Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
damiano1980
Ciao a tutti!!! mi piace la macrofotografia e posseggo il 105 f2.8.
Vorrei sapere se monto il moltiplicatore 2x,cosa succede?
aumenta il rapporto di riproduzione passando da 1:1 a 2:1 o aumento solo la distanza di messa a fuoco mantenendo il rapporto 1:1?
grazie damiano hmmm.gif
decarolisalfredo
Un moltiplicatore di focale, ingrandisce l'immagine che gli arriva dall'obiettivo e solo la parte centrale finisce sul sensore.
Pertanto con un 2X ottieni un RR di 2:1.
Prova prima, perchè a volte lo schema ottico di un duplicatore, non funziona bene con lo schema di un certo obiettivo e la perdita e nettamente visibile, altre volte l'accopiata è buona e tutto va bene, anche se un minimo di differenza c'è.
Io ho un Sigma 105 ex che va bene con un Kenko a 7 lenti, ma comunque non lo uso troppo.
Ora in digitale si possono fare dei crop se lavori in NEF.
damiano1980
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 25 2007, 11:22 PM) *

Un moltiplicatore di focale, ingrandisce l'immagine che gli arriva dall'obiettivo e solo la parte centrale finisce sul sensore.
Pertanto con un 2X ottieni un RR di 2:1.
Prova prima, perchè a volte lo schema ottico di un duplicatore, non funziona bene con lo schema di un certo obiettivo e la perdita e nettamente visibile, altre volte l'accopiata è buona e tutto va bene, anche se un minimo di differenza c'è.
Io ho un Sigma 105 ex che va bene con un Kenko a 7 lenti, ma comunque non lo uso troppo.
Ora in digitale si possono fare dei crop se lavori in NEF.


Ciao!!! grazie per la risposta,anche il mio è un sigma,ma quindi se dovessi montare un moltiplicatore nikon dici che potrei avere dei problemi? un ultima cosa.... ma la distanza di messa a fuoco cambia? grazie 1000 Damiano
Marco Senn
Una domanda forse un poco scema... 1:1 significa che se una cosa è grande 1cm occupa sul sensore/pellicola 1cm. Però se una cosa è grande 35mm su pellicola occupa l'intero fotogramma, sul sensore non ci sta... in sostanza, il rapporto è lo stesso 1:1 però rispetto alla possibile "stampa" l'ingrandimento è maggiore. Come s'esprime ciò??? (sono solo stordito io o il tutto ha un senso?)
BrunoCi
QUOTE(sennmarco @ Apr 26 2007, 12:20 PM) *

Una domanda forse un poco scema... 1:1 significa che se una cosa è grande 1cm occupa sul sensore/pellicola 1cm. Però se una cosa è grande 35mm su pellicola occupa l'intero fotogramma, sul sensore non ci sta... in sostanza, il rapporto è lo stesso 1:1 però rispetto alla possibile "stampa" l'ingrandimento è maggiore. Come s'esprime ciò??? (sono solo stordito io o il tutto ha un senso?)

Si esprime con... un rapporto 1:1! smile.gif

Anche se il soggetto non ci sta "tutto", una sua parte lunga 1 mm occuperà sempre 1mm sul sensore.
Del resto, se fotografo un elefante con un obiettivo macro su macchina a pellicola, nessuno obietterà che non è un rapporto 1:1 perchè l'elefante non ci sta sul fotogramma!

Il discorso del "ci sta tutto"/"non ci sta tutto" è invece legato all'angolo di campo. Il 105mm, su digitale, ha un angolo di campo equivalente ad un
157mm su pellicola, il che giustifica una minore area inquadrata.

Bruno


Marco Senn
QUOTE(BrunoCi @ Apr 26 2007, 01:11 PM) *

Il 105mm, su digitale, ha un angolo di campo equivalente ad un
157mm su pellicola, il che giustifica una minore area inquadrata.


Ecco cosa mancava nella mia testa laugh.gif

Grazie, chiarissimo.... wink.gif
decarolisalfredo
QUOTE(damiano1980) *

Ciao!!! grazie per la risposta,anche il mio è un sigma,ma quindi se dovessi montare un moltiplicatore nikon dici che potrei avere dei problemi? un ultima cosa.... ma la distanza di messa a fuoco cambia? grazie 1000 Damiano

No non credo che avrai problemi, ma che moltiplicatore hai? Se è di quelli
che sono fatti per i 300 mm in su, forse vanno peggio di quelli fatti per le focali inferiori.
La distanza non cambia, solo che hai anche il moltiplicatore e la lente frontale sarà un po' più vicina al soggetto.
Knight
Con il duplicatore la minima distanza di messa a fuoco non cambia ed il rapporto di riproduzione diventa il doppio (da 1:1 a 2:1).

Pertanto puoi ottenere il rapporto di 1:1 stando più distante dal soggetto.

Buone foto

Fabrizio

damiano1980
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 26 2007, 02:50 PM) *

No non credo che avrai problemi, ma che moltiplicatore hai? Se è di quelli
che sono fatti per i 300 mm in su, forse vanno peggio di quelli fatti per le focali inferiori.
La distanza non cambia, solo che hai anche il moltiplicatore e la lente frontale sarà un po' più vicina al soggetto.


il duplicatore non ce l'ho ancora ma lo volevo comprare,non sapevo che esistevano tipi diversi. Quindi quello dai 300mm in su è diverso da quello per focali inferiori? ma quindi il 2x della nikon per che obbiettivi è? blink.gif
nonnoGG
QUOTE(damiano1980 @ Apr 25 2007, 11:30 PM) *

Ciao!!! grazie per la risposta,anche il mio è un sigma,ma quindi se dovessi montare un moltiplicatore nikon dici che potrei avere dei problemi? un ultima cosa.... ma la distanza di messa a fuoco cambia? grazie 1000 Damiano

Bene che ti vada perdi l'AF, salvo altri problemini di interferenze meccaniche : i TC Nikon sono specifici per le ottiche Nikon, per un Sigma ti occorre uno della casa o un universale (kenko pro 300 DG o simili)

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!





damiano1980
[quote name='nonnoGG' date='Apr 26 2007, 10:21 PM' post='897422']
Bene che ti vada perdi l'AF, salvo altri problemini di interferenze meccaniche : i TC Nikon sono specifici per le ottiche Nikon, per un Sigma ti occorre uno della casa o un universale (kenko pro 300 DG o simili)

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Grazie mille per il consiglio..... allora mi informo telefono.gif
Francesco Portelli
QUOTE(damiano1980 @ Apr 25 2007, 10:58 PM) *

Ciao a tutti!!! mi piace la macrofotografia e posseggo il 105 f2.8.
Vorrei sapere se monto il moltiplicatore 2x,cosa succede?
aumenta il rapporto di riproduzione passando da 1:1 a 2:1 o aumento solo la distanza di messa a fuoco mantenendo il rapporto 1:1?
grazie damiano hmmm.gif


Dai un'occhiata qui!
http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?t=12335
damiano1980
Ma questa foto come vi sembra? manca di nitidezza?

ma come si a postare la una foto???

QUOTE(yuza @ Apr 26 2007, 10:48 PM) *


letto... chiarissimo grazie per l'aiuto!!
damiano1980
Scusate... ma come si fa a postare una foto???? ho bisgno di un vostro parere
devo cliccare sul disegnino "inserisci un immagine"? se lo faccio mi viene fuori l'avviso devi inserire l'URL mentre se faccio sfoglia e aggiungi questo allegato non vedo nessuna foto.... come mai? ma come si fa? hmmm.gif
danighost
Se la foto la vuoi far vedere, devi averla già pubblicata sul web e quando clicchi sull'alberello devi inserire, con un semplice copia incolla, l'indirizzo dove c'è la foto, e per quello puoi usare la gallery di questo sito.
Mentre se vuoi aggiungerla come allegato, deve avere un peso massimo di 800 Kb.

Se non mi sono spiegato bene(mi sono appena alzato), vai nella sezione bar e li trovi le informazioni che cerchi.
lamb
QUOTE(nonnoGG @ Apr 26 2007, 10:21 PM) *

Bene che ti vada perdi l'AF, salvo altri problemini di interferenze meccaniche : i TC Nikon sono specifici per le ottiche Nikon, per un Sigma ti occorre uno della casa o un universale (kenko pro 300 DG o simili)


Io ho un Sigma 105 che ho usato saltuariamente con un Kenko pro 300 DG 1.4x. Non dovrebbero esserci problemi meccanici e mantieni tutti gli automatismi...
damiano1980
Grazie a tutti... appena riesco posto la foto,grazie dei consigli!!!!! Pollice.gif

questa è la foto 1/1.3 di secono f11 obbiettivo sigma 105 f2.8 macro

dimenticavo.... vi sembra poco nitida???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.