Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ric5401
Da quanto letto sul manuale ho qulche dubbio da porre.
Lavoro in MATRIX come esposizione ,in AF-s e cuso come autofocus
L'AREA DINAMICA in quanto spesso il vento mi muove i primi piani.
Faccio soprattutto foto in montagna.
Cio' premesso leggo sul manuale che con il MAtrix non bisogna usare
il blocco della esposizione con il pulsante a metà a metà sacatto
e tanto meno il pulsantino apposito.Ma l'Autofocus decentrato bloccato con il
pulsante a metà scatto con il MATRIX va bene o no?
se siusa il pulsantino si puo' dal meno impostarlo solo su AF e quindi
tralasciare l'esposizione,quindi teoricamnete saremmo a post.
Per mia praticità sono abituato ad usare il pulsante di scatto perchè
mi viene piu' comodo.
Cosa usate voi.
Inoltre mi chiedo se per questo tipo di fot e corretto usare la dinamica e non semplicemente la singola.

Con il soggetto piu' vicino ,non mi trovo. fa troppo cosa vuole lui.

Dimenticavo ,lavoro in Priorità di diaframmi.

Grazie Riccardo


Ric5401
Scusate gli errori di ortografia, mi è partito l'invio prima della correzzione
ortografica.Chiedo venia!!

Riccardo
Ric5401
Scusate riassumo quanto sopra esposto male!

Si puo' in MATRIX usare il blocco dell'Autofocus con il pulsante di scatto
a metà corsa?

Grazie
Ric5401
Riposto in sezione appropiata!
iero sera era meglio se andavo a dormire!
Riccardo
cgm66
con che corpo macchina??

Se con la F75, sì. non ricordo bene se il csm.
preferisco, personalmente con settarlo così, tasto libero, blocco AE su esp spot, il fuoco, se non lasci il tasto, dovrebbe lockartelo sul soggetto seguendolo. Nelle condizioni di vento, io userei non l'area dinamica, ma quella centrale, così lo blocchi e segue....

ciao giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.