Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxvirg
Ho provato questi obiettivi sulla D200 e purtroppo devo ammettere che la delusione è stata superiore a quanto potessi immaginare.
E' vero allora che i nuovi obiettivi sono ottimizzati per le nostre "digitali"
e solo pochi obiettivi vecchi si integrano completamente.
Gli stessi obiettivi che ho provato,sulla D100 vanno abbastanza bene.
Qualcuno sa spiegarmelo o ha avuto esperienze simili?
grazie.gif
Kozmicblues
QUOTE(maxvirg @ Apr 11 2007, 07:47 PM) *

Ho provato questi obiettivi sulla D200 e purtroppo devo ammettere che la delusione è stata superiore a quanto potessi immaginare.
E' vero allora che i nuovi obiettivi sono ottimizzati per le nostre "digitali"
e solo pochi obiettivi vecchi si integrano completamente.
Gli stessi obiettivi che ho provato,sulla D100 vanno abbastanza bene.
Qualcuno sa spiegarmelo o ha avuto esperienze simili?
grazie.gif



Io li ho entrambi, usati sulla mia D70s, ottimi risultati, usati su una S3, ottimi risultati, visto che sulla D100 vanno abbastanza bene (ti cito)..... Uhmm forse non sono gli obiettivi smile.gif
Comunque cito Ken Rockwell (non esistono obiettivi ottimizzati per il digitale) penso sia l'unica cosa giusta che abbia mai detto (tranne i dx si intende)
maxvirg
QUOTE(Kozmicblues @ Apr 11 2007, 08:08 PM) *

Io li ho entrambi, usati sulla mia D70s, ottimi risultati, usati su una S3, ottimi risultati, visto che sulla D100 vanno abbastanza bene (ti cito)..... Uhmm forse non sono gli obiettivi smile.gif
Comunque cito Ken Rockwell (non esistono obiettivi ottimizzati per il digitale) penso sia l'unica cosa giusta che abbia mai detto (tranne i dx si intende)


Non sono daccordo.
domani faccio due foto con i vecchi obiettivi e poi con i nuovi(ottimizzati per il formato Digitale) e ti faccio vedere che differenza di nitidezza ecc ecc.
Sulla S3 che ho adoperato per un anno andava bene anche il 24-120 VR,
poi comperato la D200 con più risoluzione l' ho venduto perchè non all'altezza.
Alessandro Casalini
Ciao Max, ma parli del cinquanta AFD 1,4??? io ce l'ho sulla D200 e a me pare eccezionale, cos'è che non ti soddisfa???

Ciao e bentrovato, Ale.
sergioderosas
QUOTE(alebao @ Apr 11 2007, 11:51 PM) *

Ciao Max, ma parli del cinquanta AFD 1,4??? io ce l'ho sulla D200 e a me pare eccezionale, cos'è che non ti soddisfa???

Ciao e bentrovato, Ale.


Idem
Mirto Luigi
QUOTE(maxvirg @ Apr 11 2007, 07:47 PM) *

Ho provato questi obiettivi sulla D200 e purtroppo devo ammettere che la delusione è stata superiore a quanto potessi immaginare.
E' vero allora che i nuovi obiettivi sono ottimizzati per le nostre "digitali"
e solo pochi obiettivi vecchi si integrano completamente.
Gli stessi obiettivi che ho provato,sulla D100 vanno abbastanza bene.
Qualcuno sa spiegarmelo o ha avuto esperienze simili?
grazie.gif


Ho provato il 50mm f/1,4 sulla mia D2X e il 200 Micro con risultati eccellenti non so con la D200.
Salute Gigiclick blink.gif
Maicolaro
L' Af 50 f/1.4 è stato presentato nel 91, l' Af-D 50 f/1.4 nel 95, la D1 nel 99 come possono essere ottimizzati per il digitale? blink.gif
Kozmicblues
QUOTE(maxvirg @ Apr 11 2007, 11:20 PM) *

Non sono daccordo.
domani faccio due foto con i vecchi obiettivi e poi con i nuovi(ottimizzati per il formato Digitale) e ti faccio vedere che differenza di nitidezza ecc ecc.
Sulla S3 che ho adoperato per un anno andava bene anche il 24-120 VR,
poi comperato la D200 con più risoluzione l' ho venduto perchè non all'altezza.



beh a dire il vero non dovrei dire nulla non avendo la D200, cmq ti posto una foto, fatta davvero al volo con il 20 ais, tieni conto che con la d70s non ho l'esposimetro, nè il matrix, quindi scattata al volo volo. La d70s è settata tutto "neutro" (a parte credo vivid). Non so onestamente cosa non ti soddisfa, a me come nitidezza pare davvero buono, tanto da non cambiarlo mai.
Magari se puoi posta una foto che non ritieni all'altezza, ripeto non conosco la D200, quindi non mi sbilancio, ma conosco le due ottiche. Il 50 1,4 lo uso fisso (ho sia l'ais che l'afd) il 20mm lo uso un po di meno (ma solo per le limitazioni di non avere l'esposimetro). Li ho usati anche su S3 ed non posso che confermare le doti delle ottiche. Anche se in effetti su qualche sito, specialmente il 20mm qualche critica sul digitale l'ha avuta.

[attachmentid=76860]
vdisalvo
ciao,

io ho da poco una D80. Ovviamente mi è presa la fissa di andare a vedere come si comportano gli obiettivi in mio possesso, in particolare il 20mm 2.8 che su pellicola mi ha dato tante soddisfazioni, incuriosito dai pareri contrastanti letti in giro.
Devo dire che non va male, certo che con l'angolo di campo che acquista in DX perde molto del suo fascino. Il punto di forza è la buona resa a tutta apertura (come in pellicola); i bordi sono discreti (meglio che in pellicola, ma è ovvio utilizzando solo la parte centrale del fotogramma). Molto negative sono le aberrazioni cromatiche che ho riscontrato, che diminuiscono pochissimo chiudendo il diaframma. Non so se via SW siano eliminabili (ancora non ho capture).
Confrontato con un Tokina 17mm f3.5, la resa è globalmente migliore (soprattutto il Tokina è troppo contrastato e con dei colori più bruttini), anche se a diaframmi intorno a f8 la nitidezza del Tokina diventa simile. Però a tutta apertura il Tokina è inguardabile, anche se si rifà come costanza di resa centro-bordi e come quasi assenza di aberrazioni cromatiche !
Insomma, il 20mm ne esce senza infamia e senza lode.
Un saluto

valentino
batmam
QUOTE(maxvirg @ Apr 11 2007, 07:47 PM) *

Ho provato questi obiettivi sulla D200 e purtroppo devo ammettere che la delusione è stata superiore a quanto potessi immaginare.
E' vero allora che i nuovi obiettivi sono ottimizzati per le nostre "digitali"
e solo pochi obiettivi vecchi si integrano completamente.
Gli stessi obiettivi che ho provato,sulla D100 vanno abbastanza bene.
Qualcuno sa spiegarmelo o ha avuto esperienze simili?
grazie.gif

Questa è una porzione di un bordo 20ais
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.