QUOTE(eliano @ Jun 9 2007, 07:28 PM)

Giuseppe Maio?
IO non credo che ci vuole un ingegnere della nikon per stabilire la
velocità quando i tempi di attesa si abbassano di molto con una scheda
ad alta velocità poi del resto io possiedo una d200 comprata usata
che funziona benissimo e talvolta con una cf sandisk ultraveloce comprata in un negozio accreditato fa i capricci. Abbiamo parlato di
una macchina che solo corpo costa tre volte la d50 eppure usandole endrambi non noto tutta questa differenza di attesa anzi la d 50 in certi
casi risulta meno macchinosa della sorella maggiore.
Scusate se parlo in questi termini ma se si lavora da professionista e
affaciatomi da circa due anni al digitale con una d100 una professionale
di qualche anno fa debbo dire che ho fatto fatica a staccarmi dalla pellicola.
quindi la d100 una professioinale oltre a qualche tasto in più della d50,
risulta meno veloce in tutte le situazioni.
Quindi non polemizziamo.Nikon è stata capace di offrire una fotocamera
quasi per professionisti ben costruita al prezzo di una compatta,
che associata ad ottiche di qualita,da risultati stupefacenti.
Scusate la lungaggine ma era doverosa
P.S. le altre marche le ho provate (macchinose).
Salvatore L.