Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Vinicio
Vorrei sapere se sulla D50 funziona la SD Extreme III da 2 giga, grazie
Paolo Inselvini
Secondo me non ci sono problemi.
cashcb
nessun problema, ma non ne val la pena, infatti la d50 non è "abilitata" alla scrittura veloce, quindi con la extremeIII avrai le stesse identiche prestazioni che hai con una SD normalissima.....
Hispanico7
Io concordo con Cashcb, ho provato la mia D50 con una scheda veloce e con una scheda normale, risultato: uguale.
Vinicio
QUOTE(Hispanico7 @ Apr 21 2007, 09:23 AM) *

Io concordo con Cashcb, ho provato la mia D50 con una scheda veloce e con una scheda normale, risultato: uguale.

...interessante, è la prima volta che leggo questo, ma c'è da qualche parte un test ufficiale della NIKON??
sergiorom
QUOTE(Vinicio @ Apr 21 2007, 08:40 AM) *

Vorrei sapere se sulla D50 funziona la SD Extreme III da 2 giga, grazie


Sulla mia D50 uso normalmente una Kingston da 2gb senza alcun problema.

Cheer

Sergio
giovanni1973
QUOTE(sergiorom @ Apr 21 2007, 11:26 AM) *

Sulla mia D50 uso normalmente una Kingston da 2gb senza alcun problema.

Cheer

Sergio



Confermo funzionano....ma io almeno non noto nessun grande vantaggio sulla D50 da far giusticare il presto d'acquisto più alto delll extreme 3.......e così io sono tornato alle "normali"

Giovanni.
maxboni
Funzionamento perfetto e minor tempo d'attesa dopo lo scatto di una raffica da 4 nef.
eliano
QUOTE(cashcb @ Apr 21 2007, 09:05 AM) *

nessun problema, ma non ne val la pena, infatti la d50 non è "abilitata" alla scrittura veloce, quindi con la extremeIII avrai le stesse identiche prestazioni che hai con una SD normalissima.....



QUOTE(Hispanico7 @ Apr 21 2007, 09:23 AM) *

Io concordo con Cashcb, ho provato la mia D50 con una scheda veloce e con una scheda normale, risultato: uguale.



QUOTE(giovanni1973 @ Apr 21 2007, 02:08 PM) *

Confermo funzionano....ma io almeno non noto nessun grande vantaggio sulla D50 da far giusticare il presto d'acquisto più alto delll extreme 3.......e così io sono tornato alle "normali"

Giovanni.



QUOTE(maxboni @ Apr 21 2007, 02:19 PM) *

Funzionamento perfetto e minor tempo d'attesa dopo lo scatto di una raffica da 4 nef.


A questo punto mettetevi d'accordo!
Mazzy
QUOTE(eliano @ Apr 21 2007, 04:25 PM) *

A questo punto mettetevi d'accordo!


LA D50 ha una scrittura lenta, tra le piu' lente in assoluto tra le reflex, Max 3.5 MB/s quindi e' inutile comprare schede come la Extreme III, diciamo che la gran parte delle normali limita un po', normalmente, siamo intorno ai 1.5-2MB/s, ma se non si scatta a raffica nemmeno te ne accorgi.

Quindi risparmia i soldi, al massimo vai sulle Ultra II che si trovano spesso in offerta, o sulle liscie se non hai esigenze particolari.

Dino Giannasi
Io invece la penso esattamente all'opposto, per più motivi. Cioè conviene comunque prendere memorie più veloci.
Il loro costo è simile a quello delle più lente, ormai la differenza tra Sd è di pochi euro. In raffica garantiscono comunque un margine in più. La differenza c'è ed è *sensibile* scaricando le foto: con un lettore esterno si scaricano le foto molto più rapidamente. Sono un investimento, cioè nel momento in cui si cambiasse corpo si possono usare sulla nuova macchina, un po' come ci si porta dietro un buon corredo di obiettivi.
Io ho tutte Sd 133 o 150 X: l'ultima l'ho comprata la settimana scorsa, 1Gb di marca, e l'ho pagata 15 euro.

saluti, Dino
lele74
....si sono daccordo che la d50 abbia una velocità di scrittura bassa....ma in 'raffica' secondo me un pò la differenza si sente
Io tra una classica e una ULTRAII vedo la differenza...con la extremeIII credo anch'io di no...cioè tra 9 e 20 Mbs...x la D50 non cambia nulla.
Gabrieldaniele
QUOTE(lele74 @ Apr 23 2007, 03:38 PM) *

....si sono daccordo che la d50 abbia una velocità di scrittura bassa....ma in 'raffica' secondo me un pò la differenza si sente
Io tra una classica e una ULTRAII vedo la differenza...con la extremeIII credo anch'io di no...cioè tra 9 e 20 Mbs...x la D50 non cambia nulla.



Con la D70 le cose non sono tanto diverse
lele74
Con la D70 le cose non sono tanto diverse

..tu che schede usi su D70? le trovi più veloci?
Gabrieldaniele
Sulla D70 io uso delle Verbatim in diversi tagli, e anche ULTRA II che è più veloce ma non un mostro.
stb-5000
la differenza esiste, provate a vedere i test sulle schede in questo link

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-7905

dove viene misurata la velocità su quasi tutte le macchine e con le diverse schede
lele74
...oltre a qualche euro in più, pensate che in raffica RAW su D50 sia tanto evidente la differenza tra le
ULTRA II (scrittura a 9MBs max)
e le
EXTREME III(20MBs)?
andrea.cinalli
la differenza si sente molto quando si trasferiscono le immagini dalla macchina al pc. Sulla mia D50 quando presi la memoria più veloce mi accorsi che il buffer di memoria si svuotava prima. Ora che ho la D80 ho provato una scheda lenta e una veloce, la differenza è notevole.

Nel video seguente si noteranno le diversità tra le schede

http://www.youtube.com/watch?v=ACUnPfVuBZg
PixelPlus
Sebbene la scrittura di D50 non è adatta alla prestazione di Extreme III però è utile, quando inserisci la scheda memoria in un lettore di memoria, si transferisce più veloce i dati

non è così o mi sbaglio ? poi la Extreme III viene venduta con il programma per recuperare i dati cancellati incidentalmente
joshid
Io ne ho 5x1Gb...soprattutto non di marca...e una Extreme III presa in offerta...che ora mi sono ritrovato sulla D80 (prima su D50).
Probabilmente tra Ultra II ed Extreme III su D50 non c'è differenza...ma tra SD normali e quelle veloci la differenza c'è. Io avevo la SD mi sembra Nikon/Panasonic.. hmmm.gif insomma quella del Kit D50...e quando facevo una raffica o quando cacellavo un'immagine (parlo di jpeg) ci metteva un tempo enorme rispetto ad una SD veloce.

Ovviamente parlo della mia esperienza.


Comunque ora come ora la differenza tra una economica e una Extreme III 1Gb è di pochi euro... Tra Ultra II e Extreme III 1Gb 6€ di differenza e tutte e due sotto i 30€.

un saluto,
daniele.
Giuseppe Maio
Sposto la discussione in:

Community Nital > NIKON > Supporti di Memoria...

G.M.
mirko_nk
io ho 4 schede da 1 gb. una ultra 2, una sandisk normale e due lexar normali. volete sapere, negli scatti in raffica la più veloce a svuotare il buffer è stata la sandisk normale dad 1 gb, facendo 15 scatti in raw in 15 secondi contro 11 delle altre (compresa la sandisk ultra 2). come mi spiegate allora questa cosa?
joshid
QUOTE(aleanto @ Apr 30 2007, 11:08 PM) *

io ho 4 schede da 1 gb. una ultra 2, una sandisk normale e due lexar normali. volete sapere, negli scatti in raffica la più veloce a svuotare il buffer è stata la sandisk normale dad 1 gb, facendo 15 scatti in raw in 15 secondi contro 11 delle altre (compresa la sandisk ultra 2). come mi spiegate allora questa cosa?



Curiosità, stesse condizioni iniziali? smile.gif

un saluto,
daniele.
mirko_nk
si stesse identiche condizioni....
francesco743
salve ragazzi, volevo sapere se sulla mia D50 potevo montare 1 sd hc ovvero secure digital hight capacity da 4Gb 150x. sapete se è compatibile? xkè le SDHC hanno 1 nuova tecnologia...
grazie francesco
flavio06
QUOTE(francesco743 @ May 19 2007, 08:49 PM) *

salve ragazzi, volevo sapere se sulla mia D50 potevo montare 1 sd hc ovvero secure digital hight capacity da 4Gb 150x. sapete se è compatibile? xkè le SDHC hanno 1 nuova tecnologia...
grazie francesco


NO! La D50 accetta solo SD (fino a 2gb)...non è compatibile con lo standard SDHC.
Ciao

Flavio

QUOTE(francesco743 @ May 19 2007, 08:49 PM) *

salve ragazzi, volevo sapere se sulla mia D50 potevo montare 1 sd hc ovvero secure digital hight capacity da 4Gb 150x. sapete se è compatibile? xkè le SDHC hanno 1 nuova tecnologia...
grazie francesco



QUOTE(francesco743 @ May 19 2007, 08:49 PM) *

salve ragazzi, volevo sapere se sulla mia D50 potevo montare 1 sd hc ovvero secure digital hight capacity da 4Gb 150x. sapete se è compatibile? xkè le SDHC hanno 1 nuova tecnologia...
grazie francesco


NO! La D50 accetta solo SD (fino a 2gb)...non è compatibile con lo standard SDHC.
Ciao

Flavio
nildel
QUOTE(Mazzy @ Apr 21 2007, 10:55 PM) *

LA D50 ha una scrittura lenta, tra le piu' lente in assoluto tra le reflex, Max 3.5 MB/s quindi e' inutile comprare schede come la Extreme III, diciamo che la gran parte delle normali limita un po', normalmente, siamo intorno ai 1.5-2MB/s, ma se non si scatta a raffica nemmeno te ne accorgi.

Quindi risparmia i soldi, al massimo vai sulle Ultra II che si trovano spesso in offerta, o sulle liscie se non hai esigenze particolari.


ciao si vede che hai poca esperienza fotografica, io ne possiedo molte
tra le più blasonate
ma la d50 la più piccola della serie risulta la migliore e con una scheda
extreme III da 2 GB in raw con raffica la differenza si nota ma di molto
tanto che durante le mie escursioni di lavoro non molto impegnative
la porto sempre con me.
Io la definirei una mini professional, (affidabile).
eliano
QUOTE(nildel @ Jun 9 2007, 09:03 AM) *

ciao si vede che hai poca esperienza fotografica, io ne possiedo molte
tra le più blasonate
ma la d50 la più piccola della serie risulta la migliore e con una scheda
extreme III da 2 GB in raw con raffica la differenza si nota ma di molto
tanto che durante le mie escursioni di lavoro non molto impegnative
la porto sempre con me.
Io la definirei una mini professional, (affidabile).


Qualcuno che ha intuito il valore della D50! wink.gif
cashcb
QUOTE(nildel @ Jun 9 2007, 09:03 AM) *

ciao si vede che hai poca esperienza fotografica, io ne possiedo molte
tra le più blasonate
ma la d50 la più piccola della serie risulta la migliore e con una scheda
extreme III da 2 GB in raw con raffica la differenza si nota ma di molto
tanto che durante le mie escursioni di lavoro non molto impegnative
la porto sempre con me.
Io la definirei una mini professional, (affidabile).


scusami ma il manuale e la nikon afferman che la d50 non si avvantaggia delle schede a scrittura veloce in quanto ha una velocità di scrittura hardware bassa........potresti apportar dati (tempi-scatti) al tuo esempio?

mi correggo, ho trovato i dati da solo!!!
tra sandisk normale e ultra III c'è una differenza di scrittura di 1,4 Mb/s
mi8
che la d50 sia una mini professional era ovvio già da tempo!!!!
anzi io direi mini professional street and travel!!!!!!!
Scherzo(ma non troppo), vorrei che qualcuno facesse chiarezza perchè da i post letti (anche in altre vecchie discussioni) io mi sono fatto solo confusione!!!
Fino ad ora ero convinto che tra ultra ii e extreme iv con la d50 non si notasse la differenza con le pause tra una raffica e l'altra!!! E' veramente così?? o i tempi tra raffica e raffica diminuiscono sostanzialmente???
grazie
cashcb
basterebbe sapere la velocità massima di scrittura della D50...ma qui ci vorrebbe un ingegniere nikon!!!
eliano
QUOTE(cashcb @ Jun 9 2007, 07:17 PM) *

basterebbe sapere la velocità massima di scrittura della D50...ma qui ci vorrebbe un ingegniere nikon!!!


Giuseppe Maio?
mi8
QUOTE(nildel @ Jun 9 2007, 09:03 AM) *

ciao si vede che hai poca esperienza fotografica, io ne possiedo molte
tra le più blasonate
ma la d50 la più piccola della serie risulta la migliore e con una scheda
extreme III da 2 GB in raw con raffica la differenza si nota ma di molto
tanto che durante le mie escursioni di lavoro non molto impegnative
la porto sempre con me.
Io la definirei una mini professional, (affidabile).


Perdonami, ma dai test del link (pg.1), la d50 con extreme III da 2 gb, risulta la peggiore delle nikon!!!
Anche perchè come unica antagonista che usa le sd ha la D80!!!
ciao, grazie
cashcb
allora.....

dal test la scrittura più veloce della d50 risulta essere 3,5Mb (3,4 e qualcosa)...prendiamolo come dato di fatto.....ne risulta che la scheda, logicamente) che una scheda da 12Mb/s sarebbe non sfruttata, mentre una 4Mb/s sarebbe sfruttata appieno (parlo di macchina--> scheda, non di scheda-->pc).

Poi che la d50 risulti esser la più lenta delle nikon...amen, a noi credo interessi ottimizzare il sistema scheda/D50, e non far raffronti con macchine da molto molti dindi in più wink.gif
balain
Ciao,
la extreme III risp. alla SD in dotazione alla D50 mi fa attendere mmolto meno dopo la raffica di RAW e la raffica jpg alla massima qualità risulta infinita anziche' fermarsi a 9 e poi dover aspettare...
nildel
QUOTE(eliano @ Jun 9 2007, 07:28 PM) *

Giuseppe Maio?


IO non credo che ci vuole un ingegnere della nikon per stabilire la
velocità quando i tempi di attesa si abbassano di molto con una scheda
ad alta velocità poi del resto io possiedo una d200 comprata usata
che funziona benissimo e talvolta con una cf sandisk ultraveloce comprata in un negozio accreditato fa i capricci. Abbiamo parlato di
una macchina che solo corpo costa tre volte la d50 eppure usandole endrambi non noto tutta questa differenza di attesa anzi la d 50 in certi
casi risulta meno macchinosa della sorella maggiore.
Scusate se parlo in questi termini ma se si lavora da professionista e
affaciatomi da circa due anni al digitale con una d100 una professionale
di qualche anno fa debbo dire che ho fatto fatica a staccarmi dalla pellicola.
quindi la d100 una professioinale oltre a qualche tasto in più della d50,
risulta meno veloce in tutte le situazioni.
Quindi non polemizziamo.Nikon è stata capace di offrire una fotocamera
quasi per professionisti ben costruita al prezzo di una compatta,
che associata ad ottiche di qualita,da risultati stupefacenti.
Scusate la lungaggine ma era doverosa
P.S. le altre marche le ho provate (macchinose).

Salvatore L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.