è il mio primo post ..sono Leonardo da Siena (Toscana) piacere

Sono possessore di una Coolpix 885 e ne sono abbastanza soddisfatto...ma da quando è nato mio figlio e con 4 nipotini che mi scorrazzano intorno tutti i fine settimana ho sentito l'esigenza di avere una macchina più potente...con la possibilità di montare ottiche diverse ed adatte alle mie esigenze, e dato che mi piacerebbe passare al reflex digitale ho pensato di documentarmi bene prima di fare la scelta.
Il motivo per il quale parlo di reflex digitale è perchè di tanto in tanto mi piace tornare ad usare la vecchia reflex di mio padre...una Yashica FX-D (Quarz) ..sinceramente non sò nemmeno quanti anni abbia..


Però vorrei passare al digitale...ehhh si... cercando però se possibile di mantenere per ora le ottiche che possiedo, comprando quindi solo il corpo e poi in futuro (nn molto lontano) prendere anche 1 AF..
Al momento ho queste ottiche :
- SIGMA 52mm , mini-wide, 1:2.8 , f=28mm (è un mancro / grandangolo)
- SIGMA 52mm, mini-tele, 1:3.5, f=135mm
- YASHICA 52mm, ML 50mm 1:2
- VIVITAR 62mm, macro focusing zoom, 1:3.8-4.5, 75-250 mm
Ho letto che solamente la D200 consente un'eventuale compatibilità con ottiche AI ... Il mio budget era + per una D80 ma se le ottiche sopra sono tutte compatibili con la D200 beh...prendo la D200 e buonanotte...imparo ad usarla per bene con le cose che ho e poi magari fra 1 annetto mi prendo un AF-S VR e per un pò stò a posto.
Che ne pensate ? opinioni ? ...critiche alla mia idea sono accettatissime perchè sono un principiante e come tale ascolto con molta attenzione le Vs opinioni.
Rimane cmq il fatto che vorrei mantenere queste ottiche...quindi la scelta della D200 non è casuale...sempre che ce le possa mettere...secondo voi sono compatibili ? E' meglio fare un salto da un ottico per provarcele prima di un eventuale acquisto ?

Grazie in anticipo dei Vs interventi/consigli preziosi.
Ciao. Leo
