vicinanza tra flesh e obiettivo, che nella s3 è molto ridotta.
ciao Marco
alessandrocarbonara
QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Apr 11 2007, 09:13 PM) *

mi associo a Sidiq, anche con la vetusta nikon 5900 non ho avuto problemi di orbs. tale fenomeno è causato dalla vicinanza tra flesh e obiettivo, che nella s3 è molto ridotta.
ciao Marco

Grazie Marco,infatti era proprio per questo che cercavo notizie sul nuovo modello.Grazie SidiQ,infatti sono conscio che la serie P non ha questo problema perchè in una precedente discussione mi avete aiutato a scoprirlo,ma a dire il vero cerco un prodotto slim!!
Sicuramente la P 5000 sarà un ottimo prodotto perchè ho percepito l'entusiasmo e l'enfasi con cui ne discutete, però Pino credo che sia meno slim delle mie aspettative!!. grazie.gif
.Concludo tornando a ringraziare il Vate del buio e cioè Marco che con i suoi consigli è un punto di riferimento che mi ha aiutato a capire in modo semplice tante cose che ,è proprio il caso di dirlo, mi erano oscure!!
hmmm.gif Naturalmente se ci fossero esperienze dirette sul modello in questione sarebbe un valido aiuto.. grazie.gif
abyss
QUOTE(alessandrocarbonara @ Apr 13 2007, 01:06 AM) *

... ma a dire il vero cerco un prodotto slim!!
Sicuramente la P 5000 sarà un ottimo prodotto perchè ho percepito l'entusiasmo e l'enfasi con cui ne discutete, però Pino credo che sia meno slim delle mie aspettative!!. grazie.gif


In effetti la P5000 è piccola ma non "piccolissima e piatta"...
vabbeh, le esperienze dirette con la s500 non tarderanno ad arrivare!
Ciao!

Marco Cocceio Nerva
grazie Alessandro.
in effetti le misure sono:

s500: 88 x 51 x 22 mm

P5000: 98 x 64,5 x 41 mm

P3/4: 92 x 61 x 31 mm

se è un fattore preponderante la dimensione minima, vince la s500.
ciao Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.