Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kogaku
Qualche giorno fa, un mio amico generoso, mi ha prestato un suo obiettivo, che, come se non bastasse, era riuscito a comprarlo da un vecchio ad un prezzo assurdo... Si tratta del 85 1,4 Ai-S... Un'ottica stupenda, una roccia e pesantissima... L'ho sequestrata e provata sulla mia D200, in verità non aspettandomi molto, sopratutto a suo eventuale comportamento a TA... Le prime foto e la mia più totale sorpresa! Io credo di non aver mai provato in vita mia un ottica del genere!!! STRAORDINARIA! A TA fa spavento! Lo sfocato arriva alla zona della messa a fuoco con delicatezza e in quest'ultima saltano fuori dettagli inimmaginabili! a f2,8 (foto dei papaveri) si ha quel poco di PDC che basta a tagliare fuori quello che si vuole, a f4 sui ritratti è da paura e ad f8 inarrivabile, sopratutto sui paesaggi! Ha una resa in tutto e per tutto superiore ai miei zoom...Mai vista una cosa del genere! Forse l'unico è il 105 f2,5 Ai-S...

Non so se nessno di voi abbia il raffronto tra questa ottica e il fratello minore, l'85 AF-D f1,4... Credo sarebbe interessante fare un raffronto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao a tutti!!
daniele.flammini
embè?
kogaku
...ah ecco un'altra cosa che mi mancava dopo il mesetto di sospensione: i grandi interventi di Daniele...
daniele.flammini
QUOTE(kogaku @ Apr 28 2007, 10:53 AM) *

...ah ecco un'altra cosa che mi mancava dopo il mesetto di sospensione: i grandi interventi di Daniele...

non che i tuoi thread siano tanto migliori...
ci sono tonnellate e tonnellate di post su questo obiettivo e sulle sue qualità. felice per te ma perchè non postare questa discussione al bar?
ps..
nella foto dei papaveri la luce non mi piace e il soggetto è isolato a gruppi.
nella foto del cane lui è troppo centrale, il taglio sotto al collare non ci sta benissimo e il muso è in ombra.
jack70
Non sapevo che il 105 f2,5 Ai-S avesse questa reputazione... pensa che ce l'ho (assieme al 24 f2,8 Ai-S) e non usandoli da tanto tempo, stavo pensando di venderli entrambi... sarà il caso di provarli prima...
kogaku
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 28 2007, 11:03 AM) *

non che i tuoi thread siano tanto migliori...
ci sono tonnellate e tonnellate di post su questo obiettivo e sulle sue qualità. felice per te ma perchè non postare questa discussione al bar?
ps..
nella foto dei papaveri la luce non mi piace e il soggetto è isolato a gruppi.
nella foto del cane lui è troppo centrale, il taglio sotto al collare non ci sta benissimo e il muso è in ombra.


Al bar? ma no: si parla di un'ottica nikkor, sicchè va bene qua... Volevo rendere a voi tutti la mia emozione nel provare questa ottica... Ora magari apro un 3d sul 17-35 o sul 28-70, visto quanto si parla dell'85 f1,4 Ai-S...

1) la foto dei papaveri è fatta apposta a gruppi (se leggi per bene il 3d...), per la luce la prossima volta mi proverò a regolare il sole (in due giorni che ho avuto l'obiettivo in mano, mica potevo fare di più...)

2)la foto del cane è una serie e ne ho presa una a caso (annusava l'aria e scattava), tanto mi bastava per far vedere la resa (nota bene: è in controluce per vedere come va l'ottica nelle ombre)...
(Te ne allego una migliore, addirittura inquadrata meglio)

3)potevo mettere foto della mia ragazza, di mio padre e dei miei amici, ma sapendo che metto carne al fuoco ho preferito tenere certe foto per me...

4) beato te che tiri fuori foto da mostra ad ogni scatto.. A me proprio non riesce, abbi pazienza...
gandalef
QUOTE(kogaku @ Apr 28 2007, 10:29 AM) *

Non so se nessno di voi abbia il raffronto tra questa ottica e il fratello minore, l'85 AF-D f1,4... Credo sarebbe interessante fare un raffronto!


un raffronto con dati alla mano sarebbe interessante. Prò non capisco perchè l'85/1.4 AF-d sarebbe minore. Trovo quest'ultimo ricco di dettaglio con una resa dello sfuocato, soprattutto a TA, eccellente. Plasticità e passaggi tonali invidiabili. Soffre in particolari condizioni di luce (vedi controluce spinto a TA) di aberrazione cromatica, ma sono le delizie del digitale.

QUOTE(kogaku @ Apr 28 2007, 10:53 AM) *

...ah ecco un'altra cosa che mi mancava dopo il mesetto di sospensione: i grandi interventi di Daniele...

QUOTE(daniele.flammini @ Apr 28 2007, 11:03 AM) *

non che i tuoi thread siano tanto migliori...


per favore cerchiamo di mantenere la discussione su un livello tecnico cercando di evitare polemiche sterili

Saluti,
Gandy
kogaku
..scusa Gandalef...per minore intendevo di età!! biggrin.gif
Sarebbe bello poterli vedere raffrontati... Io tifo per il "vecchio"!

Mi scuso per le polemiche, ma ancora fatico a trattenermi...
ryo
Non ho mai avuto modo di provarlo di persona, ma ne ho sempre sentito parlar bene (non mi pare se ne sia parlato poi così tanto, come invece non si può certo dire del modello afd). Ho visto diverse dia fatte con quest'ottica e devo concordare con chi la definisce un gioiello. Ho un discreto corredo di ottiche, ma se proprio devo essere sincero il mio sogno sarebbe di ampliarlo con altre tre lenti e una di queste è proprio il mitico 85ais f1,4.
castorino
questa è una foto che mi piace, fatta con l'85 1,4 AF ad 1/40 f2,2 dire se l'Ai sia migliore o peggiore è come chiedere ad un bambino se vuole più bene al papà od alla mamma, ciao

scusate...
Marco Senn
Io purtroppo avendo la D50 l'AI non lo posso utilizzare adeguatamente. M'accontenterò dell'AF-S rolleyes.gif .
Su quei livelli di spesa comunque le ottiche sono tutte buone, quando uno ne monta una sulla propria macchina è sempre una sorpresa in positivo.
Francesco Urbano
Ho avuto la fortuna di provare questo obiettivo a casa di un amico molto più grande di me e devo dire che effettivamente fa paura...sfocato eccellente, colori e cromie molto reali e con passaggi tonali molto morbidi, e una TA come dice giustamente kogaku da paura....non come il mio 50mm ais che a TA è morbidissimo...gli unici che si pongono sullo stesso livello degli ais che ho provato sono il 35mm f 1.4 e il 105mm f2.5 che possiedo...
Comunque non credo che di questo obiettivo se ne sia parlato tanto o almeno, non tanto quanto i vari zoom f2.8 fisso della nikkor.....

Un saluto

A ryo: quali sono le altre due lenti?
decarolisalfredo
Il 105 2.5 lo avuto ed è un buon obiettivo che funziona bene a qualsiasi diaframma, ma l'ho venduto per prendere il 20 f:2.8, visto che avendo l'85 1.8 af, ormai non lo usavo più, l'85 è superiore decisamente.

Un'altra cosa, hai mai provato l'AF 180? Con quello sì che vai fuori di testa.
ryo
Per Francesco: oltre a quelle che ho e all' 85 ais 1,4, il 28 2,8ais (l'unico in grado di mettere a fuoco a 20cm) e il noct.
tonymarty
Ciao a tutti i Nikonisti,
spesso lavoro col mio 85 1:4 AIS sulla D 200, ma vedo che non riesce la macchina o io a mettere bene a fuoco a TA 1:4 .
Vorrei conoscere le Vs. esperienze e magari avere una dritta...
che ne dite mi aiutate?
biggrin.gif grazie.gif
tonymarty
castorino
mettere a fuoco a breve distanza con un obiettivo così aperto è difficile x tutti la p.d.f. infatti è di pochi mm. un'alternativa consiste nel sostituire il vetrino di messa a fuoco con uno dotato di stigmometro, comunque basta che tu o il soggetto vi muoviate di poco per vanificare il tutto, qui trovi qualcosa http://www.katzeyoptics.com ciao
kogaku
...ma come!?? Ho appena aperto un 3D su quest'ottica!! leggi qua!

...la messa a fuoco è meravigliosa, gicchè la ghiera gira lentamente, sicchè a mano sei agevolato.. Per la precisione poi ti rimetti al telemetro della tua foto camera: quando hai il pallino verde sei ok!
E' un'ottica a mio parere straordinaria: non esitare a prenderla!
gandalef
ho unito le due discussioni

Saluti,
Gandy
Maicolaro
Pur non avendolo mai provato a me pare proprio un bell'attrezzo ohmy.gif
Effettivamente dell' Af se ne parla tanto di questo molto meno, sarebbe proprio interessante provarli insieme...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.