Da quanto letto sul manuale ho qulche dubbio da porre.
Lavoro in MATRIX come esposizione ,in AF-s e cuso come autofocus
L'AREA DINAMICA in quanto spesso il vento mi muove i primi piani.
Faccio soprattutto foto in montagna.
Cio' premesso leggo sul manuale che con il MAtrix non bisogna usare
il blocco della esposizione con il pulsante a metà a metà sacatto
e tanto meno il pulsantino apposito.Ma l'Autofocus decentrato bloccato con il
pulsante a metà scatto con il MATRIX va bene o no?
se siusa il pulsantino si puo' dal meno impostarlo solo su AF e quindi
tralasciare l'esposizione,quindi teoricamnete saremmo a post.
Per mia praticità sono abituato ad usare il pulsante di scatto perchè
mi viene piu' comodo.
Cosa usate voi.
Inoltre mi chiedo se per questo tipo di fot e corretto usare la dinamica e non semplicemente la singola.
Con il soggetto piu' vicino ,non mi trovo. fa troppo cosa vuole lui.
Dimenticavo ,lavoro in Priorità di diaframmi.
Grazie Riccardo