QUOTE(andreafoschi @ Apr 26 2007, 07:22 PM)

spiegami com'e' fisicamente possibile
(siccome mi sono fatto spiegare, e la tua frase quotata potrebbe costare una bocciatura

)
altra cosa... l'effetto lifting sulla pelle e' anch'esso caratteristica del 17-35?
e' una cosa che lo potrebbe rendere molto interessante per i truccatori
andrea
Sul contrasto, è noto che il 17-55 è più chiuso e ha passaggi tonali più secchi, sulle ombre come sulle alte luci
L'effetto lifting, è probabilmente dovuto al fatto che la modella aveva poco più di vent'anni e che a SID c'era un truccatore con gli attributi...
Come detto, nessun intervento è stato fatto su questo scatto (perdonami, ma il nef non lo posto

)... e chi mi conosce sa bene che non mi faccio problemi a dire quando e come intervengo sui miei scatti.
Per Roberto... sono certo che sia una mia personale sensazione, e che molto influisca il gusto per certi dettagli, infatti non pretendo che una mia opinione sia interpretata come un concetto assolutistico.
Ho scattato qualcosa come 1000 foto a SID, ne ho tenute una ventina, anche se probabilmente di buone e usabili ce n'erano parecchie in più...
E quando mir rendo conto che con un ottica faccio cento scatti e non ne tengo nemmeno uno, allora vuol dire che non mi piace...
Quando qualcosa non mi piace, lo dico e lo ribadisco, cercando quando posso di argomentare e cercare di far capire anche con le immagini il mio pensiero. Poi, come da sempre sostengo, ognuno fa le prorpie scelte in base alle proprie esigenze.
Ultima cosa... si sta parlando del 17-35, non dell'annoso confronto con il 17-55... mi scuso per l'OT, ma quando il buon Martini mi stuzzica, non resisto...