Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Spindulo
Ciao A tutti!
Ho acquistato un nikkor 70-210 usato, ma ho notato solo una volta tornato a casa che i contatti della CPU si presentano come li potete vedere in foto. Ho provato a collegare l'obiettivo alla macchina e tutto sembra funzionare perfettamente, un po rumoroso l'AF ma credo che sia normale... L'obiettivo in generale non presenta altri segni d'usura, ammaccature o cose simili. Credete che sia un difetto su cui passare sopra o col tempo potrebbe peggiorare?
Grazie!

Daniele
frabarbani
Se funziona a modo... goditelo!
Filo_
Ciao Daniele. Quell'obiettivo ce l'ho anch'io (da 30 anni..? non ricordo più)

Vedendo la foto postata mi pare ci sia una bella crepa sulla contattiera.

Non so se vale la pena portarlo in assistenza e farlo riparare, infatti sulla mia D200 quel vetro va abbastanza male (anche se il mio non è mai caduto neanche una volta, a differenza di quello che hai tu)

Sulla F2 Photomic andava decisamente meglio: era più nitido certamente.
Per poterlo usare devi mettere 100 ISO + cavalletto adeguato al peso di tutto l'ambaradà (pesa come un cinghiale...e non ha il vr)

Guarda che nelle foto scattate non ci siano parti sfocate su un bordo, segno di decentramento (traumatico) dei gruppi ottici.
Se è tutto ok tienilo così fin che dura. Ti avviso che più di tanto non può darti: è un'ottica vecchia ed era venduto in bundle (mi pare col 35-70 di pari f) con la F301 o giù di lì.

Ciao
Filo_
Lucabeer
Il cambio dell'innesto e dei contatti può costare anche metà di quanto probabilmente hai pagato l'ottica. Di per sè, se la scalfitura non è profonda potrebbe anche non dare problemi: provalo attentamente!
Spindulo
Provandolo vedo che non da altri problemi se non quella crepa sulla contattiera. Non ci sono sfocature sui bordi, e in effetti mi rendo conto quanto gioverebbe il VR! I colori non sono male, meglio di quello che riuscivo ad ottenre con lenti come il 18-55, e il dettaglio sulla D50 è decente, certo..se un giorno passerò alla D200 credo che si vedranno i limiti. smile.gif Cmq per la crepa lo farò presente al negoziante, e vedrò se riuscirò a farmene trovare uno che sta un po meglio e AF-D.
Intanto grazie a tutti!

Daniele
gandalef
certo col tempo e soprattutto con cambi frequenti d'ottica la crepa e l'usura dei contatti probabilmente si farà sentire. Per adesso tienilo ed usalo con soddisfazione, col tempo poi penserai eventualmente ad altro. Visto che non da altri problemi, scatta e non ci pensare wink.gif
Spindulo
Oggi ho avuto modo di provarlo un po meglio...Ho notato che chiude molto le ombre, il dettaglio che restistuisce è abbastanza buono e migliorabile con un corretto uso dello sharpen. Buoni i colori, forse una leggera dominante rossa. Il purple fringing si fa sentire molto sui bordi soprattutto a f. inferiori di f.8. E' ben costruto, un carrarmato, ma altrettanto pesante e a 210 mm è difficile tenerlo fermo e considerando che 1/300 è il tempo più alto per ottenere un'immagine nitida a quella focale, spesso sono stato costretto a scattare con una sensibilità di 400ISO.
Vi posto qualche scatto, anche se è un'ottica che ha i suoi anni, devo dire che ne sono rimasto abbastanza colpito e sento che provo qualcosa per lei..chissà che non mi innamori prima o poi..una cenetta a lune di candela io e lei...peccato che è un f.5.6...la vedo scura. smile.gif

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

C'è poi un altro aspetto di cui vorrei parlare, ma non credo che centri molto con l'ottica (spero che i moderatori non me ne vogliano). Scattando queste immagini a 400iso, quindi con una sensibilità che sulla D50 si comporta bene in quanto a rumore, ho notato che passandole su CameraRaw il rumore nelle immagini che restituisce è ben visibile (soprattutto sullo sfocato) e mi chiedevo se capita anche a voi o se pretendo troppo dalla D50.

Grazie!

Daniele
milk
QUOTE(Spindulo @ Apr 22 2007, 05:34 PM) *

Oggi ho avuto modo di provarlo un po meglio...Ho notato che chiude molto le ombre, il dettaglio che restistuisce è abbastanza buono e migliorabile con un corretto uso dello sharpen. Buoni i colori, forse una leggera dominante rossa. Il purple fringing si fa sentire molto sui bordi soprattutto a f. inferiori di f.8. E' ben costruto, un carrarmato, ma altrettanto pesante e a 210 mm è difficile tenerlo fermo e considerando che 1/300 è il tempo più alto per ottenere un'immagine nitida a quella focale, spesso sono stato costretto a scattare con una sensibilità di 400ISO.
Vi posto qualche scatto, anche se è un'ottica che ha i suoi anni, devo dire che ne sono rimasto abbastanza colpito e sento che provo qualcosa per lei..chissà che non mi innamori prima o poi..una cenetta a lune di candela io e lei...peccato che è un f.5.6...la vedo scura. smile.gif

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

C'è poi un altro aspetto di cui vorrei parlare, ma non credo che centri molto con l'ottica (spero che i moderatori non me ne vogliano). Scattando queste immagini a 400iso, quindi con una sensibilità che sulla D50 si comporta bene in quanto a rumore, ho notato che passandole su CameraRaw il rumore nelle immagini che restituisce è ben visibile (soprattutto sullo sfocato) e mi chiedevo se capita anche a voi o se pretendo troppo dalla D50.

Grazie!

Daniele


Possiedo anch'io il suddetto obbiettivo, solo in versione AFD. Ce l'ho da circa 10 gg, lo uso con la D50 e devo dire che ha un'ottima resa. Ho scattato spesso a 400 e 800 iso, uso il capture nx e devo dire che il rumore è poco visilbile ( a 400 iso non si nota nulla...).

Secondo me l'obiettivo è un ottima scelta per coloro che come me non si sono abituati a portarsi dietro il fardello del bighiera (l'ho rivenduto circa 3 mesi fa...) e che poi non hanno bisogno dell'apertura 2.8.
Se devi prendere gli altri 70-300 (a parte il Vr, ma costa più di 500 €), il nikkor il 70-210 AFD è la scelta più giusta.

Milko
Lucabeer
QUOTE(Spindulo @ Apr 22 2007, 05:34 PM) *
Oggi ho avuto modo di provarlo un po meglio...Ho notato che chiude molto le ombre


In effetti è un obiettivo abbastanza contrastato, come resa.

QUOTE(Spindulo @ Apr 22 2007, 05:34 PM) *

E' ben costruto, un carrarmato, ma altrettanto pesante e a 210 mm è difficile tenerlo fermo


A dire il vero il peso entro certi limiti AIUTA ad evitare il mosso. Certo che non si può pretendere di scattare a 210mm con tempi più lenti di 1/300, a meno di non sospendere le proprie funzioni vitali (cuore, respirazione...). smile.gif

Comunque non mi sembra sia così pesante... al confronto dell'80-200 è una piuma... Non è tuttavia un'ottica di plasticaccia, e quindi un po' di peso ce l'ha.

QUOTE(Spindulo @ Apr 22 2007, 05:34 PM) *

C'è poi un altro aspetto di cui vorrei parlare, ma non credo che centri molto con l'ottica (spero che i moderatori non me ne vogliano). Scattando queste immagini a 400iso, quindi con una sensibilità che sulla D50 si comporta bene in quanto a rumore, ho notato che passandole su CameraRaw il rumore nelle immagini che restituisce è ben visibile (soprattutto sullo sfocato) e mi chiedevo se capita anche a voi o se pretendo troppo dalla D50.


Sicuramente l'ottica non c'entra nulla, con il rumore.

Complimenti comunque per le foto: per aver appena preso questa lente, ci stai tirando fuori degli scatti niente male!
Spindulo
Grazie Lucabeer! Sono stato fortunato a trovare qualche insettuncolo disposto a posare per me smile.gif Hai ragione, il peso di questa lente rispetto ad altre è nulla, ma sai...i miei bicipiti da impiegato d'ufficio tremano solo a sentire la parola "peso"...credo che dovrei fare un po di palestra!
Quindi non mi resta che capire quel rumore da dove proviene...proverò ad usare l'NX ma dovrò prima trovare un pc nuovo visto che l'hanno fatto di una pesantezza unica, e non ditemi che anche quello è leggero se no devo portare in palestra anche il mio pc! tongue.gif

Ciaooo!
Renzo74
ho anche io l'ottica in questione, ultimamente la uso poco perchè ho l'AFS 80-200/2.8 texano.gif ,

per quanto riguarda la contattiera al tuo posto mi preoccuperei solo di verificare se c'è il riscio che qualche pezzettino di plastica possa staccarsi ed andare a finire nel box specchio...
per il resto goditi l'ottica che, come hai potuto notare, è valida!
Spindulo
Dopo aver continuato a scattare mi sono reso conto che alcune immigini apparivano un pelo sfuocate nel punto in cui avevo fuocheggiato. Ho tentato di fare il test per il front/back focus e forse soffre un po di front...che ne dite?
lucab2263
Allego le foto della contattiera del mio obiettivo, comunque ben funzionante, che sembra veramente essere una fotocopia della tua. Per riconoscere l'una dall'altra ci vorrebbero i RIS di Parma!

Dopo un attento studio con una lente di ingrandimento ho realizzato che l'ottica (che io ho acquistato usata a basso prezzo) deve essere caduta da bassa altezza esempio su un tavolo mentre veniva maneggiata magari durante un tentativo di montaggio o di pulizia. Non è certo caduta sul pavimento altrimenti altro che crepa nella contattiera...

Comunque il 70-210AF è un ottica molto buona sia costruttivamente che come prestazioni e se ne parla un gran bene nel forum. Avendo già fatto il mezzo errore di prendere un 28-70 2.8 mi sono ben guardato di prendere l'80-200 2.8 che pesa 1300 grammi contro i 550 del 70-210, che ha una luminosità e una velocità che non mi sono indispensabili, frequenti problemi di back e front focus ed il tutto ad un costo ben 6 volte maggiore. L'ho testato e mi trovo molto bene, anche se preferisco lavorarci sottoesponendo di 1/2 diaframma per avere foto più cariche, ma è una cosa che faccio anche con il 28-70. Ciao a presto
Spindulo
Accipicchia davvero identica alla mia!
Pare che quello sia un elemento molto fragile di quell'obiettivo.
Dal fotografo dove ho acquistato il mio ne aveva un altro con lo stesso identico problema...bah!
Comunque concordo con te, come lente è favolosa per il prezzo che ha, ha un peso decente e una qualità molto buona. Peccato sia un po buia, ma pesa quasi meno un cavalletto che un 70-200 2.8! biggrin.gif
Credo che sia ormai l'ottica che uso di più, se vai sulla mia gallery puoi trovare molte immagini fatte con il 70-210!

Gallery

Quindi non avere alcun dubbio sul corretto funzionamente di questo obiettivo e buonefoto! wink.gif

Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.