QUOTE(sennmarco @ Apr 26 2007, 12:20 PM)

Una domanda forse un poco scema... 1:1 significa che se una cosa è grande 1cm occupa sul sensore/pellicola 1cm. Però se una cosa è grande 35mm su pellicola occupa l'intero fotogramma, sul sensore non ci sta... in sostanza, il rapporto è lo stesso 1:1 però rispetto alla possibile "stampa" l'ingrandimento è maggiore. Come s'esprime ciò??? (sono solo stordito io o il tutto ha un senso?)
Si esprime con... un rapporto 1:1!
Anche se il soggetto non ci sta "tutto", una sua parte lunga 1 mm occuperà sempre 1mm sul sensore.
Del resto, se fotografo un elefante con un obiettivo macro su macchina a pellicola, nessuno obietterà che non è un rapporto 1:1 perchè l'elefante non ci sta sul fotogramma!
Il discorso del "ci sta tutto"/"non ci sta tutto" è invece legato all'angolo di campo. Il 105mm, su digitale, ha un angolo di campo equivalente ad un
157mm su pellicola, il che giustifica una minore area inquadrata.
Bruno