QUOTE(ErMatador @ Apr 27 2007, 08:46 AM)

la prima la trovo la migliore. hai usato attrezzatura particolare o solo la luce della finestra?
...in tutte tranne che nella penultima l'illuminazione deriva esclusivamente da 2 piccole lampade alogene da comodino orientabili poste una attaccata all'altra, quella che c'era in quella stanza non teneva più la posizione e la seconda l'ho presa da un'altra stanza per tenere orientata anche al prima, che puntano nella stessa direzione e dalla luce che filtra dalla tapparella...
...nella quarta invece la luce principale arriva dalla finestra del bagno, eravamo in corridoio di fronte alla porta aperta del bagno, mentre la luce più calda che illumina un pochino l'armadio sullo sfondo arriva da un faretto attaccato alla parete che illumina il corridoio...
QUOTE(hyele @ Apr 27 2007, 09:34 AM)

molto buone
hai usato un 50 1.4???
...ho usato 2 ottiche Zeiss, l'85/1.4 Planar per tutte tranne la quarta ed il 35/1.4 Distagon per la quarta...
QUOTE(Gianluca Cecere @ Apr 27 2007, 10:00 AM)

In un progetto casalingo, come quello che stai portando avanti, avrei pensato, se fosse stato tecnicamente possibile e sempre che tu non l'abbia fatto, anche a qualche inquadratura più allargata tale da permetterti di fotografare un'azione (un po' come quelle molto belle della cucina).
...in questa sessione non ne ho fatti di tagli larghi, vorrei trovare qualche gioco di luce interessante per farli così da far sembrare l'ambientazione il meno banale possibile... poi, ad essere sinceri, questa sessione è stata la prova del vetrino di messa a fuoco nuovo che, finalmente, mi permette di usare decentemente gli Zeiss... qualcosa di più largo non ho nemmeno provato a montarlo...
Grazie mille a tutti per i commenti!