Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lellodem65
Ciao,
non riesco a decidermi se sia meglio acquistare il piccolo Zoom (di cui il forum parla bene/benino... Boh!?!) oppure la coppia di fissi, con l'aggiunta del 50 F1.8, che già possiedo.

Mi preoocupa solo il fastidio di dover cambiare ottica troppo di frequente, ma la qualità dei fissi credo sia superiore.

Il 28-70 F2.8 (che risolverebbe il problema) non è nelle mie ... tasche.

Grazie. smile.gif
Fedro
Cos'è meglio? immagino sol tu possa darti questa risposta...

A livello di pura qualità i fissi vincono agevolmente, a livello di luminosità anche; a livello di versatilità l'ottimo zoom che citi si mangia i fissi.. tu che cerchi nelle tue ottiche?
Rudi75
Il tuo corredo dice che ami prevalentemente gli zoom, fossi te quindi prenderei il 24-85mm, che tra l'altro si sposa bene con il 12-24mm.
I fissi luminosi sono un po' più specifici, come ha sottolineato Fedro, solo tu però sai il tipo di foto che vuoi ottenere.
S&A
Il 24-85 è una buona lente da tenere montata per uso generico con in più la possibilità di fare pseudo-macro.
Io ci ho abbinato il 20/2.8 ed il 35/2 sia per ragioni di qualità dell'immagine (soprattutto distorsione) sia per godere di maggiore luminosità.

cmq il 24-85 non è proprio piccolo...


ciao

Andrea
lele74
..personalmente posso dirti che il 24-85 F2,8-4 è proprio buono...si dirai lo dici perchè ce l'hai...si ma ho valutato l'acquisto x 8 mesi e ora che l'ho provato veramente tanto...cavoli è proprio buono, sinceramente nn vedo perchè dire benino!:
ottima nitidezza,da immagini abbastanza definite, luminoso al punto giusto, solido e soprattutto ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Poi be certo dipende cosa ti serve, e se quel range di focali 24-85 con un f2,8 a 24mm. ti serve davvero.
Io lo uso tantissimo...anche a 24mm..
chiaro che il 28-70....era fuori anche dalle mie tasche!!!!

se poi lo abbini con un 80-200...be allora sei apposto!
Lellodem65
Grazie dei consigli. Il problema è proprio quello della qualità.
Con il 18-70 proprio non sono soddisfatto dei risultati che ottengo.
Allora preferisco uscire solo con il 50 che è una bellezza.
I fissi sono migliori, certo, ma il cambio ottiche non è proprio agevole, in alcuni momenti.
Insomma... resta il dubbio! blink.gif

QUOTE(Rudi75 @ Apr 19 2007, 02:31 PM) *

Il tuo corredo dice che ami prevalentemente gli zoom, fossi te quindi prenderei il 24-85mm, che tra l'altro si sposa bene con il 12-24mm.
I fissi luminosi sono un po' più specifici, come ha sottolineato Fedro, solo tu però sai il tipo di foto che vuoi ottenere.


Il mio corredo ha 2 zoom che mi trovo solo perchè costavano poco (a parte l'ottimo 12-24) biggrin.gif
Per quanto riguarda il discorso fissi, che intendi per "specifici"?
A me non dispiacciono i fissi, E' chiaro che gli zoom sono più comodi.
cuomonat
QUOTE(Lellodem65 @ Apr 20 2007, 11:48 AM) *

...
Con il 18-70 proprio non sono soddisfatto dei risultati che ottengo.
Allora preferisco uscire solo con il 50 che è una bellezza.
...
Per quanto riguarda il discorso fissi, che intendi per "specifici"?
A me non dispiacciono i fissi, E' chiaro che gli zoom sono più comodi.

Il punto è: se hai bisogno di una focale 24mm luminosa, opzione macro (quasi - RR2:1) range più esteso verso il medio tele (f4) che non verso il grandangolo, possibilità di utilizzo su analogico, meglio il 24/85.

Cionondimeno, avendo già il 12/24, il 18/70 e 50mm, personalmente, penserei a qualche fisso specialistico, tipo 35/2 (o AI-S 1.4)e 85/1.8 (o 1/4), 105/2 DC, 105 micro VR, ecc.
Maicolaro
QUOTE(Lellodem65 @ Apr 19 2007, 09:43 AM) *

non riesco a decidermi se sia meglio acquistare il piccolo Zoom (di cui il forum parla bene/benino... Boh!?!) oppure la coppia di fissi, con l'aggiunta del 50 F1.8, che già possiedo.

Il 24-85 non è esattamente piccolo, per darti un idea rispetto al 18-70 che possiedi è leggermente più lungo, più largo e pesa 150 gr di più.
Ho avuto modo di provarlo approfonditamente e la qualità è sicuramente migliore, ma concordo sulla superiorità dei fissi, se sei soddisfatto del 50 a maggior ragione lo saresti del 35.
Riguardo alla tua scelta si tratta dell'eterna diatriba tra versatilità e qualità.
Personalmente mi sto orientando su un corredo di ottiche fisse ma da quello che capisco sei un po spaventato dal cambio ottiche, per questo penso che il 24-85 sia per te una scelta giusta come compromesso tra la qualità appunto, e la versatilità offerta dagli zoom
Rudi75
Versatilità vuol dire anche sicurezza di poter cambiare focale in un istante a differenza dell'aprire la borsa (o la tasca del gilet, o del togliersi lo zaino dalle spalle...), smontare l'obiettivo e sostituirlo con quello appena preso e... spesso veder sfumare il soggetto dry.gif

Per ottica specifica in questo caso intendo luminosa, quindi usabile con poca luce e/o dedita a qualche tema specifico della fotografia: ritratto per l'85mm f1.8, macro per il 60mm f2.8...
gandalef
credo che oramai ti hanno risposto in merito ai pregi e difetti dei fissi e dello zoom, personalmente se dovessi essere io a scegliere opterei per il 35 e l'85. Vero è che in certe situazioni la versatilità dello zoom è di una comodità indiscutibile e che chiaramente non dovrai pensare al cambio ottiche, ma vista la resa del 35 e dell'85 non avrei dubbi. Spesso mi sono trovato ad uscire col solo 35 e non ho mai rimpianto lo zoom. Ovviamente questa sarebbe la mia scelta e non è detto che coincida con le tue esigenze.

Gandy
Filo_
QUOTE(gandalef @ Apr 20 2007, 03:57 PM) *

credo che oramai ti hanno risposto in merito ai pregi e difetti dei fissi e dello zoom, personalmente se dovessi essere io a scegliere opterei per il 35 e l'85. Vero è che in certe situazioni la versatilità dello zoom è di una comodità indiscutibile e che chiaramente non dovrai pensare al cambio ottiche, ma vista la resa del 35 e dell'85 non avrei dubbi. Spesso mi sono trovato ad uscire col solo 35 e non ho mai rimpianto lo zoom. Ovviamente questa sarebbe la mia scelta e non è detto che coincida con le tue esigenze.

Gandy



Ti quoto in pieno! Spesso mi capita di uscire solo col 35mm AF-D f/2 che è una grande ottica.

Se ci pensiamo bene le vecchie analogiche formato 135 erano vendute in bundle col 50mm o no? E quante centinaia (o migliaia) di dias abbiamo scattato prima di affiancargli il 35 (o il 135 benedetto/maledetto)?

Credo sia anche un buon esercizio di allenamento mentale uscire con una sola ottica. Ti fa meditare parecchio prima di scattare....E' un pò tornare alle origini, appunto, e questo non guasta mai secondo me.

Filo_
Lellodem65
Beh, devo dire che anche a me capita di uscire solo con il 50 e non rimpiango affatto gli zoom.
In effetti, credo che opterò per un corredo di fissi (è da tempo che ci penso - dovrò pur iniziare...)
Con ciò che ho adesso cosa mi consigliate di prendere prima: il 35 o l'85 o magari il 105 VR?

Francoval
Le coperture delle focali interessate le hai già tutte, quindi, se volessi fare un deciso salto di qualità devi orientarti appunto su ottiche squisitamente settoriale quali sono appunto il 35 e l'85 mm. Un altro zoom come il 24-85 non servirebbe ad altro che a crearti ulteriore confusione, con l'immancabile risultato di riempirti i cassetti di materiale inusato. Quindi, consiglio caldamente di prenderti gli opportuni strumenti per poter upgradare il tuo livello fotografico. prenditi quei due fissi e non te ne pentirai mai più.
Ciao
Filo_
QUOTE(Lellodem65 @ Apr 22 2007, 02:43 PM) *

Beh, devo dire che anche a me capita di uscire solo con il 50 e non rimpiango affatto gli zoom.
In effetti, credo che opterò per un corredo di fissi (è da tempo che ci penso - dovrò pur iniziare...)
Con ciò che ho adesso cosa mi consigliate di prendere prima: il 35 o l'85 o magari il 105 VR?


Mi pare che ti manchi solo il 35. Però dipende da cosa fotografi... smile.gif

Hai sia sistemi orientati verso il grandangolo che verso il tele spinto, ma dov'è il corrispettivo del vecchio 50mm?
Il 35 è sempre stata un'ottica jolly: deforma molto poco, è luminoso, sta in tasca perchè è piuttosto leggero, ti fa da normale o quasi.

Anche il 105 è una buona ottica, ma ti serve per macro/ritratto o poi non la usi più di tanto (parlo del micronikkor)? Avresti un 150-/160 che hai già coperto, anche se di qualità superiore.

Io non faccio ritratto e quindi non me ne intendo molto, ma forse il 105 è a mio avviso un pò troppo lungo.
Normalmente x questo genere si va sull' 85mm luminoso (f/1.4 o 1.8)
Il mio 85 lo usavo per macro con il 35 invertito e molto poco per il ritratto.

Se fossi in te prenderei un bel 35 usato bene e ci penserei su prima di cambiare mezzo parco ottiche. Quello che hai mi pare buono.

Ciao
Filo_
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.