GoldNail
Apr 17 2007, 05:27 PM
Un saluto a tutti!
Vorrei chiedere il vostro parere in merito al possibile acquisto di un 18-35.
Sto ancora scattando in analogico, con una fantastica F80, e sinora le focali grandangolari le ho coperte con il 28-100 G acquistato con la F80: ora desidererei coprire un angolo di campo maggiore e vorrei farlo con uno zoom di qualità ragionevolmente buona che non costi una fortuna.
Pensando anche ad un futuro uso su digitale (guardo desideroso alla D80), avrei identificato il 18-35.
Ora vengo alla domanda che rivolgo a chi ha esperienza...
Come sono le prestazioni di un 18-35 su pellicola? E su D80? Tornerei a perdere gli angoli di campo equivalenti a quelli da focale 18 a focale 27 su analogico, ma la qualità? E' evidente la differenza con 18-70 e 18-135? Vale la pena di acquistare il 18-35 che userei anche su analogico o meglio che vada dritto sul digitale e sugli obiettivi DX?
Chiarisco che le focali 50 e 80-200 sono già coperte, quindi zoom tipo il 18-135 mi potrebbero servire solo per gli usi "leggeri", in quelle situazioni in cui si crca flessibilità più che altro...
Grazie per i contributi che saprete darmi.
cuomonat
Apr 17 2007, 06:15 PM
QUOTE(GoldNail @ Apr 17 2007, 06:27 PM)

Un saluto a tutti!
...
Vale la pena di acquistare il 18-35 che userei anche su analogico o meglio che vada dritto sul digitale e sugli obiettivi DX?
Chiarisco che le focali 50 e 80-200 sono già coperte, quindi zoom tipo il 18-135 mi potrebbero servire solo per gli usi "leggeri", in quelle situazioni in cui si crca flessibilità più che altro...
Grazie per i contributi che saprete darmi.
Il 18/135 DX su analogico non sarebbe usabile, almeno dalla focale 24mm in poi: pena una vistosa vignettatura dovuta alla mancanza di copertura del formato 35mm.
Meglio comunque sotto tutti i punti di vista il 18/35, sia su analogico che digitale.
Francesco Martini
Apr 17 2007, 09:16 PM
Il 18-35 l'ho avuto per molti anni: prima lo usavo con la F80..poi l'ho usato con la D100...E' una ottima e nitidissima ottica ad un prezzo abbordabile!!!!!!! Naturalmente il meglio di se' lo da' su pellicola...sul digitale viene un 27-50..circa...e li si "tarpano" un po' le ali....
Buone foto
Francesco Martini
fabri67
Apr 18 2007, 07:17 AM
Il 18-35 è veramente un buon obiettivo, ha un prezzo contenuto ed ha pestazioni molto soddisfacenti in termini di nitidezza, contrasto buono ne troppo ne troppo poco, una buona cromia ecc.
Lo puoi usare sia in analogico che in digitale, in digitale riesce a coprirti il campo da te richiesto.
Vai tranquillo ottima scelta.
Ciao e buone foto
Alessandro Casalini
Apr 18 2007, 07:49 AM
Concordo con i miei predecessori, ottimo 18-35, nitido e ben equilibrato, leggero e parecchio economico(specialmente se preso usato).
Come difetti ha una sensibilità alla luce diretta che crea un pò di riflessi interni e la non elevatissima luminosità, ma per andare oltre ci si deve rivolgere a oggetti tipo il 17-35 f2,8 che costa uno stonfo... quindi

Ciao, Alessandro.
Aretino
Apr 18 2007, 08:12 AM
Uso, con soddisfazione il 18-35 sia in digitale, D200, che su pellicola. Certamente non è, su digitale, un supergrandangolare, ma credo sia una buonissima ottica, comoda e sufficientemente economica.
giuseppe zuppardo
Apr 21 2007, 05:44 PM
lo utilizzo da diversi anni in pellicola, oggi anche in dgt con ottimi risultati, vai tranquillo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.