Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Flanker78
Agli esperti chiedo: quale filtro (colorato) è più consigliato per la ritrattisitica in B/N?
Grazie in anticipo a tutti per le risp.
sergiobutta
A seconda dei casi:
Per penetrare la foschia N. 15 giallo scuro, n 25 rosso (effetti più intensi)
Dare tono a fiori e foglie : 11 giallo/verde N. 58 verde per schiarire le foglie
Architettura : n. 15 Giallo scuro
Sulla neve : N.15 N.16 arancio
Per schiarire rossi : N.25 rosso
Flanker78
...e per i ritratti di volti umani???

P.S. Sergio come tuo solito sei un enciclopedia vivente..!!! wink.gif
sergiobutta
Eliminati i filtri creativi, tipo soft focus, e, comunque quelli per effetti speciali, considerato che il filtro UV accentua la nitidezza, quando necessario (in montagna, al mare), per i filtri colorati bisogna tener conto dei seguenti effetti, sempre riferiti al bianco e nero.
Giallo medio = schiarisce : giallo e verde curisce : blu
Verde medio = " : verde " : blu, rosso
Arancione = " : rosso " : blu, verde
Rosso = " : rosso " : blu, verde
Azzurro = " : blu " : rosso, verde.
In effetti, un filtro lascia passare il proprio colore, quindi li schiarisce per la stampa, mentre sbarra il passaggio al colore complementare, scurendolo.
Ho scavato nella memoria, partendo dal comportamento dei filtri usati in camera oscura nella stampa del colore.
Claudio Orlando ci potrebbe essere di grande aiuto.
Flanker78
Grazie Sergio! Vedremo se anche Claudio aggiunge un po' della sua sapienza al mio quesito. wink.gif
Claudio Orlando
QUOTE (Flanker78 @ Jun 26 2004, 11:22 PM)
Grazie Sergio! Vedremo se anche Claudio aggiunge un po' della sua sapienza al mio quesito. wink.gif

Che dire di più? La nostra "enciclopedia" ti ha già detto tutto e con la precisione che lo contraddistingue.

Posso aggiungere una paio di cose sul ritratto, genere che non mi ha mai appassionto molto, almeno non sia quello ambientato,... Io userei un filtro giallo chiaro che servirà a schiarire il volto e a donargli luminosità, cosa che alle femminucce piace sempre wink.gif . Del soft non dico nulla perchè capisco che già lo usi, aggiungerei però alla lista un filtro polarizzatore che nel caso di ritratto può essere utile in determinate circostanze. Quando la pelle, specie in esterni, non è perfettamente asciutta, si vengono a creare spesso dei riflessi indesiderati, soprattutto sulla fronte, e sugli zigomi che se riusciamo a controllare già in ripresa ci eviteranno lunghe operazioni di trucco a posteriori wink.gif
Flanker78
Meglio di così....non potre chiedere davvero.
Grazie Claudio! smile.gif Pollice.gif
sergiobutta
Che ti dicevo ? Il maestro è sempre lo stesso. Ha aggiunto un tocco di classe, il polarizzatore usato per quello scopo, al quale non avrei mai pensato. Che gioia ritrovarlo !
Gabriele Lopez
Beh, avete già detto tutto voi.... laugh.gif
Flanker78
QUOTE (sergiobutta @ Jun 28 2004, 06:41 PM)
Che ti dicevo ? Il maestro è sempre lo stesso. Ha aggiunto un tocco di classe, il polarizzatore usato per quello scopo, al quale non avrei mai pensato. Che gioia ritrovarlo !

Sacrosante parole...tra te e claudio...avete mai pensato di scrivere un libro "Tutto sulla fotografia" ?
sergiobutta
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jun 28 2004, 06:59 PM)
Beh, avete già detto tutto voi.... laugh.gif

Gabriele, sicuro puoi darci qualche altro suggerimento. Ci arricchiremo tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.