Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Filo_
Sul sito di Mr.Rockwel si parla di due 24-85: uno è l' AF 2.8-4 D e l'altro è l' AFS 3.5-4.5 G

Se ho capito bene, a parte la plastica, lui preferisce il 2°.

Nel forum Nital mi pare che tutti parlino bene del 2.8-4, ma nessun commento sull'altro.

Se sbaglio chiedo venia....altrimenti, per favore, indicatemi il 3D che non sono riuscito a reperire.

grazie.gif

Filo_
Maicolaro
Un vecchio amico del forum, Gianni Zadra, aveva formulato il "Teorema di Rockwell"
Leggete con attenzione le sue recensioni e poi fate tutto il contrario...
Nella maggiorparte dei casi ci azzeccate!
Questo è uno di quei casi.
Possego il 3.5 da anni ed è un ottica buona (a livello del 18-70 per intendersi), ma il 2.8 è di un livello superiore.
Da ieri possego pure quello magari nei prossimi giorni posto qualcosa di entrambi.
alcarbo
Sul 24-85 e 35-70
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=11&t=49588

Sul 24-85 2,8-4
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=11&t=58218

Sul 24-85 2,8-4
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=nikon+24+85

In effetti anche io non ho trovato discussioni sul 24-85 3,5-4,5 però in quelle riportate, dove si parla del 24-85 2,8-4,0 ogni tanto si parla anche dello stesso citato 3,5-4,5 (se hai pazienza di scorrerle).

Saluti alcarbo
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Apr 25 2007, 06:49 AM) *

Sul 24-85 e 35-70
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=11&t=49588

Sul 24-85 2,8-4
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=11&t=58218

Sul 24-85 2,8-4
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=nikon+24+85

In effetti anche io non ho trovato discussioni sul 24-85 3,5-4,5 però in quelle riportate, dove si parla del 24-85 2,8-4,0 ogni tanto si parla anche dello stesso citato 3,5-4,5 (se hai pazienza di scorrerle).

Saluti alcarbo

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...1&t=60072&st=25

Ed ecco un' altra discussione, tutte però sul 24-85 2,8-4,0

Ma sei proprio sicuro (come dice il tuo amico) che il 24-85 3,5-4,5 sia meglio del 2,8-4,0- ?

Da quel che ho letto e provato (e dice Gianni Zadra) sul secondo ne dubito molto.
mistercoki
QUOTE(Maicolaro @ Apr 25 2007, 06:45 AM) *

Un vecchio amico del forum, Gianni Zadra, aveva formulato il "Teorema di Rockwell"
Leggete con attenzione le sue recensioni e poi fate tutto il contrario...
Nella maggiorparte dei casi ci azzeccate!
Questo è uno di quei casi.
Possego il 3.5 da anni ed è un ottica buona (a livello del 18-70 per intendersi), ma il 2.8 è di un livello superiore.
Da ieri possego pure quello magari nei prossimi giorni posto qualcosa di entrambi.


Quoto in pieno. Possedendo il 24-85 f2.8-4 credo che si possa confermare il teorema matematico di (Ken)^-1 (ossia il teorema del reciproco di Ken). Zero per Ken = infinito per noi, Infinito per Ken = zero per noi. biggrin.gif laugh.gif
Saluti
Marco
Filo_
Ragazzi vi ringrazio molto x le info!!

Tengo a precisare che Rockwell non è affatto mio amico. Di lui conosco solo una foto in cui si evince che ha lo sguardo del "pazzo". Ma vedo che i vostri discorsi portano tutti in questa direzione....he-he...

Invece un mio amico (questa volta VERO) mi ha detto che il secondo, cioè l'AFS, è entrato ed è uscito di produzione. Mica male se è così!
Grazie x i link. Proverò a rileggerli, forse ho perso per strada qualcosa tra le numerose pagine di 3D. Tutto è possibile!

grazie.gif

Filo_
Maicolaro
QUOTE(Filo_ @ Apr 25 2007, 01:38 PM) *

Invece un mio amico (questa volta VERO) mi ha detto che il secondo, cioè l'AFS, è entrato ed è uscito di produzione. Mica male se è così!

Quello che ti posso dire sul 24-85 afs è che è un obiettivo onesto, molto simile come costruzione e come resa al 18-70 dx.
E' stato in produzione per diversi anni (da inizio 02 a fine 06) riscuotendo un discreto successo.
Ancora si trova nuovo in vetrina di molti negozianti.
Filo_
QUOTE(Maicolaro @ Apr 25 2007, 07:14 PM) *

Quello che ti posso dire sul 24-85 afs è che è un obiettivo onesto, molto simile come costruzione e come resa al 18-70 dx.
E' stato in produzione per diversi anni (da inizio 02 a fine 06) riscuotendo un discreto successo.
Ancora si trova nuovo in vetrina di molti negozianti.



Ok, viva l'onestà dell'AFS. Ho visto che nel tuo corredo li hai entrambi. Devo pensare che forse hai dismesso l'AFS, anche se non lo vendi per questioni affettive?

Personalmente ho 3 ottiche con attacco F e quindi inutilizzabili sulla D200, ma anche se non scatto praticamente più con la F2, le tengo x ricordo (ma questa è un'altra storia: comunque nessuno le vorrebbe oggi).

Grazie per le info! A questo punto è chiaro che se prendo il 24-85 andrò su quello più luminoso.

Ciao

Filo_
Maicolaro
QUOTE(Filo_ @ Apr 25 2007, 08:03 PM) *

Ok, viva l'onestà dell'AFS. Ho visto che nel tuo corredo li hai entrambi. Devo pensare che forse hai dismesso l'AFS, anche se non lo vendi per questioni affettive?

Il 24-85 2.8 l'ho preso pochissimi giorni fa perchè ho avuto un ottima occasione ed avendo avuto per tanti anni il fratellino e sognato il fratellone avevo voglia di togliermi lo "sfizio".
La prima (superficiale) impressione è che dal punto di vista ottico sia sensibilmente migliore del 3.5, dal punto di vista costruttivo leggermente inferiore (oltre che naturalmente più ingombrante).
QUOTE(Filo_ @ Apr 25 2007, 08:03 PM) *

Personalmente ho 3 ottiche con attacco F e quindi inutilizzabili sulla D200, ma anche se non scatto praticamente più con la F2, le tengo x ricordo (ma questa è un'altra storia: comunque nessuno le vorrebbe oggi).

Se sono Ai le puoi utilizzare sulla D200.
Al limite se non lo sono puoi pensare di farle modificare.
paolo.cacciatori
A me è piaciuto di più il piccolo (il grande soffriva anche di backfocus, quindi forse era un esemplare sfortunato).

[attachmentid=77655]



QUOTE(paolo.cacciatori @ Apr 26 2007, 09:39 PM) *

A me è piaciuto di più il piccolo (il grande soffriva anche di backfocus, quindi forse era un esemplare sfortunato).

[attachmentid=77655]


La seconda immagine.

[attachmentid=77656]
Filo_
QUOTE(paolo.cacciatori @ Apr 26 2007, 09:43 PM) *

A me è piaciuto di più il piccolo (il grande soffriva anche di backfocus, quindi forse era un esemplare sfortunato).

[attachmentid=77655]
La seconda immagine.

[attachmentid=77656]



Non riesco a prendere una decisione sulle foto che hai postato.
Sono al massimo della focale 1/60 f/4.5 e scattate a 2 minuti di stacco tra loro, ma quella fatta con lo zoom più luminoso oltre ad essere più esposta è anche mossa secondo me.

Non riesco a vedere il back focus. Mi sembra tutta lievemente sfocata.
Inoltre hai usato un'ottimizzazione foto personalizzata. Ma quale?

Grazie in ogni caso per la testimonianaza!!

Se dici che c'era un back focus sicuramente sarà stato così (nel senso che hai avuto la tua bella rogna...)

Ciao
Filo_
alcarbo
Scusa Filo ma avendo il 35-70 2,8 ti sembra necessario il 24-85 (l'uno o l'altro) ?

Non è meglio semmai un 85 anche 1,8 ? Si trovano anche usati.

Filo_
QUOTE(alcarbo @ May 1 2007, 08:31 AM) *

Scusa Filo ma avendo il 35-70 2,8 ti sembra necessario il 24-85 (l'uno o l'altro) ?

Non è meglio semmai un 85 anche 1,8 ? Si trovano anche usati.



Ti quoto in pieno, ma....lunedì sono andato da NewOld Camera e ho dato dentro un bel pò di roba. Venduto la F2 Photomic (ennesimo problema di filo corrente col DP1), Tamron 135mm f/2.8 attacco F, Sigma 15-30, Nikkor 35-70 f/2.8 AF-D.
Ho trasformato tutto in basso: 12-24 f/4 Nikkor + 24-85 f/2.8-4 Nikkor.
Il resto sono fissi di vario tipo, tra cui il mitico 85mm f/1.8 (che fa il capello in 4 e che usavo col 35 invertito x la macro) trasformato da F in Ai.

Il 35-70 ho dovuto svenderlo per un noto problema che interessa il 60-70% di questi obiettivi: "collante sbagliato" in un doppietto. Quando sei rivolto verso la luce hai un effetto calamita che ti risucchia i raggi e te li convoglia, amplificandoli, all'interno. Risultato foto con effetto sbiancante.

Costo riparazione fuori garanzia simile all'usato = guadagno di pochi Euro se lo rivendi.
Il difetto compare dopo 6-7-8 anni, cioè ben al di fuori dalla garanzia.
Chi ne parla bene è perchè nell'....altro 40%. In questo caso è un buon obiettivo. Io sono stato sfortunato. mad.gif

Prima di prenderlo usato bisogna guardarlo molto bene con lente e luce radente (per vedere, magari a confronto con un altro obiettivo "sicuro") che non ci sia l'opalescenza incriminata. Comunque non è un' operazione così immediata come potrebbe sembrare a prima vista! texano.gif

Alla prossima e stammi bene!
Ciao
Filo_
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.