MoscAtomica
Apr 18 2007, 01:30 PM
Come ottica tuttofare da portare in giro su D50, anche se non tanto grandangolare, secondo voi può andare?
Ciao e grazie
cuomonat
Apr 18 2007, 01:36 PM
Non c'è di meglio se l'escursione ti basta: equivalente a circa 35/135.
Utile anche per la (quasi) macro.
L'ideale sarebbe abbinarlo al 12/24.
Diogene
Apr 18 2007, 01:37 PM
La qualità è inferiore solo al 28/70.
Il problema é, come dici tu, la copertura grandangolare un pò limitata...
MoscAtomica
Apr 18 2007, 02:54 PM
Grazie, attualmente ho il 18-55 kit e devo dire che l'accoppiata 12-24 + 24-85 f/2.8-4 non mi dispiacerebbe.
Chissà... Costicchiano un po' però...
cuomonat
Apr 18 2007, 02:59 PM
QUOTE(MoscAtomica @ Apr 18 2007, 03:54 PM)

Grazie, attualmente ho il 18-55 kit e devo dire che l'accoppiata 12-24 + 24-85 f/2.8-4 non mi dispiacerebbe.
Chissà... Costicchiano un po' però...
Allora parti col 24/85 e continua ad usare ancora il 18/55 (che male non è).
Poi si vedrà

.
MoscAtomica
Apr 18 2007, 08:57 PM
Ci faccio un pensierino... purchè lo trovi ad un prezzo equo!
Qualcuno ha degli scatti o sa indicarmi dove trovare scatti / test / recensioni ?
Grazie ancora.
stefanodicarlo
Apr 19 2007, 07:11 AM
Qualche scatto col 24-85...
[attachmentid=77222]
[attachmentid=77223]
[attachmentid=77224]
Lellodem65
Apr 19 2007, 08:53 AM
[attachmentid=77223]
Ma è ... Passignano sul Lago Trasimeno?
Scusate l'OT. Ciao.
stefanodicarlo
Apr 19 2007, 12:31 PM
QUOTE(Lellodem65 @ Apr 19 2007, 09:53 AM)

Ma è ... Passignano sul Lago Trasimeno?
Si

, il passato capodanno
MoscAtomica
Apr 20 2007, 10:25 AM
QUOTE(stefanodicarlo @ Apr 19 2007, 08:11 AM)

Qualche scatto col 24-85...
[attachmentid=77222]
[attachmentid=77223]
[attachmentid=77224]
Grazie per gli esempi.
Ci sto pensando e come detto se lo trovo ad un prezzo equo (avete suggerimenti o indicazioni al riguardo?), magari lo prendo.
Ciao
reefaddict
Apr 20 2007, 10:33 AM
E' una vita che ci penso al 24-85 f/2.8-4 e non riesco proprio a decidermi.
Ho sia 12-24 che 80-200 quindi ci starebbe bene in mezzo, in sostituzione del 18-70 che uso oggi, ma i miei dubbi sono sempre:
- è significativo il miglioramento dal 18-70?
- non è AF-S, è lento l'autofocus?
- spesso tendo a scendere a 18mm col 18-70, troverò molto limitante il 24mm?
- aspetto che mamma Nikon ci faccia un AF-S 24-85VR f/2.8-4

?
Kozmicblues
Apr 20 2007, 10:43 AM
Se hai pazienza, ti posso mandare degli scatti che ho fatto (ho testato il 18-70 con il 24-85).
A parte la luminosità, la differenza è talmente piccola che meglio tenersi il 18-70 che se non hai lo trovi usato (nuovo) a prezzi ridicoli. Insomma se usi solo digitale io la spesa di un 24-85 te la sconsiglio, specialmente visto il prezzo folle di quest'ottica qui in Italia.
Non conosco minimamente il 18-55 quindi non apro bocca!
Sempre riferito al 18-70 (ottica assolutamente sottovalutata), tieni conto che a parità di qualità sul digitale, guadagni solo di luminosità, perchè perdi il grandangolare, e a 85 non mi piace per nulla.
Io l'ho trovato stupendo per fare foto ai concerti

per quello lo comprerei, l'ho usato una volta, ma come ottica da tenere sempre, meglio un 35-70 ed un 18-35 (entrambi usati li paghi come un nuovo 24-85 in Italia)
reefaddict
Apr 20 2007, 11:09 AM
QUOTE(Kozmicblues @ Apr 20 2007, 11:43 AM)

Se hai pazienza, ti posso mandare degli scatti che ho fatto (ho testato il 18-70 con il 24-85).
A parte la luminosità, la differenza è talmente piccola che meglio tenersi il 18-70
Interessante quello che dici, conferma una mia sensazione.
QUOTE(Kozmicblues @ Apr 20 2007, 11:43 AM)

ma come ottica da tenere sempre, meglio un 35-70 ed un 18-35
Avendo io un 35 e un 50 fissi, non sono allettato dai due zoom che hai citato, preferisco tenere i fissi per quando voglio luminosità e qualità e il 18-70 per quando voglio praticità.
Lellodem65
Apr 20 2007, 11:21 AM
Questo conferma che non vale la pena spendere per sostituire il 18-70 con un 24-85.
Allora, meglio i fissi oppure aspettare (ma quanto????) per prendere il 28-70
danielsann
Apr 20 2007, 12:58 PM
Ciao
possiedo il 24-85 2.8/4 da circa un mesetto, comprato usato a Palermo.
L'obiettivo e' molto ben costruito e la mancanza di un AFS non e' affatto rilevante, considerando che l'escursione del fuoco e' veramente limitata.
La qualita' delle immagini e' veramente eccelsa, si comporta benissimo a 24mm un po' meno a 85, ma come ogni zoom a causa dei limiti costruttivi, ci sara' sempre una focale che rende meglio dell'altra.
E' molto versatile il 24mm ( 36mm equivalente ) nella stragrande maggioranza dei casi basta e avanza e non fa rimpiangere un grandangolo piu' spinto.
Il discorso del 18-70, e' un buon obiettivo, se preso in kit ha un prezzo molto conveniente, ma a 18mm ahime' deforma che e' una meraviglia, meglio a questo punto un grandangolo dedicato anche zoom, tipo 12-24.
Il 18-70 non e' molto luminoso e con AF esigenti, la macchina ha un po' di problemucci in caso di scarsa luminosita', problemi che col 24-85 non ho assolutamente rilevato.
Personalmente consiglio l'acquisto del 24-85, sul mercato dell'usato, anche se con difficolta' se ne trova qualkuno !!!
Buone foto a tutti
Daniele ....#
rayced
Apr 20 2007, 01:38 PM
L'ho preso anche io da poco, usato in buone condizioni: ottima qualità rispetto alle lenti kit (io avevo il 18-55 come tutto fare...), ma un grandangolo (tipo il 12-24) secondo me devi sempre portatelo.
reefaddict
Apr 20 2007, 02:03 PM
Io il 12-24 ce l'ho sempre dietro anche perché ci faccio un buon 75% dei miei scatti, nel 24-85 cercavo un sensibile miglioramento qualitativo rispetto al 18-70, diciamo pure a partire da 24 mm, secondo te Daniele la differenza è sensibile su D80?
Il prezzo non è un problema si trova nuovo a moooolto meno del listino

e si trova anche spesso usato.
Mi sa che la prossima volta che vedo una persona che ce l'ha mi faccio un giro col 24-85 e mi tolgo ogni dubbio...
fabryxx
Apr 20 2007, 02:44 PM
E faresti bene a toglierti tutti i dubbi Alessandro, anch'io ho barattato (+ integrazione

) il decoroso 18/70 col 24/85 2.8-4 e non me ne pento, anzi l'avessi fatto prima, non è all'altezza del fratellone 28/70 ma ci si avvicina, come velocità di Maf è rapido, non si nota la mancanza dell afs; è molto ben costruito, maneggevole, leggero, possibilità macro con rapporto 1:2 da 35 mm in su, che dire, un ottimo zoom medio di buona luminosità, è doveroso accoppiarlo al 12/24 per il grandangolare
lo consiglio vivamente come tuttofare medio
se non lo acquisti prima te lo presto volentieri al primo incontro
Ciao
lele74
Apr 23 2007, 05:01 PM
sono appena rientrato da un viaggio col neo acquisto 24-85, usato al 90% degli scatti.
montato su D50 si è rivelato 'UAU!' (vista comunque la spesina!!pre partenza) OTTIMO! ECCEZZIONALE
Mi ha regalato file stupendi, nitidi..a 24mm. è una cosa...
ma soprattutto che colori passa!!!non me li aspettavo!
..che dettagli anche in qualche accenno di ritratto.
confermo quello che si dice sul forum...è morbido!
unico dubbio alcuni paesaggi tirati col 24mm. a f22..ma forse sono io che ho esagerato..e comunque la luce di quegli scatti era cosi cosi.
Kozmicblues
Apr 23 2007, 06:45 PM
QUOTE(reefaddict @ Apr 20 2007, 11:33 AM)

E' una vita che ci penso al 24-85 f/2.8-4 e non riesco proprio a decidermi.
Ho sia 12-24 che 80-200 quindi ci starebbe bene in mezzo, in sostituzione del 18-70 che uso oggi, ma i miei dubbi sono sempre:
- è significativo il miglioramento dal 18-70?
- non è AF-S, è lento l'autofocus?
- spesso tendo a scendere a 18mm col 18-70, troverò molto limitante il 24mm?
- aspetto che mamma Nikon ci faccia un AF-S 24-85VR f/2.8-4

?
- Assolutamente no, fidati appena posto ti faccio vedere le prove
- No in questo caso l'autofocus del 24-85 non è poi male
- Beh si, se scatti spesso a 18, e poi comunque dove perde molto il 24 è la resa ai bordi, quindi se lo usi per fare landscape, meglio il 18-70
- Dubito che facciano una cosa del genere, ma visto che il "fratellino afs 3,5, nato dopo è già uscito di listino (che tra l'altro a detta di alcuni era meglio del fratellone), più probabile che ne esca uno con VRII ma sempre fuoco 3,5, come da politica commerciale di questi tempi

le lenti luminose non vanno più di moda
dolby
Apr 23 2007, 06:52 PM
guarda io lo ho preso domenica e dopo pochi scatti devo dirti che è tutto un altro mondo rispetto al 18-135 che avevo prima.
per darti un idea:

foto scattata a 60mm con f/4
la resa sembra quella del mio 50 f/1.8
per il momento sono molto soddisfatto.
ciao
danielsann
Apr 23 2007, 06:55 PM
QUOTE(Kozmicblues @ Apr 23 2007, 07:45 PM)

- Assolutamente no, fidati appena posto ti faccio vedere le prove
- No in questo caso l'autofocus del 24-85 non è poi male
- Beh si, se scatti spesso a 18, e poi comunque dove perde molto il 24 è la resa ai bordi, quindi se lo usi per fare landscape, meglio il 18-70
- Dubito che facciano una cosa del genere, ma visto che il "fratellino afs 3,5, nato dopo è già uscito di listino (che tra l'altro a detta di alcuni era meglio del fratellone), più probabile che ne esca uno con VRII ma sempre fuoco 3,5, come da politica commerciale di questi tempi

le lenti luminose non vanno più di moda

Mah ...
hai detto una erie di cose assurde !!!!
Il 18-70 diventa un obiettivo utilizzabile proprio a 24 mm ( a 18 è orrendo )
E poi vorrei capire secondo quale tesi le lenti luminose sono passate di moda...
Prova a mettere a fuoco col 18-70 al buio.... poi ne riparliamo !
A ... dimenticavo... la f non sta per FUOCO, ma indica i diaframmi !!
Saluti
....#
16ale16
Apr 23 2007, 07:00 PM
Mi sono letto la discussione in modo molto interessanto, visto che anche io sto per farmi il 24-85, ma onestamente devo dire che la difficoltà maggiore sta nel trovarlo. Vorrei infatti prenderlo nuovo, onestamente potendomelo permettere, preferirei, ma non si trova proprio. Devo dire che sto incontrando non poche difficoltaà, anche su Internet. Ah, ovviamente lo cerco nuovo perchè pretendo garanzia Nital, ma questo era quasi ovvio.
Non è che avete, o voi esperti, qualche info in materia di disponibilità?
Ciao
MoscAtomica
Apr 23 2007, 09:46 PM
QUOTE(16ale16 @ Apr 23 2007, 08:00 PM)

Mi sono letto la discussione in modo molto interessanto, visto che anche io sto per farmi il 24-85, ma onestamente devo dire che la difficoltà maggiore sta nel trovarlo. Vorrei infatti prenderlo nuovo, onestamente potendomelo permettere, preferirei, ma non si trova proprio. Devo dire che sto incontrando non poche difficoltaà, anche su Internet. Ah, ovviamente lo cerco nuovo perchè pretendo garanzia Nital, ma questo era quasi ovvio.
Non è che avete, o voi esperti, qualche info in materia di disponibilità?
Ciao
Ciao, mi pare che nuovo lo trovi da agorashop che è un negozio ebay, ma fisicamente si trova a Funo vicino Bologna. Credo ci si possa fidare tranquillamente. Prova a dare un'occhiata www.agorashop.it oppure cerca tramite ebay questo venditore.
16ale16
Apr 23 2007, 10:33 PM
QUOTE(MoscAtomica @ Apr 23 2007, 10:46 PM)

Ciao, mi pare che nuovo lo trovi da agorashop che è un negozio ebay, ma fisicamente si trova a Funo vicino Bologna. Credo ci si possa fidare tranquillamente. Prova a dare un'occhiata www.agorashop.it oppure cerca tramite ebay questo venditore.
Grazie, ora vedo!!!!
reefaddict
Apr 24 2007, 08:14 AM
Intanto ringrazio tutti per i commenti, mi sa che lo provo visto che ci sono pareri discordanti.
Quando si guarda alle differenze leggo spesso superlativi assoluti e lodi sperticate, personalmente ho paragonato il 18-70@35mm con il 35 mm f/2 e devo dire che il 18-70, anche se un po' più contrastato e con la tendenza a chiudere leggermente di più le ombre non ha sfigurato per nulla. La risolvenza è addirittura paragonabile e il 18-70 cede solo sulla morbidezza dei passaggi tonali. Ora, se riesce a tenere testa dignitosamente ad un fisso buono come il 35 f/2 non riesco a capire quale colossale miglioramento ci sia dal 18-70 al 24-85.
Morale: lo provo, così mi faccio un'idea personale. Una cosa però devo dirla, sarà "frivola" ma... il 24-85 è proprio bruttarello, con 'sto stile da Nikkor anni '90
cuomonat
Apr 24 2007, 09:54 AM
QUOTE(reefaddict @ Apr 24 2007, 09:14 AM)

... lo provo, così mi faccio un'idea personale. Una cosa però devo dirla, sarà "frivola" ma... il 24-85 è proprio bruttarello, con 'sto stile da Nikkor anni '90

Condivido parola per parola, anche l'ultima frase.
Ho il 24/85 di cui sono molto soddisfatto, ma non consiglierei di cambiare l'AFS 18/70 se non avessi necessità di un diaframma 2.8 (usabile) il RR 1:2, la ghiera dei diaframmi e la copertura del formato 35mm; e in borsa il 12/24

.
mistercoki
Apr 24 2007, 11:11 AM
QUOTE(cuomonat @ Apr 24 2007, 10:54 AM)

Condivido parola per parola, anche l'ultima frase.
Ho il 24/85 di cui sono molto soddisfatto, ma non consiglierei di cambiare l'AFS 18/70 se non avessi necessità di un diaframma 2.8 (usabile) il RR 1:2, la ghiera dei diaframmi e la copertura del formato 35mm; e in borsa il 12/24

.
Non sono daccordo. Ho mandato al circo il 18-70 proprio per acquistare il 24-85. Sei millimetri di grandangolo non fanno la differenza ma la qualità sì e il 24-85 è su un'altra galassia rispetto al 18-70.
Saluti
Marco
Maicolaro
Apr 24 2007, 11:23 AM
QUOTE(mistercoki @ Apr 24 2007, 12:11 PM)

Non sono daccordo. Ho mandato al circo il 18-70 proprio per acquistare il 24-85. Sei millimetri di grandangolo non fanno la differenza ma la qualità sì e il 24-85 è su un'altra galassia rispetto al 18-70.
Assolutamente d'accordo sul salto di qualità ma non direi che 6 mm non fanno la differenza, corrispondono a 15° di angolo di campo (76° il 18 61° il 24) che non è proprio poco.
reefaddict
Apr 24 2007, 11:32 AM
QUOTE(mistercoki @ Apr 24 2007, 12:11 PM)

il 24-85 è su un'altra galassia rispetto al 18-70.
Ma per mia curiosità, premesso non metto certo in dubbio le affermazioni di persone che non conosco su lenti che non conosco, quali prove hai fatto per giungere ad una simile affermazione?
mistercoki
Apr 24 2007, 11:32 AM
QUOTE(Maicolaro @ Apr 24 2007, 12:23 PM)

Assolutamente d'accordo sul salto di qualità ma non direi che 6 mm non fanno la differenza, corrispondono a 15° di angolo di campo (76° il 18 61° il 24) che non è proprio poco.
Sì non è pochissimo, ma per un amatore credo che la qualità dell'obiettivo si senta più del grandangolo... e poi ci spingerà all'acquisto di un 12-24
Marco
Maicolaro
Apr 24 2007, 11:35 AM
QUOTE(mistercoki @ Apr 24 2007, 12:32 PM)

... e poi ci spingerà all'acquisto di un 12-24

esatto!!!
albè
Apr 24 2007, 11:46 AM
QUOTE(Kozmicblues @ Apr 20 2007, 11:43 AM)

Se hai pazienza, ti posso mandare degli scatti che ho fatto (ho testato il 18-70 con il 24-85).
A parte la luminosità, la differenza è talmente piccola che meglio tenersi il 18-70 che se non hai lo trovi usato (nuovo) a prezzi ridicoli. Insomma se usi solo digitale io la spesa di un 24-85 te la sconsiglio, specialmente visto il prezzo folle di quest'ottica qui in Italia.
Non conosco minimamente il 18-55 quindi non apro bocca!
Sempre riferito al 18-70 (ottica assolutamente sottovalutata), tieni conto che a parità di qualità sul digitale, guadagni solo di luminosità, perchè perdi il grandangolare, e a 85 non mi piace per nulla.
Io l'ho trovato stupendo per fare foto ai concerti

per quello lo comprerei, l'ho usato una volta, ma come ottica da tenere sempre, meglio un 35-70 ed un 18-35 (entrambi usati li paghi come un nuovo 24-85 in Italia)
Concordo con quello che dici.
Ho avuto la possibilità di provarli insieme sulla D200 e devo dire che anch'io non ho riscontrato miglioramenti qualitativi da giustificare il cambio, cosa che invece ho notato con il 18/35 dove la differenza si vede.
Secondo me a volte vale la pena comparare due ottiche per poi decidere l'acquisto, ovviamente avendone la possibilità.
Ciao a tutti.
reefaddict
Apr 24 2007, 11:57 AM
QUOTE(mistercoki @ Apr 24 2007, 12:32 PM)

... e poi ci spingerà all'acquisto di un 12-24
Quello almeno nel mio caso c'è già ed è la lente che uso di più in assoluto, ma giusto per chiaccherare mi viene da fare una riflessione...
con il passaggio dal 35mm all'APS-C Nikon ha tirato fuori il 12-24 per tappare la falla in basso e dare un sostituto, almeno come focali, al 17(18)/35, il tipico zoom-grandangolo.
In questo modo tanti si sono trovati con il vecchio zoom intermedio (24-85 o, chi è fortunato il 28-70

), più il telezoom che va sempre bene 70(80)-200 e hanno pensato di aggiungere il 12-24 come unico DX e buonanotte...
peccato che... a mio modo di vedere s'intende, i cambi ottiche a 24 e a 70-80 stanno in due "posti" molto scomodi, mentre sul 35 mm il cambio ottiche sui 70-80mm era in ottima posizione. Quello che voglio dire è che un "vecchio" (mi si passi il termine) fotoamatore "35mm" aveva nel 24-85 un
vero tuttofare, nell'APS-C non ce l'ha più, almeno per il MIO modo di usare le focali. Io mi spingo molto di più verso il grandangolo che verso i medio tele.
Per questo forse val la pena aspettare e pensare ad un 17-55 che mi sembra molto ma molto più versatile di un 24-85 a dispetto della minore escursione...
Poi è chiaro, ognuno ha le sue focali preferite e anche questo va rispettato
cuomonat
Apr 24 2007, 12:40 PM
QUOTE(reefaddict @ Apr 24 2007, 12:57 PM)

...
Io mi spingo molto di più verso il grandangolo che verso i medio tele.
Per questo forse val la pena aspettare e pensare ad un 17-55 ...
Poi è chiaro, ognuno ha le sue focali preferite e anche questo va rispettato

Daccordo, allora perché non un AFS 17/35

?
reefaddict
Apr 24 2007, 01:31 PM
QUOTE(cuomonat @ Apr 24 2007, 01:40 PM)

Daccordo, allora perché non un AFS 17/35

?
Infatti la scelta 17-55 oppure 17-35 nel mio specifico caso sarebbe poco influenzata dall'eterna diatriba tra i sostenitori dell'uno o dell'altro e molto influenzata invece da una (prossima) scelta strategica di Nikon tra formato APS-C e formato 35mm.
Sul FF non avrei dubbi: 17-35, 50 e 80-200
Sarebbe brutto trovarsi all'inizio del 2008 con un costoso 17-55DX quando cominciano a uscire DSLR a formato "leica". Ovviamente vale per chi l'acquisto deve farlo tra un po' di mesi.
undertaker
Apr 24 2007, 07:33 PM
QUOTE(mistercoki @ Apr 24 2007, 12:32 PM)

Sì non è pochissimo, ma per un amatore credo che la qualità dell'obiettivo si senta più del grandangolo... e poi ci spingerà all'acquisto di un 12-24
Marco
..non so sai...per un fotoamatore, cioè quello che scatta quando può, stampa 13x18, qualche 20x30 e a volte un ingrandimento 30x45 credo che l'angolo maggiore valga di più di un po' di qualità visibile a monitor al 100 - 200%... che sul 13x18 poi non si vede...
alcarbo
Apr 25 2007, 06:20 AM
Una con il 24-85 2,8-4,0 a 70 mm

Ed una con il 28-70 2,8 a 70 mm

Altre visibili (senza pretesa) nel mio sito (senza pretese)
www.gdp3000.info
danielsann
Apr 25 2007, 08:57 PM
QUOTE(alcarbo @ Apr 25 2007, 07:20 AM)

Una con il 24-85 2,8-4,0 a 70 mm
Ed una con il 28-70 2,8 a 70 mm
Altre visibili (senza pretesa) nel mio sito (senza pretese)
www.gdp3000.info
Cosi' non dicono un bel niente ......
proponi degli scatti fatti alla stessa distanza e magari metti qualke crop al 100% !!!
Saluti
Daniele ....#
alcarbo
Apr 26 2007, 12:09 AM
QUOTE(danielsann @ Apr 25 2007, 09:57 PM)

Cosi' non dicono un bel niente ......
proponi degli scatti fatti alla stessa distanza e magari metti qualke crop al 100% !!!
Saluti
Daniele ....#
nel mini sito (www.gdp3000.info) che ho indicato ci sono vari scatti confrontabili e lavorabili, anche se non sono raw, fra l'altro non compressi
eventualmente li posterò
saluti alfredo
stefanodicarlo
Apr 26 2007, 06:29 AM
QUOTE(undertaker @ Apr 24 2007, 08:33 PM)

..non so sai...per un fotoamatore, cioè quello che scatta quando può, stampa 13x18, qualche 20x30 e a volte un ingrandimento 30x45 credo che l'angolo maggiore valga di più di un po' di qualità visibile a monitor al 100 - 200%... che sul 13x18 poi non si vede...
Sono molto d'accordo con queste affermazioni, considerando poi che ultimamente ho stampato 10x15/20x30 un crop da uno scatto fatto col 55-200 e "sembra" un ottimo scatto
alcarbo
May 1 2007, 07:21 AM
QUOTE(danielsann @ Apr 25 2007, 09:57 PM)

Cosi' non dicono un bel niente ......
proponi degli scatti fatti alla stessa distanza e magari metti qualke crop al 100% !!!
Saluti
Daniele ....#
Ciao Daniele. Dimenticavo.
Ho provato ma non sono capace di pubblicare i crop.
Li faccio a video. Li registro. Quando li riapro sono uguali a prima e cioè non "croppati". Ora riprovo. saluti a tutti
16ale16
May 1 2007, 10:44 PM
Mah, onestamente ne ho lette anche troppe di discussioni che confrontano il 18-70 col 24-85/2.8-4 e sapete qual è il risultato finale? NESSUNO, non è mai venuta fuori una valutazione finale si questa eterna diatriba, mai che si legga che è meglio uno o meglio l'altro. Si fanno test anche molto spinti, che mettono alla prova i due zoom in questione nei casi più disparati, che magari un fotografo non sperimenterà mai nelle sue foto e alla fine si pareggia sempre, vuoi per un motivo vuoi per un altro.
Allora dico questo, ma invece di continuare a chiedersi se è nato prima l'uovo o la gallina, perchè non si sceglie tra i due in base all'escursione focale più consona all'uso del fotografo? Ti può far comodo la funzione macro o no?
Insomma, bene o male si è letto più volte che si equivalgono, allora perchè non scegliamo uno o l'altro valutando se servono o meno i 18mm o gli 85mm?
Se sfogliate il forum in questa sessione, trovate tantissime ed infinite discussioni che cercano di spaccare il capello per trovare un lato migliore o peggiore di uno dei due, ma ne servono altre di queste discussioni??
Dai io credo di no, anche perchè spesso si formano questioni di partito preso, pro uno o pro l'altro...
Sono due ottiche che nella loro fascia di mercato se la cavano bene... a voi quale fa più comodo? Io ho scelto per questo motivo di passare al 24-85...
Ciao a tutti
stefanodicarlo
May 2 2007, 07:05 AM
QUOTE(16ale16 @ May 1 2007, 11:44 PM)

Mah, onestamente ne ho lette anche troppe di discussioni che confrontano il 18-70 col 24-85/2.8-4 e sapete qual è il risultato finale? NESSUNO, non è mai venuta fuori una valutazione finale si questa eterna diatriba, mai che si legga che è meglio uno o meglio l'altro. Si fanno test anche molto spinti, che mettono alla prova i due zoom in questione nei casi più disparati, che magari un fotografo non sperimenterà mai nelle sue foto e alla fine si pareggia sempre, vuoi per un motivo vuoi per un altro.
Allora dico questo, ma invece di continuare a chiedersi se è nato prima l'uovo o la gallina, perchè non si sceglie tra i due in base all'escursione focale più consona all'uso del fotografo? Ti può far comodo la funzione macro o no?
Insomma, bene o male si è letto più volte che si equivalgono, allora perchè non scegliamo uno o l'altro valutando se servono o meno i 18mm o gli 85mm?
Se sfogliate il forum in questa sessione, trovate tantissime ed infinite discussioni che cercano di spaccare il capello per trovare un lato migliore o peggiore di uno dei due, ma ne servono altre di queste discussioni??
Dai io credo di no, anche perchè spesso si formano questioni di partito preso, pro uno o pro l'altro...
Sono due ottiche che nella loro fascia di mercato se la cavano bene... a voi quale fa più comodo? Io ho scelto per questo motivo di passare al 24-85...
Anche io ho preso il 24-85, sia per sostituire il 18-55 del kit e sia perchè avevo il 12-24 a cui abbinarlo
reefaddict
May 2 2007, 07:44 AM
QUOTE(16ale16 @ May 1 2007, 11:44 PM)

... ma ne servono altre di queste discussioni??
Così facendo il forum si ferma visto che tutte le discussioni si sono già viste almeno una volta, dimmene una originale...
albè
May 2 2007, 12:10 PM
QUOTE(16ale16 @ May 1 2007, 11:44 PM)

Mah, onestamente ne ho lette anche troppe di discussioni che confrontano il 18-70 col 24-85/2.8-4 e sapete qual è il risultato finale? NESSUNO, non è mai venuta fuori una valutazione finale si questa eterna diatriba, mai che si legga che è meglio uno o meglio l'altro. Si fanno test anche molto spinti, che mettono alla prova i due zoom in questione nei casi più disparati, che magari un fotografo non sperimenterà mai nelle sue foto e alla fine si pareggia sempre, vuoi per un motivo vuoi per un altro.
Allora dico questo, ma invece di continuare a chiedersi se è nato prima l'uovo o la gallina, perchè non si sceglie tra i due in base all'escursione focale più consona all'uso del fotografo? Ti può far comodo la funzione macro o no?
Insomma, bene o male si è letto più volte che si equivalgono, allora perchè non scegliamo uno o l'altro valutando se servono o meno i 18mm o gli 85mm?
Se sfogliate il forum in questa sessione, trovate tantissime ed infinite discussioni che cercano di spaccare il capello per trovare un lato migliore o peggiore di uno dei due, ma ne servono altre di queste discussioni??
Dai io credo di no, anche perchè spesso si formano questioni di partito preso, pro uno o pro l'altro...
Sono due ottiche che nella loro fascia di mercato se la cavano bene... a voi quale fa più comodo? Io ho scelto per questo motivo di passare al 24-85...
Ciao a tutti
Sono d' accordissimo con la tua affermazione, si potrebbe discutere di questa cosa all' infinito come succede in altre come questa.
Penso poi che in uno zoom di fascia media ci siano troppe varianti per poter determinare a tutte le focali quale sia il meglio tra uno e l' altro.
Io a differenza tua dopo aver provato il 24/85 ho deciso di tenermi il 18/70 per avere un pò più escursione verso il basso ma come differenze qualitative non ne ho riscontrate.
Ciao
nickwing
May 2 2007, 12:28 PM
QUOTE(MoscAtomica @ Apr 18 2007, 09:57 PM)

Ci faccio un pensierino... purchè lo trovi ad un prezzo equo!
Qualcuno ha degli scatti o sa indicarmi dove trovare scatti / test / recensioni ?
un test a 50mm a confronto con altri due obiettivi (il 28-70 f/2.8 ed il 50 f/1.4)
http://www.nikonclubitalia.it/public/forum...wtopic=2935&hl=
16ale16
May 2 2007, 05:44 PM
QUOTE(reefaddict @ May 2 2007, 08:44 AM)

Così facendo il forum si ferma visto che tutte le discussioni si sono già viste almeno una volta, dimmene una originale...

Non sono d'accordo, altrimenti tanto vale scrivere qualcosa pur di non fermare il forum. Nei forum si scrive, ma soprattutto si legge e anche se solo da un anno e qualche mese che frequento questa piattaforma, di discussioni multiple ne sono venute fuori tante.
Non voglio dire che non si devono aprire discussioni nuove, ma che forse, se già si è trattato abbondantemente l'argomento si potrebbero riprendere quelle già esistenti, visto che verrebbero rimesse in evidenza.
Comunque complimenti a Nikon per il 24-85/2.8-5 e per il 50/1.8, mai ottiche hanno suscitato tanta curiosità secondo me!!!
Ciao
reefaddict
May 3 2007, 08:00 AM
QUOTE(16ale16 @ May 2 2007, 06:44 PM)

Non sono d'accordo, altrimenti tanto vale scrivere qualcosa pur di non fermare il forum.
Ciao omonimo, stiamo sostanzialmente rilevando la stessa cosa! Ho detto che si scrivono tanti thread su argomenti ben trattati e periodicamente riproposti, ma che bisogna anche essere un po' pazienti e tolleranti, se si dovessero fare solo post
originalissimi ce ne sarebbe uno al mese

E poi, dai non puoi lamentarti proprio tu che hai aperto 4 thread sul 24-85 ultimamente

Uno era proprio per capire se tenere il 18-70 o prendere il 24-85

mah!
Intanto ho deciso, tengo il 18-70, e risparmio per un salto di qualità che potrebbe essere (se il DX dura...) il 17-55. Il 24-85 proprio non mi sconvolge, il 28-70 sono certo che sarà una bellissima lente ma costa veramente molto ed è un investimento da ponderare, oltretutto sul DX non ce lo vedo proprio, almeno per come lo uso io che tendo a privilegiare il grandangolo.
Lucabeer
May 3 2007, 08:32 AM
QUOTE(16ale16 @ May 2 2007, 06:44 PM)

Nei forum si scrive, ma soprattutto si legge e anche se solo da un anno e qualche mese che frequento questa piattaforma, di discussioni multiple ne sono venute fuori tante.
Non voglio dire che non si devono aprire discussioni nuove, ma che forse, se già si è trattato abbondantemente l'argomento si potrebbero riprendere quelle già esistenti, visto che verrebbero rimesse in evidenza.
Bravissimo!
Permettetemi una pausa OT per riflettere su questo punto: il forum offre già risposte all'80% delle domande che possano venire in mente a chiunque. Basta avere la VOGLIA di cercarle.
E' vero, la funzione di ricerca è migliorabile, ma nella maggior parte dei casi in cui vengono fatte domande trite e ritrite io provo personalmente a usare la funzione e i risultati li trovo eccome, senza particolari sforzi o astuzie. E' quindi spesso solo questione di avere VOGLIA di sprecare 30 secondi a usare il motore di ricerca.
A chi dice che è caotico usare la funzione di ricerca, aggiungo solo che A MAGGIOR RAGIONE se si continuano ad aprire post tutti uguali e ripetitivi il motore di ricerca produrrà risultati dispersivi, scarsamente rilevanti e poco utili. Se invece si prosegue un thread già esistente, anche chi verrà in futuro ne trarrà beneficio perchè con il motore di ricerca si troverà dei bei thread unici e corposi con tutte le informazioni necessarie...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.