Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
praticus
Come sapete nel mio corredo ci sono un 24-120 VR ed un 70-200VR; nonostante sia un dummie non posso non notare la differenza d'immagine fra i due, nettamente a favore del 70-200 (direte voi con quello che costa.......)
Vorrei sapere quale potrebbe essere per la vostra esperienza uno zoom, in sostituzione del 24-120, che abbia la medesima qualità del 70-200.

Premesso che ho una D70 (perfetta laugh.gif laugh.gif laugh.gif ) pensavo al 28-70 visto che non ho particolari esigenze verso le focali grandangolari oppure al 17-55 oppure al 35-70.
Grazie in anticipo... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Claudio Orlando
Non lo posseggo ma ho visto qui foto postate e fatte col 28-70 AF-S davvero impressionanti, credo sia l'unico dei tre ad avere una qualità paragonabile al 70-200.
Rita PhotoAR
Concordo in pieno,28-70 e 35-70 entrambi con apertura 2.8 sono il massimo di qualità ottica per quanto riguarda gli zoom medi;un occhio strizzalo anche verso il 17-55 DX che sarebbe ad hoc per la D70 (non posso esprimere giudizi,non l'ho provato),però considera come sfrutti il tuo obiettivo,il 24-120 è il top per chi fa reportage in quanto con un colpo solo copri molte focali ed in più è stabilizzato,cosa che lo rende unico nel suo genere...quando fai reportage a bassa luce tipo di sera ti renderai conto di quanto sfrutterai con soddisfazione lo stabilizzatore anche a 24 mm....sul digitale diventa un 35-180...non male...certo che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ma ti consiglio di non cambiare il 24-120 che userai come zoom tuttofare soprattutto in qualsiasi condizione di illuminazione,mentre quando vuoi la qualità assoluta (tipo paesaggio,ritratto ecc..)allora pensa ad un eventuale ottica super wink.gif
praticus
QUOTE ([giada] @ Jul 1 2004, 12:54 PM)
...però considera come sfrutti il tuo obiettivo,il 24-120 .....

.. in effetti è stata questa considerazione che mi ha spinto verso quest'obiettivo, cioè un buon tuttofare con il VR in più........
Secondo voi un 35-70 in buone condizioni a quanto si potrebbe trovare?
Massimo Pasinato
Ci troviamo un po' nella stessa situazione.
Anch'io ho il 70-200 VR con duplicatori vari quindi dal 70 in poi sono OK.
Poi ho il 12-24, e mi manca uno zoom intermedio.
Voglio sempre il massimo di qualità quindi al momento copro queste focali intermedie con il 35 f2D e il 50 f1,4D. Il massimo sarebbe il 28-70 2,8.
Se posso darti un consiglio come dice Giada tieniti il 24-120 VR che in tante occasioni ti aiuta a portare comunque a casa la foto e se vuoi qualità pensa a prenderti il 24, o 35, o il 50 fisso in base alle tue necessità cosi senza spendere tanto avrai il massimo!!!!
Buone foto Max
gio

Ciao Gem.
Ho preso poco tempo fa un 35-70 che sembra perfetto a poco più di 400 Euro (dico sembra perchè ancora devo provarlo ben benino, esteticamente è come uscito dalla fabbrica).
Da quanto ho capito l'usato sta su quella cifra lì.
Del 35-70 se ne dice un gran bene, se lo prendi usato controlla che non si richiuda su se stesso quando lo metti in verticale (come insegnano gli esperti sugli obiettivi a pompa).

Ciao
Gio'


sergiobutta
QUOTE (gemisto @ Jul 1 2004, 10:35 AM)
Come sapete nel mio corredo ci sono un 24-120 VR ed un 70-200VR; nonostante sia un dummie non posso non notare la differenza d'immagine fra i due, nettamente a favore del 70-200 (direte voi con quello che costa.......)
Vorrei sapere quale potrebbe essere per la vostra esperienza uno zoom, in sostituzione del 24-120, che abbia la medesima qualità del 70-200.

Premesso che ho una D70 (perfetta laugh.gif laugh.gif laugh.gif ) pensavo al 28-70 visto che non ho particolari esigenze verso le focali grandangolari oppure al 17-55 oppure al 35-70.
Grazie in anticipo... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Tu pensa. Sono possessore di un 12-24 e di un 35-70, tra poco, spero, acquisterò il 70-200 vr. Pensavo di acquistare anche il 24-120, magari vendendo il 35-70. Della serie : non si è mai contenti. Gemisto, ad essere franchi, fossi in te, mi indirizzerei verso il 45 mm 2.8. Da quello che ho letto in questo forum, deve essere un'ottica splendida per la sua focale.
praticus
.....mi starei orientando verso il 35-70 ne ho trovato uno a 350€ ....

oltre a controllare che non si chiuda su se stesso cosa mik consigliate di verificare, a parte eventuali graffi sulle lenti che mi pare ovvio????
Rita PhotoAR
Se ha polvere sulla lente centrale,io ne volevo prendere uno usato ma ci ho rinunciato perchè le lenti sporche producevano riflessi all'interno e schiarivano l'immagine finale dando l'effetto "nebbia".Se vuoi un ulteriore consiglio fai un pensierino al 12-24 perchè con il digitale lo sfrutterai non ti dico quanto...
Con i soldi spesi per un 28-70 nuovo io mi acchiapperei:un 12-24 nuovo (usato no si trova e chi l'ha come me se lo tiene stretto),un 35-70 usato in perfette condizioni e un 50mm ....l'ideale per qualità ed escursione focale....Il 24-120 tienilo stretto,ho fatto reportage con poca luce (basta essere in città con cielo nuvoloso) ed ho ottenuto grazie al VR immagini ottime,cosa che con un normale zoom anche di qualità elevata non avrei avuto di certo grazie al micromosso e al diaframma troppo aperto...poi sai che bellezza girare con un solo obiettivo stabilizzato che pesa poco... tongue.gif
morgan
Ciao Gemisto, da tempo utilizzo il 24-120 Vr e sinceramente, pur possedendo AFS 17-35 f/2.8 ed il 27-70 f2.8, ed il 70-200 Vr, obiettivi che coprono ampiamente le focali del 24-120, non ho mai pensato di disfarmene. Secondo il mio modesto parere, è un'ottica di buona qualità a cui il dispositivo di stabilizzazione da un grande valore aggiunto. In più, non è eccessivamente costosa, è leggera, ben costruita, e fotograficamente parlando, valida un pò per tutte le occasioni!! Io la terrei, ciao wink.gif wink.gif wink.gif
praticus
QUOTE (morgan @ Jul 6 2004, 07:24 AM)
Ciao Gemisto, da tempo utilizzo il 24-120 Vr e sinceramente, pur possedendo AFS 17-35 f/2.8 ed il 27-70 f2.8, ed il 70-200 Vr, obiettivi che coprono ampiamente le focali del 24-120, non ho mai pensato di disfarmene. Secondo il mio modesto parere, è un'ottica di buona qualità a cui il dispositivo di stabilizzazione da un grande valore aggiunto. In più, non è eccessivamente costosa, è leggera, ben costruita, e fotograficamente parlando, valida un pò per tutte le occasioni!! Io la terrei, ciao wink.gif wink.gif wink.gif

.......Grazie Morgan per il tuo intervento, in effetti come ho detto l'ho scelto proprio per questo motivo dopo aver letto i vari post sull'argomento.

Il mio dubbio è nato dopo aver visto i risultati del 70-200.......... Pollice.gif Pollice.gif

...sto aspettando di rimpinguare il conto per vedere se riesco a prendere il 17-35 f/2.8 ( il 35-70 di cui ad un mio precedente post è stato venduto e non non credo che lo avrei preso, mi sembrava di duplicare) per completare il corredo verso le focali più corte, a proposito, ho letto in vari thread che non ha niente da invidiare alla qualità del 70-200, confermi?
carminecuccuru
ciao gemisto...anch'io ho chiesto consigli sul 24-120 VR, guarda, non può essere paragonato al 35/70, ma comunque un'ottica che ti permette molto...almeno quello che penso..infatti andrò a comprarlo a giorni..... Pollice.gif Pollice.gif
magari poi, aggiungi altre ottiche più di qualità.... biggrin.gif
ma almeno porti un bel mucchietto di foto a casa!!!!! tongue.gif
ciao...carmine
Rita PhotoAR
Il 17-35 è un ottica superlativa quanto il 70-200 2.8,qualità alla pari come incisività e dettaglio e non solo...è anche super come minore distorsione rispetto a tutti gli altri zoom grandangolari;se vuoi veramente fare un discorso qualitativo senza spendere ulteriormente puoi adottare qesto "kit":17-35 2.8;50mm 1.8 o 1.4;70-200 2.8 VR;poi affianchi il tuo 24-120 da utilizzare nella fotografia "dinamica" (veloce,silenzioso,stabilizzato e grande escursione focale).Teoricamente nel "kit super qualità" che ho suggerito manca la copertura zoom delle focali da 35 a 70mm (a parte il cinquantino),ma quelle fai sempre in tempo (la soluzione meno dolorosa sarebbe il 35-70 2.8),anzi,ti dirò,forse puoi farne anche a meno e sfruttare di più il 24-120 wink.gif
morgan
QUOTE (gemisto @ Jul 6 2004, 08:49 AM)
QUOTE (morgan @ Jul 6 2004, 07:24 AM)
Ciao Gemisto, da tempo utilizzo il 24-120 Vr e sinceramente, pur possedendo AFS 17-35 f/2.8 ed il 27-70 f2.8, ed il 70-200 Vr, obiettivi che coprono ampiamente le focali del 24-120, non ho mai pensato di disfarmene. Secondo il mio modesto parere, è un'ottica di buona qualità a cui il dispositivo di stabilizzazione da un grande valore aggiunto. In più,  non è eccessivamente costosa, è leggera, ben costruita, e fotograficamente parlando, valida un pò per tutte le occasioni!! Io la terrei, ciao wink.gif  wink.gif  wink.gif

.......Grazie Morgan per il tuo intervento, in effetti come ho detto l'ho scelto proprio per questo motivo dopo aver letto i vari post sull'argomento.

Il mio dubbio è nato dopo aver visto i risultati del 70-200.......... Pollice.gif Pollice.gif

...sto aspettando di rimpinguare il conto per vedere se riesco a prendere il 17-35 f/2.8 ( il 35-70 di cui ad un mio precedente post è stato venduto e non non credo che lo avrei preso, mi sembrava di duplicare) per completare il corredo verso le focali più corte, a proposito, ho letto in vari thread che non ha niente da invidiare alla qualità del 70-200, confermi?

Confermo, è davvero un gran bell'obiettivo!!! wink.gif wink.gif wink.gif
carminecuccuru
e vai per questo 24-120 che mi comprerò................... wink.gif
praticus
....vada per il 17-35 quando il c/c sarà rimpinguato, meglio una gallina domani che un uovo oggi laugh.gif laugh.gif laugh.gif ( il 50 1.4 è già nello zaino) e mi tengo il 24-120 per la frittatina quotidiana laugh.gif wink.gif laugh.gif wink.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.