E.A. Juza
Jul 1 2004, 05:50 PM
http://www.juzaphoto.com/npn/88.jpgNikon D70, Nikkor 70-300 @ 300, 1/4000 f 10, ISO 1600, RAW.
http://www.juzaphoto.com/npn/86.jpgNikon D70, Nikkor 70-300 at 300, 1/3200 f 11, ISO 1600, RAW.
http://www.juzaphoto.com/npn/85.jpgNikon D70, Nikkor 70-300 at 300, 1/4000 f 11, ISO 1600, RAW.
Su tutte le foto ho utilizzato un software per la riduzione del rumore (Helicon Noise filter 1.24, per maggiori info --->
http://www.juzaphoto.com/articles/noise_6i.htm ).
ciao :-)
Claudio Orlando
Jul 1 2004, 05:55 PM

Che fenomeno!
Lo spiegheresti anche ad un sopravvissuto cosa fa concretamente il programma di cui parli?
AndreaDC
Jul 1 2004, 05:58 PM
Sembra quasi che te le sei portate da acase le farfalle!
Accidenti bravissimo, tra l'altro non avrei mai immaginato di poter usare gli
iso anche in questi casi (si vede proprio che sono un novellino...).
ciao
Andrea Lapi
Jul 1 2004, 06:01 PM
Complimenti, molto, molto belle!!!
sergiobutta
Jul 1 2004, 06:03 PM
Che meraviglia ! Spiega Helicon anche a un mezzo sopravvissuto. Quanto costa, dove si prende.
Fedro
Jul 1 2004, 06:12 PM
Juza...un'altra conferma del tuo manico......
Grande Juza.
Una cosa da profano, dopo tutte le belle foto postate, te la devo chiedere.
Con quale metodo approcci le tue prede fotografiche? Le rincorri o attendi che arrivino nel punto giusto per scattare?
Ciao, complimenti!
Giorgio
E.A. Juza
Jul 1 2004, 07:15 PM
Ciao,
QUOTE |
Spiega Helicon anche a un mezzo sopravvissuto |
In genere è come ha spiegato Lambretta, Helicon è anche più semplice in quanto non ti chiede di fare la lettura dell'area uniforme (carichi l'immagine, selezioni un numero tra 10 e 250 e premi OK).
A fondo pagina ci sono i link dei siti dove scaricarli; i programmi elencati sono tutti gratuiti.
QUOTE |
Con quale metodo approcci le tue prede fotografiche? Le rincorri o attendi che arrivino nel punto giusto per scattare? |
In genere le seguo (senza correre...non voglio rischiare di cadere con la D70 in mano!).
La fotocamera è impostata su AF-C / area dinamica, modo di esposizione A, diaframma tra f8 e f16, compensazione dell'esposizione su -0.7 o -1 per avere tempi di scatto ancora più veloci e sopratutto per non bruciare le alte luci.
ciao
Luca Moi
Jul 1 2004, 08:41 PM
Complimenti vivissimi, splendide macro davvero !!!
nf100
Jul 2 2004, 08:58 AM
Complimenti sono immagini veramente belle!!!
Che ottica hai usato e ti sei dovuto avvicinare molto per riprenderle così in primo piano?
Ciao belle veramente
E.A. Juza
Jul 3 2004, 01:50 PM
QUOTE (nf100 @ Jul 2 2004, 08:58 AM) |
Complimenti sono immagini veramente belle!!! Che ottica hai usato e ti sei dovuto avvicinare molto per riprenderle così in primo piano?
Ciao belle veramente |
Ho usato il nikkor 70-300 a 300 ed ho scattato da circa 1.5 metri
Andrea91
Jul 3 2004, 02:03 PM
Veramente bellissime

.
Complimenti
bbllmm
Jul 3 2004, 04:08 PM
Ciao, sono quello dei cactus in fiore... grazie per i consigli.
A guardare le tue foto si rimane sempre incantati, eccezionale che siano prodotte con ottiche alla portata di tutt. Bellissime!
Ho inserito il tuo sito nei Preferiti e lo considero un riferimento.
Volevo anche chiederti: con la D70 quale spazio colori usi? qual'è il più adatto per le foto naturalistiche ?
saluti
Bruno L.
andreotto
Jul 4 2004, 12:53 AM
Veramente stupende Juza!!!!
Ciao e complimentoni Andreotto
E.A. Juza
Jul 4 2004, 03:31 PM
QUOTE (bbllmm @ Jul 3 2004, 04:08 PM) |
Volevo anche chiederti: con la D70 quale spazio colori usi? qual'è il più adatto per le foto naturalistiche ?
saluti
Bruno L. |
Io utilizzo Adobe RGB(modo II) ; le altre impostazioni sono
contrasto : normale
nitidezza : nessuna
saturazione : normale
...e formato RAW.
Come vedi cerco di non "ritoccare" l'immagine in-camera, preferisco eleborarle al computer perchè mi offre molta più versatilità e tempo di riflettere sulle foto ;-)
zalacchia
Jul 4 2004, 09:26 PM
C'è poco da dire sulle tue immagini, sono veramente meravigliose.
Ciao
Stefano Z.
Cristiano Orlando
Jul 4 2004, 10:20 PM

Come sempre sono ammiratissimo dalle splendide macro di Juza!
Non c'è che dire complimenti!
p.s: compliemnti anche per le foto lunari dell'altro post, scusa ma non ho fatto in tempo a dirtelo, straordinarie (come sempre) soprattutto per essere le prime foto.
Cris
matteoganora
Jul 5 2004, 01:08 PM
Quando si dice che guardare le foto dei grandi fotografi fa bene e ispira... nulla di più vero!!!
Stamattina guardavo le splendide immagini di Emanuele, e a pranzo non ho potuto far a meno di notare, gironzolante nel mio giardino... una splendida farfallina... e così ho fattop un paio di scatti... uno ve lo mostro, e ringrazio ancora il nostro Juza per condividere la sua esperienza e il suo manico... che deve essere di ispirazione per tutti!!!
Cristiano Orlando
Jul 5 2004, 01:13 PM

Complimentissimi Matteo!
Claudio Orlando
Jul 5 2004, 03:02 PM
La foto è buona davvero, ti immagino far la parte della vispa Tersera
Unico appunto ( e ti pareva!): la testa mi sembra un po' sfocata. Per il resto un buono scatto.
E.A. Juza
Jul 5 2004, 04:44 PM
QUOTE (matteoganora @ Jul 5 2004, 01:08 PM) |
una splendida farfallina... e così ho fattop un paio di scatti.. |
ciao,
la farfalla è uno stupendo esemplare di podalirio (Iphiclides podalirius).
I colori sono molto belli; la testa un pò sfocata e le alte luci nello sfondo "tolgono" un pò alla foto. Non so se hai usato AF o MF, comunque ti consiglio di mettere sempre a fuoco su gli occhi, anche a costo di sfocare un pò la punta delle ali. Buon divertimento ;-)
bluemonia
Jul 6 2004, 09:00 AM
Bellissime, complimenti!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.