Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giorgio1985
Salve a tutti leggo spesso il forum ma non sono quasi mai intervenuto.
Volevo chiedere se esiste un duplicatore di focale da utilizzare con l'80-200 f2.8 a pompa.
Inoltre volevo chiedere con cosa potrei sostituire il 18-70, premettendo che ho a disposizione, in comproprietà con mio padre, un 50 f1.8 un 60 micro e l'80-200 suddetto. Io avevo pensato o al tokina 12-24 nuovo + il 35-70 usato o al posto del 35-70 il 24-85 2.8-4 che però è più difficile da trovare usato. Le risorse sono limitate purtroppo.


Ciao e grazie a tutti
enrico1974
QUOTE(Giorgio1985 @ Apr 20 2007, 10:17 PM) *

Salve a tutti leggo spesso il forum ma non sono quasi mai intervenuto.
Volevo chiedere se esiste un duplicatore di focale da utilizzare con l'80-200 f2.8 a pompa.
Inoltre volevo chiedere con cosa potrei sostituire il 18-70, premettendo che ho a disposizione, in comproprietà con mio padre, un 50 f1.8 un 60 micro e l'80-200 suddetto. Io avevo pensato o al tokina 12-24 nuovo + il 35-70 usato o al posto del 35-70 il 24-85 2.8-4 che però è più difficile da trovare usato. Le risorse sono limitate purtroppo.
Ciao e grazie a tutti


L'80-200 può essere duplicato con i moltiplicatori nikon dedicati, ma perdi l'autofocus, per mantenere gli automatismi devi cercare tra i Kenko.
Sicuramente il 12-24 è una scelta obbligata in digitale, ed il tokina è quello che preferirei dopo il nikon; tra 35-70 e 24-85 non so che dirti perchè non li ho mai provati.
Mauro Villa
Per il moltiplicatore non ci sono cose da aggiungere a quanto scritto da chi mi ha preceduto.
Per il 18-70 ti faccio io una domanda, perchè vuoi sostituirlo?
Personalmente continuerei ad usarlo finchè le finanze non mi permettano di fare la scelta più opportuna per le mie necessità.
Giorgio1985
Grazie allora cerco tra i kenko per il duplicatore. Il 18-70 mi piace abbastanza però vorrei un ottica più luminosa e la cosa che mi piace poco è la distorsione alle corte focali. Io ho visto che si trovano 35-70 2.8 usati sui 300-350 €, una cifra che per me è fattibile, quello che vorrei sapere se conviene fare questo passaggio dal 18-70 al 35-70 dal punto di vista qualitativo.

Ciao e grazie.gif
Lucabeer
QUOTE(Giorgio1985 @ Apr 21 2007, 12:03 PM) *
Grazie allora cerco tra i kenko per il duplicatore. Il 18-70 mi piace abbastanza però vorrei un ottica più luminosa e la cosa che mi piace poco è la distorsione alle corte focali. Io ho visto che si trovano 35-70 2.8 usati sui 300-350 €, una cifra che per me è fattibile, quello che vorrei sapere se conviene fare questo passaggio dal 18-70 al 35-70 dal punto di vista qualitativo.


Se vuoi qualcosa che distorca leggermente meno, allora AF-S 17-35/2.8 (costosetto...). Se vuoi qualcosa che a 18mm proprio non distorca, allora AF-S 12-24/4 DX.

Personalmente ritengo che l'accoppiata 12-24 e 35-70 possa felicemente sostituire (anzi, ampliare) il 18-70.
gandalef
concordo con Luca riguardo l'accoppiata 12-24+35-70, oppure puoi limitarti al 12-24 e aggiungere un 35. Vedi un po di cosa necessiti e che genere di scatti fai.

Saluti,
Gandy
Giorgio1985
Grazie a tutti a me piace fotografare un po di tutto e mi capita anche di fare delle foto in Chiesa durante le Comunioni o le Cresime.
Certo che se potessi un bel 17-35 lo comprerei al volo...anche il 12-24 nikon mi piacerebbe ho visto molte foto fatte con questo obiettivo ed è sorprendente però costa più di mille euro...
Comincio a cercare il 35-70, la versione d usata vale intorno ai 350 € oppure si può spuntare un prezzo migliore?
Ciao
Gipsy
Ciao, al momento terrei il 18-70 (anche per l'utilità pratica dell'escursione focale) e al più aggiungerei il 12-24, del quale oltre al Nikon hai ben individuato una buona alternativa; in ogni caso, sono due buoni zoom supergrandangolari, però non devi aspettarti miracoli alla focale più ampia smile.gif .
Un salutone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.