Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gargiulino
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte!
Sarei intenzionato all'acquisto del 17-35 AFS 2.8...da tutti definito un favoloso obiettivo....è possibile vederlo all'opera? Ve ne sarei grato!

Un saluto
IwM202
Ottica stupenda, eccotene uno...
Rugantino
Ottima lente senza alcun dubbio.
Comunque, come per il 28-70, non troverai nessuno che ne elencherà i difetti, anche ammesso che li abbiano.
Queste due lenti, che come ho già detto sono ottime, brillano di luce propria e a parlarne bene sono soprattutto coloro che non le hanno mai provate e che vorrebbero averle magari solo perchè ne hanno letto bene.
matteoganora
QUOTE(Rugantino @ Apr 22 2007, 01:59 PM) *

Comunque, come per il 28-70, non troverai nessuno che ne elencherà i difetti, anche ammesso che li abbiano.


Visto che l'ottica perfetta non esiste, ogni vetro ha dei difetti...
Il 17-35, però, ne ha talmente pochi da farli passare in secondo piano rispetto ai pregi...

Un difetto, i classici bordi blu a tutta apertura su foto particolari, in controluce piuttosto spinto...
Un pregio... la sua plasticità

Uno scatto... a 35

IPB Immagine
.oesse.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


a pellicola su F5

.oesse.
lucaoms
QUOTE(.oesse. @ Apr 23 2007, 04:48 PM) *

[a pellicola su F5

.oesse.

grande scatto marco....gran bella grana!!
Luca
Benk
Ne puoi trovare molte anche qui http://fr.trekearth.com/photos.php?cat=lens&id=566, tutte le foto che si vedrai sono fatte con questa ottica.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(matteoganora @ Apr 23 2007, 04:31 PM) *

Visto che l'ottica perfetta non esiste, ogni vetro ha dei difetti...
Il 17-35, però, ne ha talmente pochi da farli passare in secondo piano rispetto ai pregi...

Un difetto, i classici bordi blu a tutta apertura su foto particolari, in controluce piuttosto spinto...
Un pregio... la sua plasticità

Uno scatto... a 35

IPB Immagine


Sconvolto ogni volta dalla tua bravura Matteo guru.gif
variscoambrogio
[attachmentid=77484]tul 17-35/2.8

D200 17-35/2.8[attachmentid=77485]
frabarbani
QUOTE(matteoganora @ Apr 23 2007, 04:31 PM) *



IPB Immagine

Magnifica foto, Matteo! L'avevo già vista sul tuo sito, ma è un piacere trovarla di nuovo!!!
guru.gif
francesco
pierphoto
Immagine scattata in Sicilia con 17-35, acquisizione da DIA effettuata con scanner piano epson (solo per rendere l'idea, la stampa da DIA è tutt'altra cosa...).
Pierfrancesco
Maicolaro
Non ho mai provato il 17-35 ma a vedere le vostre foto... ohmy.gif
Complimenti a tutti un 3d bellissimo!!!
Francesco Martini
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Apr 23 2007, 07:49 PM) *

Sconvolto ogni volta dalla tua bravura Matteo guru.gif

Esatto!!!!....la foto l'ha fatta Matteo con la sua bravura....non il 17-35 f2,8....e credo che se in quel momento aveva una'altra ottica (il 17-55.per esempio)...la foto sarebbe stata esattamente la stessa.... wink.gif
Francesco Martini
alcarbo
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 24 2007, 11:14 PM) *

Esatto!!!!....la foto l'ha fatta Matteo con la sua bravura....non il 17-35 f2,8....e credo che se in quel momento aveva una'altra ottica (il 17-55.per esempio)...la foto sarebbe stata esattamente la stessa.... wink.gif
Francesco Martini


Pollice.gif quoto ...... perchè condivido non per fare punti
matteoganora
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 24 2007, 11:14 PM) *

credo che se in quel momento aveva una'altra ottica (il 17-55.per esempio)...la foto sarebbe stata esattamente la stessa.... wink.gif
Francesco Martini

Eh no, Francesco... questa è una di quelle foto che mi ha fatto innamorare del 17-35 (lo stesso giorno ho provato, in situazioni di ripresa simili ma non identiche, il 17-55 wink.gif )
Il maggior contrasto di quest'ultimo avrebbe reso tutto lo scatto più duro, una minor morbidezza nel passaggio da luci a ombre, e sopratutto uno sfocato con il faretto in campo radicalmente diverso (probailmente mi avrebbe anche sparato un bel flare sul bianco della camicia), oltre che molto meno leggibile.

Tu potrai pure non crederci, ma quella sera, guardando le foto sul portatile di MMFR, sebbene non mi fossi segnato con che vetri avevo fatto gli scatti, al volo riconoscevo quelli con le due ottiche che mi hanno strabiliato, ovvero il 17-35 e l'85 f1.4.
Di tutti gli scatti fatti a SID, ho poi tenuto SOLO quelli da 17-35 e da 85, con rare eccezioni per l'ottimo 70-200VR

Ci tengo a specificare che lo scatto è una conversione da NEF, non gli ho toccato nemmeno una virgola
andreafoschi
QUOTE(matteoganora @ Apr 26 2007, 05:33 PM) *

Il maggior contrasto di quest'ultimo avrebbe reso tutto lo scatto più duro, una minor morbidezza nel passaggio da luci a ombre

rolleyes.gif
spiegami com'e' fisicamente possibile blink.gif
(siccome mi sono fatto spiegare, e la tua frase quotata potrebbe costare una bocciatura cool.gif )

d'accordo sullo sfocato... specie a 55 il 17-55 ha uno sfocato proprio bruttino, in compenso il 15-35 a 55 proprio non sfoca laugh.gif

altra cosa... l'effetto lifting sulla pelle e' anch'esso caratteristica del 17-35?
e' una cosa che lo potrebbe rendere molto interessante per i truccatori wink.gif

andrea
Roberto Romano
QUOTE(matteoganora @ Apr 26 2007, 05:33 PM) *

Eh no, Francesco... questa è una di quelle foto che mi ha fatto innamorare del 17-35 (lo stesso giorno ho provato, in situazioni di ripresa simili ma non identiche, il 17-55 wink.gif )
Il maggior contrasto di quest'ultimo avrebbe reso tutto lo scatto più duro, una minor morbidezza nel passaggio da luci a ombre, e sopratutto uno sfocato con il faretto in campo radicalmente diverso (probailmente mi avrebbe anche sparato un bel flare sul bianco della camicia), oltre che molto meno leggibile.

Tu potrai pure non crederci, ma quella sera, guardando le foto sul portatile di MMFR, sebbene non mi fossi segnato con che vetri avevo fatto gli scatti, al volo riconoscevo quelli con le due ottiche che mi hanno strabiliato, ovvero il 17-35 e l'85 f1.4.
Di tutti gli scatti fatti a SID, ho poi tenuto SOLO quelli da 17-35 e da 85, con rare eccezioni per l'ottimo 70-200VR


Prendila come un complimento, Matteo, ma non sono d'accordo. Se hai mantenuto le foto fatte con il 17-35 e hai eliminato quelle ottenute con il 17-55 non può essere a causa dell'inferiore qualità del 17-55 ma perchè meno soddisfacenti per altri motivi. Stiamo parlando di due ottime ottiche i cui limiti non verranno raggiunti dalla maggior parte dei fotografi. Il fatto che tu riconosca gli scatti effettuati con una o con l'altra lente depone solo sulle diversità delle caratteristiche di tali ottiche non sul fatto che le foto fatte con il 17-35 sono belle e quelle fatte con il 17-55 brutte o addirittura da buttare.
Non credo che nel cestino sia finito questo ritratto di Pinetop Perkins o altri dello stesso autore. Nemmeno Moose Peterson disdegna le qualità del 17-55 anche se lo usa per i paesaggi (territorio del 17-35 smile.gif ). E che dire di Manuel Libres? Non mi pare che sia sconvolto dal fatto che il 17-55 sia un po' contrastato o che abbia uno sfocato non all'altezza dell'85 1.4 smile.gif .
Tornando alla tua foto, Matteo, io credo che la maggior parte di noi non sarebbe stato in grado di ottenerla nè con il 17-35 nè con quello che vuoi tu mentre tu avresti avuto la capacità di ottenerla forse anche con il 28-100 anche se la tua pignoleria ti avrebbe fatto storcere il naso a causa di alcuni particolari probabilmente poco significativi per la maggior parte degli osservatori smile.gif

Ciao smile.gif
batmam
QUOTE(Roberto Romano @ Apr 26 2007, 07:34 PM) *

Prendila come un complimento, Matteo, ma non sono d'accordo. Se hai mantenuto le foto fatte con il 17-35 e hai eliminato quelle ottenute con il 17-55 non può essere a causa dell'inferiore qualità del 17-55 ma perchè meno soddisfacenti per altri motivi. Stiamo parlando di due ottime ottiche i cui limiti non verranno raggiunti dalla maggior parte dei fotografi. Il fatto che tu riconosca gli scatti effettuati con una o con l'altra lente depone solo sulle diversità delle caratteristiche di tali ottiche non sul fatto che le foto fatte con il 17-35 sono belle e quelle fatte con il 17-55 brutte o addirittura da buttare.
Non credo che nel cestino sia finito questo ritratto di Pinetop Perkins o altri dello stesso autore. Nemmeno Moose Peterson disdegna le qualità del 17-55 anche se lo usa per i paesaggi (territorio del 17-35 smile.gif ). E che dire di Manuel Libres? Non mi pare che sia sconvolto dal fatto che il 17-55 sia un po' contrastato o che abbia uno sfocato non all'altezza dell'85 1.4 smile.gif .
Tornando alla tua foto, Matteo, io credo che la maggior parte di noi non sarebbe stato in grado di ottenerla nè con il 17-35 nè con quello che vuoi tu mentre tu avresti avuto la capacità di ottenerla forse anche con il 28-100 anche se la tua pignoleria ti avrebbe fatto storcere il naso a causa di alcuni particolari probabilmente poco significativi per la maggior parte degli osservatori smile.gif

Ciao smile.gif

Perchè non discutiamo un pò del BW di oesse,fantastico,ee quella bella pellicola.

Ma cosa c'è che non va nello sfocato 17/55?
andreafoschi
QUOTE(batmam @ Apr 26 2007, 10:50 PM) *

Ma cosa c'è che non va nello sfocato 17/55?

guarda i riflessi sulla cornice del quadro: sembra lo sfocato di un catadiottrico Fulmine.gif
e in posizione tele e' peggio...

vabbe'... ti tanti difetti che imputano ingiustamente al 17-55, quello dello sfocato bisogna riconoscerlo wink.gif

andrea
matteoganora
QUOTE(andreafoschi @ Apr 26 2007, 07:22 PM) *

rolleyes.gif
spiegami com'e' fisicamente possibile blink.gif
(siccome mi sono fatto spiegare, e la tua frase quotata potrebbe costare una bocciatura cool.gif )

altra cosa... l'effetto lifting sulla pelle e' anch'esso caratteristica del 17-35?
e' una cosa che lo potrebbe rendere molto interessante per i truccatori wink.gif

andrea

Sul contrasto, è noto che il 17-55 è più chiuso e ha passaggi tonali più secchi, sulle ombre come sulle alte luci

L'effetto lifting, è probabilmente dovuto al fatto che la modella aveva poco più di vent'anni e che a SID c'era un truccatore con gli attributi...
Come detto, nessun intervento è stato fatto su questo scatto (perdonami, ma il nef non lo posto wink.gif )... e chi mi conosce sa bene che non mi faccio problemi a dire quando e come intervengo sui miei scatti.

Per Roberto... sono certo che sia una mia personale sensazione, e che molto influisca il gusto per certi dettagli, infatti non pretendo che una mia opinione sia interpretata come un concetto assolutistico.
Ho scattato qualcosa come 1000 foto a SID, ne ho tenute una ventina, anche se probabilmente di buone e usabili ce n'erano parecchie in più...
E quando mir rendo conto che con un ottica faccio cento scatti e non ne tengo nemmeno uno, allora vuol dire che non mi piace...
Quando qualcosa non mi piace, lo dico e lo ribadisco, cercando quando posso di argomentare e cercare di far capire anche con le immagini il mio pensiero. Poi, come da sempre sostengo, ognuno fa le prorpie scelte in base alle proprie esigenze.

Ultima cosa... si sta parlando del 17-35, non dell'annoso confronto con il 17-55... mi scuso per l'OT, ma quando il buon Martini mi stuzzica, non resisto...
andreafoschi
QUOTE(matteoganora @ Apr 27 2007, 10:31 AM) *

Sul contrasto, è noto che il 17-55 è più chiuso e ha passaggi tonali più secchi, sulle ombre come sulle alte luci

e' noto, ma non e' vero... wink.gif

e' vero che si sta parlando del 17-35, ma quando leggo certe cose sul 17-55 non resisto rolleyes.gif

andrea
batmam
QUOTE(andreafoschi @ Apr 27 2007, 07:11 AM) *

guarda i riflessi sulla cornice del quadro: sembra lo sfocato di un catadiottrico Fulmine.gif
e in posizione tele e' peggio...

vabbe'... ti tanti difetti che imputano ingiustamente al 17-55, quello dello sfocato bisogna riconoscerlo wink.gif

andrea

Scusate,io ho anche il 35/70 2,8 e ho fatto degli scatti comparativi,lo sfocato è identico nelle due ottiche,anche il 35-70 non è gran che. ?
kogaku
...il 17-35 fa paura... credo il migliore obiettivo su digitale che io abbia...

IPB Immagine

e poi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Sono solo un paio di esempi... Fatti con D70 entrtambi.
Questa è una ottica che è una roccia e che non ti darà mai un problema ottico.. Prendila pure ad occhi chiusi!
Fabbry
www.pbase.com
search
nikon
17-35
ma tanto
non ti serve guardare le foto
per me, è il migliore obiettivo mai fatto da Nikon (zoom)
per me
infatti devo ancora prenderlo
tra poco sarà mio
ciao
Fabrizio
alcarbo
Senza pretese, alcuni scatti più che altro significativi per la variazione di focale fra 17 e 35

a 17 1/320 f9

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a 20 1/320 f9

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a 24 1/250 f8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a 28 1/320 f9

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a 35 1/250 f8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.