Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dolby
ciao ragazzi,
ieri sono stato a fare un giretto con la mia ragazza in slovenia in un lago vicino alle grotte di postumia e ho fatto qualche scatto con questo obiettivo che ho acquistato da poco usato.

E' un obiettivo che fino ad adesso mi ha dato grandi soddisfazioni ma già un altra volta ho notato che nel controluce pieno (sole in camera) mi fa qualche che scherzetto...

qui in basso a dx
IPB Immagine

e qui in basso a sx
IPB Immagine



potrebbe forse essere un problema del polarizzatore? devo dire la verità che non ho mai provato a scattare senza il polarizzatore davanti...


quello che mi lascia perplesso è che tutte le volte mi ricrea quella trama verde rossiccia che si vede...

ciao
Lucabeer
Come aspetto del riflesso mi sembra proprio che il filtro ci metta lo zampino...

Oltretutto non ha molto senso scattare direttamente contro il sole con un polarizzatore, visto che l'effetto della polarizzazione è praticamente nullo in quella direzione (aumenta man mano che ci si avvicina alla direzione perpendicolare a quella dei raggi solari).
dolby
QUOTE(Lucabeer @ May 2 2007, 04:16 PM) *

Come aspetto del riflesso mi sembra proprio che il filtro ci metta lo zampino...

Oltretutto non ha molto senso scattare direttamente contro il sole con un polarizzatore, visto che l'effetto della polarizzazione è praticamente nullo in quella direzione (aumenta man mano che ci si avvicina alla direzione perpendicolare a quella dei raggi solari).



ok per quello che dici però non lo smonto ogni minuto per rimontarlo un secondo dopo. il filtro resta su. biggrin.gif

ciao
Lucabeer
QUOTE(dolby @ May 2 2007, 04:36 PM) *

ok per quello che dici però non lo smonto ogni minuto per rimontarlo un secondo dopo. il filtro resta su. biggrin.gif


Pigro! biggrin.gif

Io lo monto solo se strettamente necessario, e quando non serve più lo tolgo:

- evito riflessi indesiderati
- evito perdite di nitidezza dovute alle due superfici aria-vetro in più
- guadagno almeno uno stop (e quindi posso usare un tempo più veloce, un diaframma più chiuso, o un valore di ISO più basso... In tutti e tre i casi guadagno in nitidezza)

Mi sembrano tre ottimi motivi per usarlo solo quando serve...
Dino Giannasi
QUOTE(dolby @ May 2 2007, 04:36 PM) *

ok per quello che dici però non lo smonto ogni minuto per rimontarlo un secondo dopo. il filtro resta su. biggrin.gif

ciao

E perchè? Scusa ma mi sfugge il senso di questa affermazione. I filtri si usano quando servono. Specialmente un polarizzatore che ha un suo uso ben specifico, quindi dovrebbe essere il contrario: lo monti *solamente* quando lo devi usare.
C'è chi usa filtri tipo lo SL o l'UV per proteggere la lente, io non sono comunque d'accordo, basta il paraluce e un po' d'attenzione... In ogni caso il pola sempre su mi pare inutile, anche perchè ti prende un paio di stop di luce, oltre a essere la probabile causa di questo problema di riflessi.

Poi fai come credi, ma non lamentarti dei riflessi parassiti, quelli cioè non dovuti all'obiettivo stesso.

Saluti, Dino
danielsann
..personalmente ... ODIO il polarizzatore !!!!!
col 12-24 ce l'ho praticamente incorporato nella lente !!!

scusate l'OT !! tongue.gif

saluti a tutti
Daniele ....#
macchiar
Devo dire che l'obbiettivo in oggetto si comporta piuttosto bene in controluce, come si può notare dagli scatti qui allegati (sono i primi che ho trovato).

L'unica volta che ho avuto un risultato simile al tuo avevo montato il polarizzatore.... tongue.gif

Ciao

Pino

[attachmentid=78036]

[attachmentid=78037]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.