Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cosimo.camarda
Buona domenica a tutti.[size=2]

Ho la necessità e il bisogno di un consiglio:
possiedo una D80 con 18-70, 50mm 1.4, 70-300mm Vr;
devo dire che che con qeste ottiche riesco fare delle ottime foto a detta di altri..., ma avverto la necessità di comperare un grandangolo; da qui le mie perplessità: sarei portato a prendere un 12-24mm, ma sono propenso più ad una ottica fissa, per avere maggiore luminosità e qualità.
Spero che possiate aiutarmi..grazie mille.
Mimmo.
daniele.flammini
QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 29 2007, 09:49 AM) *

Buona domenica a tutti.[size=2]

Ho la necessità e il bisogno di un consiglio:
possiedo una D80 con 18-70, 50mm 1.4, 70-300mm Vr;
devo dire che che con qeste ottiche riesco fare delle ottime foto a detta di altri..., ma avverto la necessità di comperare un grandangolo; da qui le mie perplessità: sarei portato a prendere un 12-24mm, ma sono propenso più ad una ottica fissa, per avere maggiore luminosità e qualità.
Spero che possiate aiutarmi..grazie mille.
Mimmo.

prendi un 12 24 e vai tranquillo. è il miglior zoom grandangolare che puoi prendere. e non lasciarti ingannare, per quelle focali f/4 va più che bene
kogaku
...per avere un'ottica fissa e buona bisogna andare sul 14 nikkor (il sigma non ha proprio la stessa resa...) e quest'ultimo costa assai...
Il 12-24 è un ottimo compromesso e, come ha già detto Daniele, ad f4 su quelle focali non avrai troppe difficoltà...
Franco_
QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 29 2007, 09:49 AM) *

... sarei portato a prendere un 12-24mm, ma sono propenso più ad una ottica fissa, per avere maggiore luminosità e qualità.
Spero che possiate aiutarmi..grazie mille.
Mimmo.


Non credo tu abbia molta scelta; se desideri un grandangolo fisso che risponda ai tuoi requisiti la risposta è Nikkor 14/2.8.
Non ho mai avuto occasione di provarlo ma nel forum ho letto spesso che chi lo possiede ne è contento.
Possiedo invece il Nikkor 12-24/4; mi ci trovo bene, anche se con il passar del tempo mi accorgo che le ottiche DX non soddisfano pienamente ai miei gusti... Per intenderci preferisco la resa di ottiche AFD come il 50/1.4 o il 35/2 ma, ripeto, si tratta di gusti. Il 12-24 è certamente più comodo e flessibile di un fisso, ma la qualità dei fissi è insuperabile...

P.S. Se non vuoi spendere molto un ottimo compromesso è il Tokina 12-24
daniele.flammini
poi regge molto bene i controluce..
logon
Vai tranquillo con il 12-24 che è di quelli buoni.

Personalmente l'ho usato anche in situazioni di scarsa illuminazione, senza problemi.

E poi ti ricordo che basta settare la sensibilità della fotocamera su 200 iso per avere un diaframma equivalente f2,8 con iso 100 e che con le ottiche grandangolari si possono usare tempi di posa molto bassi senza problemi di mosso.
Randi
Mi associo a coloro che ti consigliano il 12-24 è il miglior grandangolo DX sul mercato... e non credo di esagerare
Francoval
Vedendo il tuo corredo mi accorgo che se ti comprassi il 12-24 o peggio, il 14 Nikkor, avresti troppa disparità qualitativa tra i grandangolari e il resto delle focali, con eccezione del 50. Questa situazione ti obbligherebbe in tempi brevi a salassare il tuo conto in banca per munirti di un corredo qualitativamente omogeneo. Da qui l'invito a considerare ogni possibile alternativa tra le varie proposte che il mercato mette a disposizione nell'area tra i 10 e i 24 mm., non tralasciando i fissi da 14 mm. alternativi, che non sono così scassi come qualcuno, che probabilmente ne parla per sentito dire, ha presupposto.

QUOTE
..per avere un'ottica fissa e buona bisogna andare sul 14 nikkor (il sigma non ha proprio la stessa resa...) e quest'ultimo costa assai...


Anzi, in certe situazioni come in luce diffusa e/o crepuscolare è perfettamente all'altezza se non superiore tanto da indurmi ad averli tutti e due, il Nikkor e il Sigma.

texano.gif
fabri67
col 12-24 vai tranquillo è un ottimo obiettivo ho avuto occasione di provare quello di un mio amico e devo dire che mi ha parecchio entusiasmato, io pensando di utilizzare poco queste focali ho acquistato il 10-20 sigma, buon obiettivo per carità, ma utilizzandolo come si dice l'appetito vien mangiando e ora utilizzo molto la focale tra il 10 e il 20 specialmente attorno al 12 o 14 e se fosse adesso prenderei il 12-24 nikkor a occhi chiusi.

Ciao e buone foto
Marco Senn
QUOTE(Francoval @ May 2 2007, 01:45 PM) *

Vedendo il tuo corredo mi accorgo che se ti comprassi il 12-24 o peggio, il 14 Nikkor, avresti troppa disparità qualitativa tra i grandangolari e il resto delle focali, con eccezione del 50. Questa situazione ti obbligherebbe in tempi brevi a salassare il tuo conto in banca per munirti di un corredo qualitativamente omogeneo.


Io sono nella stessa situazione dell'autore del topic ossia 18-70 + 50f1.8 + 105AF-D + 70-300Vr. Anche io vorrei prima o poi acquistare un 12-24, Nikon usato o Tokina nuovo, più o meno intendo investire quella cifra. Davvero pensi che l'acquisto di una lente del genere (o dell'85f1.8 che anche mi piace molto) mi porterebbe a trovare scarse le altre ottiche? Sulla mia D50 il 18-70 ad esempio non è che faccia così schifo, la differenza con il 50 c'è, a parità di diaframma, ma non è così macroscopica da buttarlo in spazzatura...
PixelPlus
grandangolare fisso

solo 14 f/2.8 che costa tanto .. non vale la pena proprio, Nikkor 12-24 va meglio se ti piace ..
Randi
QUOTE(popocar @ May 2 2007, 03:29 PM) *

grandangolare fisso

solo 14 f/2.8 che costa tanto .. non vale la pena proprio, Nikkor 12-24 va meglio se ti piace ..

infatti usato non si trova nuovo è una follia ... ma se qualcuno se lo può permettere... faccia pure
cosimo.camarda
grazie delle molteplici risposte...ho capito che l'opinione spinge a comperare il 12-24, ma non capisco il perchè io debba rifare il mio corredo di lenti....a cosa andrei incontro??grazie..
Randi
Se non si ha necessità di produrre stampe con ingrandimenti superiori al 20x30, e le foto o si tengono sul computer o si fanno album per internet,investire un sacco di soldi in lenti di qualità,a mio parere, non conviene.
Ognuno poi è libero di pensarla come vuole e di spendere i suoi soldi come vuole.
Personalmente uso normalmente ottiche fisse,il 12-24, in digitale è un "must" per certi angoli di campo, ma non vado oltre i 100mm (pieno formato). Occasionalmente uso un Tamron 28-200 che ,per non ripetere quanto detto sopra, se si opera in un certo modo fa il suo lavoro senza pretese.
cosimo.camarda
QUOTE(Francoval @ May 2 2007, 01:45 PM) *

Vedendo il tuo corredo mi accorgo che se ti comprassi il 12-24 o peggio, il 14 Nikkor, avresti troppa disparità qualitativa tra i grandangolari e il resto delle focali, con eccezione del 50. Questa situazione ti obbligherebbe in tempi brevi a salassare il tuo conto in banca per munirti di un corredo qualitativamente omogeneo. Da qui l'invito a considerare ogni possibile alternativa tra le varie proposte che il mercato mette a disposizione nell'area tra i 10 e i 24 mm., non tralasciando i fissi da 14 mm. alternativi, che non sono così scassi come qualcuno, che probabilmente ne parla per sentito dire, ha presupposto.
Anzi, in certe situazioni come in luce diffusa e/o crepuscolare è perfettamente all'altezza se non superiore tanto da indurmi ad averli tutti e due, il Nikkor e il Sigma.

texano.gif

grazie mille della risposta, allora potrei comperare un 24mm....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.