Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pafenara
saluto tutti cordialmente sto pensando di prendermi il 300/2,8 vr ma cercando non ho trovato molto.Attulmente uso con soddisfazione il 300/4 afs+tc 1,7 che alterno con d 200 e d2x ovviamente la spesa non e' di poco conto se qualcuno di voi ha fatto questo percorso vorrei sapere il vostro parere oltr al vr e la luminosita' il potere risolvente e' molto maggiore o siamo l'i'.Se lo prendero' vorrei vendere l'ottimo 300/4 o e' da tenere stretto.Mi interessa molto l'idea poi di metterci il tc 2 avendo un 600 5,6 con vr pero' non so'. se avete qualche photo da postare con tale acoppiata la vedrei volentieri.
alcarbo
Attendo con te una risposta da chi ce l'ha.

Ma (dato il prezzo) deve essere certamente pregiato ma anche raro.

Ecco perchè tardano le risposte.

Aspetto con te.
pafenara
QUOTE(pafenara @ Apr 27 2007, 10:26 PM) *

saluto tutti cordialmente sto pensando di prendermi il 300/2,8 vr ma cercando non ho trovato molto.Attulmente uso con soddisfazione il 300/4 afs+tc 1,7 che alterno con d 200 e d2x ovviamente la spesa non e' di poco conto se qualcuno di voi ha fatto questo percorso vorrei sapere il vostro parere oltr al vr e la luminosita' il potere risolvente e' molto maggiore o siamo l'i'.Se lo prendero' vorrei vendere l'ottimo 300/4 o e' da tenere stretto.Mi interessa molto l'idea poi di metterci il tc 2 avendo un 600 5,6 con vr pero' non so'. se avete qualche photo da postare con tale acoppiata la vedrei volentieri.

grazie alcarbo per la solidarita'.
forse gianni o villa sapranno dirmi qualcosa.

alcarbo
Il 300 2,8 (se non me lo "regalano") difficilmente potrò prenderlo.

Però devo dire che le focali alte (zoom) di cui dispongo (70-300 vr 80-400vr che dovrò selezionare e ridurre) essendo non troppo luminose, faticano a lavorare con tempi adeguati alle focali alte.

Allora il 300 2,8 (ma anche 4) il 200-400 che hanno prezzi notevoli, ma anche solo il 70-200 vr 2,8 (magari duplicato) hanno un senso proprio per poter lavorare senza cavalletto.

In ogni caso se c'è buona luce e non si arriva proprio ai 400 si riesce a lavorare (ed anche molto bene, visti i risultati di quelli migliori di me) pure con gli zoom che ho detto considerato che hanno anche il VR.

Insomma ogni fascia di prezzo ha ovviamente i suoi vantaggi crescenti e se allora il 300 4 che ho avuto io ed hai tu è ottimo figurati che favola il 300 2,8 che vai cercando.

Ma deve parlare chi c'è l'ha non chi lo vorrebbe come te e me.

Se no ce la cantiamo e ce la suoniamo da soli e senza strumenti.
andreafoschi
QUOTE(alcarbo @ Apr 29 2007, 06:21 AM) *

Allora il 300 2,8 (ma anche 4) il 200-400 che hanno prezzi notevoli, ma anche solo il 70-200 vr 2,8 (magari duplicato) hanno un senso proprio per poter lavorare senza cavalletto.

conosco chi fa caccia vagante con il 400 2.8 in mano... ohmy.gif

ma penso sia anche l'unico! laugh.gif

non so come si comporti il 300 2.8 vr duplicato, ma presumo bene.
io al massimo lo moltiplico 1.4, e sembra quasi il moltiplicatore non ci sia, tanto e' limitata la caduta di qualita'

ma se si pensa di prendere un 300 2.8 vr o un 200-400 f4 vr, ed usarli a mano libera perche' tanto il vr consente di scattare con tempi "umani" si commette un grosso errore wink.gif

non tanto perche' il vr non funzioni: col 300 sono arrivato a scattare, in mano, abbastanza tranquillamente a 1/100, conosco chi ci scatta a 1/30.
ma il problema e': per quanti scatti?

il 300 2.8 PESA!
e pure parecchio biggrin.gif

il primo elemento che normalmente cede in una giornata in compagnia del 300 2.8 e' il fotografo...
per sfinimento fisico messicano.gif

andrea
pafenara
ringrazio per il vostro contributo e anche Gianni che comunque mi ha risposto in forma privata e adesso ho capito perche' era un po' che non lo leggevo e me ne dispiace anche perche scrivo poco ma leggo molto il forum.Penso che per il momento rimandero'.
Avevo cosiderato il peso e la paura di un'eventuale furto penso sia meglio
trovare l'occasione che qualcuno me lo faccia provare la spesa e' notevole.Vedendo una photo di alcarbo ti volevo dire che ne ho una quasi indentica fatta dalla grande torre di Bologna che arrampicata passara' un po' prima che ci torni comunque nr vale la pena.
Ultimamente ho venduto l'ottimo 80-400 vr e ho preso il 70-200 vr che con il tc 1,7 e' uno spettacolo e' anche per questo che volevo dare via il 300/4 afs per il fratello maggiore che spero abbia la stessa velocita af del 300/4 che e impressionante migliore di quella del 70-200vr
castorino
Concordo sul fatto che è meglio usare il 300 f2,8 abbinato ad un monopiede, i vantaggi rispetto all' f 4 sono a mio parere due, si può usare un tempo di esposizione dimezzato, si può duplicare avendo ancora margine di luminosità per far lavorare l'autofocus, gli svantaggi sono: costo, ingombro e peso, la qualità è eccelsa ma anche l'f4 non è poi tanto male.. ciao
fotoandreani
QUOTE(castorino @ Apr 30 2007, 12:27 AM) *

Concordo sul fatto che è meglio usare il 300 f2,8 abbinato ad un monopiede, i vantaggi rispetto all' f 4 sono a mio parere due, si può usare un tempo di esposizione dimezzato, si può duplicare avendo ancora margine di luminosità per far lavorare l'autofocus, gli svantaggi sono: costo, ingombro e peso, la qualità è eccelsa ma anche l'f4 non è poi tanto male.. ciao



io uso il 300 f: 4 abbinato al moltiplicatore 1.4 x...ci fotografo il calcio professionistico...e l autofocus va da dio!!!
castorino
Dupicare per me vuole dire raddoppiare la focale, un 300 f4 con un 1,4 x diventa un 420 f5,6 non un 600 f5,6 sbaglio? ciao
pafenara
personalmente anche con il 300/4 duplicato ho avuto dei buoni risultati ma
sei a f8 prendere il 2,8 a prescindere dal peso sarebbe secondo me un'ottima alternativa senza spendere cifre esorbitanti come il 500 4 e il 600 4 qualcuno mi dira' se c'e' molta differenza?
non riesco a postare volevo mostrrvi qualche scatto.
castorino
oltre al 300 f2,8 VR io sono anche fortunato possessore del 600 f4 AFS e anche quì si guadagna un diaframma rispetto al 300 f2,8 duplicato, in questi casi disporre di un tempo dimezzato a volte è essenziale però il 600 è veramente enorme, anche rispetto al 500 f4, pesa 6,5Kg che diventano 8 con la D2x e a questo punto un cavalletto professionale è quasi indispensabile, l'ingombro è in proporzione, molto spesso lo lascio a casa a meno che non lo ritenga indispensabile mentre il 300 lo porto sempre con me ciao
alcarbo
Allora......... se prescindiamo un attimo dalla qualità......... come uso a mano risulta meglio l' 80 - 400 vr rispetto alle ottiche professionali 300 2,8
200-400 e anche 500 e 600 ???

Forse per l'uso a mano l' 80-400 vr è pari circa al 300 f 4, pesando circa 1,5 kg-. ????

Credo che ci si possa riuscire ad usarli a mano libera, anche se serve molta luce per tenere tempi alti per evitare il mosso, altrimenti bisogna salire con gli iso (rumore) od usare un cavalletto o monopiede. Vero ???

saluti
castorino
L' 80-400 è un ottimo obiettivo, i suoi limiti sono una velocità di m.a f. non eccelsa ed una resa non entusiasmante alle focali più lunghe, non di meno per la facile trasportabilità, le diensioni contenute e l'escursione focale è raccomandabile nella maggior parte delle situazioni, ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.