Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
BeppePerzen
Ho una D80 e mi trovo molto bene. Però l'altro giorno passando dal mio negoziante di fiducia ho visto la Canon 30D ad un prezzo molto interessante. Sarei quasi tentato dall'acquisto vendendo la D80. Chi mi sa dire oltre al corpo in magnesio cosa ha in più e come va la 30D? SO che è un forum nikon ma chiedevo un'opinione superpartes. Se non si possono richiedere opinioni da tal tipo vi chiedo scusa anticipatamente. Grazie e buona giornta a tutti.
dannymello79
Non è che non si possono fare domande di questo tipo, ma il buon senso dice che qui non troverai risposte super partes. Mi pare quantomeno ovvio!
reefaddict
QUOTE(BeppePerzen @ May 8 2007, 11:40 AM) *

Ho una D80 e mi trovo molto bene. Però l'altro giorno passando dal mio negoziante di fiducia ho visto la Canon 30D ad un prezzo molto interessante. Sarei quasi tentato dall'acquisto vendendo la D80. Chi mi sa dire oltre al corpo in magnesio cosa ha in più e come va la 30D? SO che è un forum nikon ma chiedevo un'opinione superpartes. Se non si possono richiedere opinioni da tal tipo vi chiedo scusa anticipatamente. Grazie e buona giornta a tutti.


Si possono benissimo chiedere opinioni, ma detto tra di noi, che risposte pensi di ottenere su un forum dell'importatore ufficiale Nikon in Italia frequentato dagli appassionati del marchio? blink.gif

La mia risposta super partes? Se pensi di passare da una macchina all'altra significa (credo) che non hai un corredo. Se non hai un corredo io penserei prima a farmene/sceglierne uno e dopo pensi ai corpi macchina...
BeppePerzen
QUOTE(dannymello79 @ May 8 2007, 11:44 AM) *

Non è che non si possono fare domande di questo tipo, ma il buon senso dice che qui non troverai risposte super partes. Mi pare quantomeno ovvio!


Perchè? L'intelligenza umana supera di gran lunga se vuole il preconcetto.Comunque chiedo scusa, e chiudete pure la discussione.
Grazie comunque!
flavio06
Ciao,
la D80 è un'ottima fotocamera. Chi spesso sceglie canon lo fa per un basso rumore agli alti iso e per la qualità dell'autofocus. Ma la D80 ha veramente un basso rumore..e con degli obiettivi di qualità superi, quasi completamente, anche il problema della Af. Non va la pena il cambio secondo me.

Ciao
BeppePerzen
QUOTE(flavio06 @ May 8 2007, 11:48 AM) *

Ciao,
la D80 è un'ottima fotocamera. Chi spesso sceglie canon lo fa per un basso rumore agli alti iso e per la qualità dell'autofocus. Ma la D80 ha veramente un basso rumore..e con degli obiettivi di qualità superi, quasi completamente, anche il problema della Af. Non va la pena il cambio secondo me.

Ciao


Grazie, una gran bella risposta sei stato molto gentile ad esprimere una tua opinione.
flavio06
QUOTE(BeppePerzen @ May 8 2007, 11:50 AM) *

Grazie, una gran bella risposta sei stato molto gentile ad esprimere una tua opinione.

sono convinto di quello che dico perchè ho avuto il tuo stesso dubbio..che con i dovuti test mi sono tolto biggrin.gif

ciao
Paolo66
QUOTE(BeppePerzen @ May 8 2007, 11:47 AM) *

Perchè? L'intelligenza umana supera di gran lunga se vuole il preconcetto.Comunque chiedo scusa, e chiudete pure la discussione.
Grazie comunque!


Chiedere nel giusto modo è sempre lecito, una domanda non è mai stupida, solo una risposta può esserlo (senza alcun riferimento a fatti o persone presenti, chiaramente!). smile.gif

Ora non conosco bene quella macchina ma, penso, prima dovresti rilfettere approfonditamente su cosa ti ha spinto a scegliere la D80, che tipo di impegno pensi di farne e, in virtù di questo, quale giovaneto ne trarresti nel passaggio ad un'altra macchina, piuttosto che non nell'inevstire in ottiche performanti.
reefaddict
QUOTE(BeppePerzen @ May 8 2007, 11:47 AM) *

Perchè? L'intelligenza umana supera di gran lunga se vuole il preconcetto.Comunque chiedo scusa, e chiudete pure la discussione.
Grazie comunque!


Beppe, sono certo che ci sono un sacco di persone intelligenti qui, semplicemente hanno già fatto una scelta precisa, tu vuoi veramente chiedere loro se è meglio farne un'altra? biggrin.gif

L'unica Canon che mi attrae è la 5D che ho provato e maneggiato per qualche giorno, poi c'è qualche lente Canon che mi piace molto e altre meno, come del resto succede per i Nikkor. Sono abbastanza super partes?

Avendo poi un piccolo corredo Nikon che cerco pian piano di migliorare mi verrebbe difficile passare a Canon solo per un singolo modello di reflex, dovrebbe crearsi (e non credo proprio) un grande gap tra due marchi per fare un salto, in qualunque senso lo si intenda.

La D80 non ha confronti possibili con le rivali nella fascia "1000 Euro". La 30D è già un'altra fascia e a rigore non dovrebbe essere confrontata, ha un sensore un po' più datato, ma corpo e velocità da semipro.
BeppePerzen
QUOTE(reefaddict @ May 8 2007, 11:59 AM) *

Beppe, sono certo che ci sono un sacco di persone intelligenti qui, semplicemente hanno già fatto una scelta precisa, tu vuoi veramente chiedere loro se è meglio farne un'altra? biggrin.gif

L'unica Canon che mi attrae è la 5D che ho provato e maneggiato per qualche giorno, poi c'è qualche lente Canon che mi piace molto e altre meno, come del resto succede per i Nikkor. Sono abbastanza super partes?

Avendo poi un piccolo corredo Nikon che cerco pian piano di migliorare mi verrebbe difficile passare a Canon solo per un singolo modello di reflex, dovrebbe crearsi (e non credo proprio) un grande gap tra due marchi per fare un salto, in qualunque senso lo si intenda.

La D80 non ha confronti possibili con le rivali nella fascia "1000 Euro". La 30D è già un'altra fascia e a rigore non dovrebbe essere confrontata, ha un sensore un po' più datato, ma corpo e velocità da semipro.



Grazie per la risposta. Una solo cosa: ora la 30D rientra nella fascia "1000"
fabryxx
E perchè non una D200? forse perchè non ne trovi usate invece di 30D qualcuno se ne disfa
sicuramente sarebbe bene che pensassi a quale giovamento ne trarresti per le foto che fai tu
Ciao e buoni scatti
dannymello79
QUOTE(BeppePerzen @ May 8 2007, 11:47 AM) *

Perchè? L'intelligenza umana supera di gran lunga se vuole il preconcetto.Comunque chiedo scusa, e chiudete pure la discussione.
Grazie comunque!


No guarda, qui raramente qualcuno viene zittito e credo che tu lo sappia.
Come già ti hanno detto in un forum di persone legate a un marchio, non è facile trovare risposte superpartes a meno che non ci sia qualcuno (e sono sicuro che c'è) che abbia antrambe le fotocamere e possa aiutarti.
Nulla contro di te, ci mancherebbe altro, volevo solo avvisarti che se avrai la maggior parte delle risposte pro Nikon non ti devi scandalizzare. Tutto qui.
BeppePerzen
QUOTE(dannymello79 @ May 8 2007, 12:03 PM) *

No guarda, qui raramente qualcuno viene zittito e credo che tu lo sappia.
Come già ti hanno detto in un forum di persone legate a un marchio, non è facile trovare risposte superpartes a meno che non ci sia qualcuno (e sono sicuro che c'è) che abbia antrambe le fotocamere e possa aiutarti.
Nulla contro di te, ci mancherebbe altro, volevo solo avvisarti che se avrai la maggior parte delle risposte pro Nikon non ti devi scandalizzare. Tutto qui.

Appunto perchè so che qui ci sono tante persone intelligenti ho espresso il mio dubbio! Grazie! smile.gif
bomber80
Un saluto a tutti...

proprio l'altro giorno ho provato la canon 30D del padre della mia ragazza...
la prima impressione è stata subito buona, anche perchè avendola tra le mani mi sono trovato subito a mio agio... ho provato a fare qualche primo piano e devo dire che la qualità è molto buona!

quello che può essere il mio consiglio è di non cambiare comunque corpo macchina (non c'è tantissima differenza tra le due fotocamere!!!) biggrin.gif.
Ti dico che anche io ho una D80. smile.gif

A questo punto, se fossi in te, mi dedicherei più che altro a scegliere un corredo ottico adatto al tipo di foto che fai, tanto ormai, nell'era del digitale, sicuramente ti ricapiterà di trovare un'altra offerta di questo genere!!!
wink.gif wink.gif wink.gif
framar74
Credi di poter dare un consiglio a BEPPE...

La mia prima digitale è stata una CANON 300D poi 350D e poi 20D... Ottimi sensori ma corpi orrendi tranne la 20D...
con quest'ultima ho lavorato bene finche non sono passato alla D200 NIKON

Solo a prenderla in mano è stato amore!

Le immagini che tira fuori la D200 rispetto alla 20D sono più morbidi e apparentemente meno dettagliate ma col tempo ho scoperto che, lavorando bene in PP, sono Ricchissime di Dettagli, inoltre sento di dover dire che come resa cromatica la nikon sia superiore.

L'unico merito alla CANON è la gestione del rumore che a mio modesto parere sia ancora superiore alla NIKON (ma di pochisssssimo)
acarodp@yahoo.it
In termini strettamnente di specifiche la 30D e' un po' sopra la D80 (risoluzione a parte) e un po' sotto la D200.

In termini pratici, la differenza tra D80, 30D e D200 e' per lo piu' piccola, gli unici fattori significativamente diversi essendo sulla D200 (tropicalizzazione, ergonomia, matrix piu' evoluto). L'AF e' (mi risulta) superiore nella D200 e nella D80, ma non in maniera drammatica, forse neppure avvertibile.

Per molti, un limite importante di Canon e' il sistema flash molto, ma molto meno efficace dell'iTTL con supporto multi flash wireless che ha anche la tua D80. Ma ovviamente dipende quanto usi il flash.

Cio' detto, io non farei il salto dalla D80 alla 30D, non ne vale la pena. Lo farei si' e no alla D200, che e' certamente superiore. Non e' probabile che le tue foto migliorino in maniera sensibile. Se nel tuo corredo di lenti senti dei "buchi" riempi prima quelli. Se non ne ha, tieniti i quattrini.

E' stato ripetuto fino alla nausea, per lo piu' da gente che poi si compra tutto quello che puo', ma non rimane meno vero: le foto le fa quello che sta davanti all'obiettivo e quello che sta dietro al mirino. Il resto son dettagli.

Ciao

Luca
Maicolaro
A prescinedere dalle caratteristiche delle due fotocamere sarebbe importante sapere che corredo hai, ed in base a quello decidere se ne vale la pena.
luigimartini
L'intervento di Maicolaro lo trovo molto intelligente.
E' inutile avere il top delle reflex con dei fondi di bottiglia appiccicati.
Sarebbe come avere una Porsche con le gomme ricoperte.
Ciao a tutti, Gigi
matteoganora
Sono due ottime macchine, la 30D ha un po più di raffica e un corpo più robusto.
La D80 dici che ti piace... e allora come mai stai valutando di cambiarla? di soldi ne spenderai di sicuro...

Poi, che ottiche hai, cambiare corredo è sempre un operazione in perdita, a meno che tu non abbia solo il vetro in kit, e a quel punto prima di spendere soldi per cambiare corpo fossi in te ne spenderei qualcuno per i vetri, in quanto è più importante l'ottica del corpo nella qualità di un file.
igino
Io credo che se ti trovi bene con la D80, goditela e scatta.
L'erba del vicino non e' sempre piu' verde.......
flavio06
...la miglior cosa da fare?.....
...fatti una bella passeggiata in un forum Canon, e ti accorgerai quanto i dubbi degli utenti si assomiglino...(chiaramente al contrario)...c'è chi ha la D30 e si pone il dubbio della qualità della D80 o D200.....oppure non è contento delle ottiche, anche se professionali.
Fidati...siamo tutti nella stessa barca...quando si ha un buon corpo e delle ottiche di qualità la differenza la fa il fotografo... biggrin.gif

Ciao
paco68
QUOTE(BeppePerzen @ May 8 2007, 11:40 AM) *

Ho una D80 e mi trovo molto bene..........


Io mi fermerei a come hai esordito e non aggiungerei altro......

wink.gif
Seestrasse
Concordo con quanto ottimamente sintetizzato da Matteoganora.
Mesi fa ho avuto il tuo stesso dubbio, ho visionato anche io la 30 D, che forse è considerata più prossima alla D200, ma alla fine ho scelto da D80, anche perchè la D200 costava troppo per me e considerato che sotto molti profili sono pressochè simili.
E' vero che adesso Canon sta facendo promozioni per cui attualmente il costo delle due macchine è pressochè pari, ma anche così mi sono riposto il problema sul cosa farei oggi, e probabilmente risponderei ancora D80.
Alle volte anche a me venivano questi pensieri, di cambiare brand cioè, ma a parte il fatto che di casa Canon trovo allettanti solo la 30D appunto, e la 5D (ma allora perchè non la D2x ecc. così si ricomincia da capo col travaglio) ho capito che, almeno per quanto mi riguarda, il problema era dovuto ad una specie di "ansia da prestazione", più che di qualcosa legato al fotografare in sè.
Ah, una cosa mi viene in mente: ricordo una volta di aver letto che la 30D presentava talora un problema di banding, a parlo di tempo fa e non so se nel frattempo è stato risolto o meno.
Un ultima cosa, ma credo che tu lo sappia già, ho sentito rumors sulla uscita di una 40D prevista per l'autunno.
Se poi deciderai per Canon, magari se hai voglia fammi sapere come ti trovi.
Ciao
Franco_
Io farei il passaggio solo se:

1) fossi insoddisfatto della mia fotocamera (ed avessi chiari in mente i motivi dell'insoddisfazione);

2) non esistesse un altro corpo dello stesso fabbricante in grado di rispondere al quesito 1);

3) fossi sicuro che dopo il passaggio non mi ritroverei nuovamente di fronte al quesito 1);

4) avessi un corredo limitato;

5) fossi ben cosciente che il passaggio è un'operazione economicamente a perdere...

6) non ci fossero rumors su prossime uscite in casa Nikon...

7) non fossi cosciente che le fotografie le fa per primo il fotografo.

Buona scelta
digitalDee
QUOTE(BeppePerzen @ May 8 2007, 11:40 AM) *

Ho una D80 e mi trovo molto bene. Però l'altro giorno passando dal mio negoziante di fiducia ho visto la Canon 30D ad un prezzo molto interessante. Sarei quasi tentato dall'acquisto vendendo la D80. Chi mi sa dire oltre al corpo in magnesio cosa ha in più e come va la 30D? SO che è un forum nikon ma chiedevo un'opinione superpartes. Se non si possono richiedere opinioni da tal tipo vi chiedo scusa anticipatamente. Grazie e buona giornta a tutti.


hahaha, vieni a chiedere all'oste se il vino di un'altra cantina è + buono del suo

ahahah

.. ma che risposta ti aspetti?
Gipsy
D'accordo con Franco...

D80 e 30d sono entrambe buone macchine; per averle provate entrambe, io non farei un passaggio dall'una all'altra, non ne val la pena.

Buona luce smile.gif
jafet
non ho mai avuto una canon , ma ho visto le foto che sono in grado di fare...se sei un buon fotografo, stare da una parte o dall'altra non cambia mica tanto...comunque io continuo a preferire nikon perchè i colori delle foto mi sembrano (preferisco?) migliori e più "poetici", mentre quelli canon li vedo troppo digitali, magari sarà anche un punto a favore dobuto alla pulizia ad alti iso, ma a me, per gusto personale mi sembrano freddi. Nulla da togliere a canon, è inutile dire che sono brutte macchine, ho tenuto in mano la 400 e non è per niente male, anzi!
acarodp@yahoo.it
QUOTE(digitalDee @ May 8 2007, 03:36 PM) *

hahaha, vieni a chiedere all'oste se il vino di un'altra cantina è + buono del suo

ahahah

.. ma che risposta ti aspetti?


Non lo chiede all'oste, quello sarebbe la Nikon. Lo chiede agli avventori.

Che comunque sono per lo piu' affezionati al marchio in questo specifico caso.

Per parte mia, sono affezionato a Nikon, ma la domanda non mi crea alcun problema in tal senso: consiglierei una D80? Si'. Una D200, si'. UNa 30D, si', non fosse che Canon sta probabilmente per rimpiazzarla, quindi uno MAGARI puo' preferire aspettare e vedere che esce, ma per la macchina in se', si'.

Consiglierei un upgrade dalla D80 alla D200? come ho scritto sopra, ni... e' probabile che faccia poca differenza all'atto pratico. Poi e' una soddisfazione, sicche' se uno lo fa per la soddisfazione, per farsi un regalo, ottimo. Men che meno un "upgrade" alla 30D, che e' inferiore alla D200, ed obbliga ad un cambio di corredo ed ad imparare un'altro sistema di comandi.

La gran parte delle guerre di marchio sono delle fesserie colossali. Chiunque ti venga a raccontare che ha comprato il modello tale del produttore talaltro e gli ha fatto un mucchio di differenza, a mio personalissimo parere esagera, o si autoconvince, o e' un contaballe. Almeno a mio modestissimo parere

Luca
matteoganora
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 8 2007, 04:23 PM) *

Chiunque ti venga a raccontare che ha comprato il modello tale del produttore talaltro e gli ha fatto un mucchio di differenza, a mio personalissimo parere esagera, o si autoconvince, o e' un contaballe.

Mai analisi fu più sintetica quanto appropriata! Pollice.gif

QUOTO!
fabri67
Mi sembra di aver capito che non ti trovi male con la D80, perciò ti sconsiglio vivamente il cambio, anche perchè il primo problema da affrontare è il corredo, ottiche flash ecc, inoltre dovresti partire da zero con i settaggi ecc, conoscere la fotocamera e via dicendo, no io non lo farei, piuttosto aggiungi al tuo corredo qualche ottica valida e approfondisci la conoscenza della D80 sfruttando tutto quello che c'è da sfruttare e vedrai che perderai meno tempo, spenderai meno soldi e ti ritroverai con foto piu belle.

Ciao e buone foto
acarodp@yahoo.it
QUOTE(matteoganora @ May 8 2007, 05:04 PM) *

Mai analisi fu più sintetica quanto appropriata! Pollice.gif

QUOTO!


Troppo buono, grazie. E' che sto raggiungendo la pace dei sensi sull'attrezzatura, di fronte all' evidenza dell'inadeguatezza del fotografo...

L.
bifobifo
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 8 2007, 12:27 PM) *

...le foto le fa quello che sta davanti all'obiettivo e quello che sta dietro al mirino. Il resto son dettagli....





Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
s_cele
Io aggiungerei anche un'altra questione, meno tecnologica e più umana.
Secondo me, in buona parte indipendentemente dal "mezzo" (che a volte aiuta), c'è la conoscenza del mezzo stesso.
Io per esempio ci sto mettendo a capire e conoscere la mia fotocamera, i suoi comportamenti peculiari, caratteristiche di risposta del sensore, comportamenti dell'esposimetro.. (insomma, penso di essermi spiegato).

Vale la pena di "ricominciare" da capo senza avere un minimo di certezza di miglioramento teconologico?

Poi, chiaro che se hai la D80 da poco (ma dici che ti trovi bene...) l'impatto è minore, ma forse...
smile.gif

P.S.: acarodp, alla faccia della ace dei sensi sull'attrezzatura, vista la lsita... cool.gif
Lumeo
Ciao a tutti,
io non cambierei la D80 con la D200 e neppure con la 30D...

Le foto che faresti sarebbero praticamente identiche perchè le macchine sono vicine come qualità. biggrin.gif

Per migliorare dovresti andare più in... "alto".

P.S.
Felice D200ista. smile.gif
Ciao.
Antonio Canetti
Caro Bebbe
se hai la voglia matta, quella voglia che non fa dormire la notte, e qualche soldo in abbondanza (perchè anche se fai una permuta ci smeni sempre a maggior motivo sui prodotti eletronici) fai il passo che credi.
Mentre se è un miglioramento tecnico allora "strizza bene" la tua D80 trovagli gli eventuali difetti che non ti permetono le foto che tu speri di fare, solo allora puoi guardarti in giro se c'è qualcosa di meglio che colmi le possibili lacune della D80, non dimenticando che ci sono in ballo alcuni milioni di lire....pardon diverse centinaia di Euro
con cordialità
Antonio Canetti
plxmas
QUOTE(BeppePerzen @ May 8 2007, 11:40 AM) *

Ho una D80 e mi trovo molto bene. Però l'altro giorno passando dal mio negoziante di fiducia ho visto la Canon 30D ad un prezzo molto interessante. Sarei quasi tentato dall'acquisto vendendo la D80. Chi mi sa dire oltre al corpo in magnesio cosa ha in più e come va la 30D? SO che è un forum nikon ma chiedevo un'opinione superpartes. Se non si possono richiedere opinioni da tal tipo vi chiedo scusa anticipatamente. Grazie e buona giornta a tutti.


mi chiedo, cosa ti spinge a cambiare corpo?
da questa risposta posso anche dirti, in maniera super partes, se il cambio sarebbe per te favorevole o sfavorevole.
Nickel
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 8 2007, 04:23 PM) *



La gran parte delle guerre di marchio sono delle fesserie colossali. Chiunque ti venga a raccontare che ha comprato il modello tale del produttore talaltro e gli ha fatto un mucchio di differenza, a mio personalissimo parere esagera, o si autoconvince, o e' un contaballe. Almeno a mio modestissimo parere

Luca


Ciao

questo è vero di “qualsiasi” guerra, ciò non toglie che l’uomo non riesca dagli albori della sua storia ad evitarle, il che per consecutio logica porterebbe ad affermare che l’uomo è fesso, sinonimo ,ad andarci leggeri, di sciocco, che poi è quello che le donne dicono da sempre, e si sa, le donne hanno sempre ragione.
Perlomeno qui si svolgono guerre incruente, dove l’unico liquido rosso che può scorrere è quello dell’inchiostro con cui sono impresse le sigle del marchio “acerrimo avversario”.





QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 8 2007, 06:34 PM) *

E' che sto raggiungendo la pace dei sensi sull'attrezzatura, di fronte all' evidenza dell'inadeguatezza del fotografo...

L.

In fondo se dici che hai raggiunto la pace dei sensi un po’ mi dispiace, è deprimente per chi invece è animato da questa bella e sana passione, spero che tu riesca di nuovo a farti “infettare” da questo morbo che ci fa comportare da “sciocchi bambinoni”, così s’esprimerebbe la compagna di turno.
acarodp@yahoo.it
QUOTE(Nickel @ May 9 2007, 01:01 PM) *

In fondo se dici che hai raggiunto la pace dei sensi un po’ mi dispiace, è deprimente per chi invece è animato da questa bella e sana passione, spero che tu riesca di nuovo a farti “infettare” da questo morbo che ci fa comportare da “sciocchi bambinoni”, così s’esprimerebbe la compagna di turno.


Io sono infettatissimo dalla passione per le belle foto.

Guarda io sono appena andato e tornato dall'India ed adesso son fino al collo, ogni sera, nella prima scrematura dei 20 giga di foto che ho fatto. E' vero che le prime scremature son sempre deprimenti perche' la maggioranza di quello che vedo e' sotto standard. Ma c'e' di tutto: eccessivo ed improprio uso delle focali corte con linee cadenti micidiali, eccesso di polarizzatore, mossi, sfuocati, inquadrature idiote, esposizioni discutibili ed un 70% gagliardo di foto da raddrizzare. Avro' fatto 50 foto in una mattina di sole a 800 iso perche' mi ero scordato di reimpostare ed OVVIAMENTE non guardavo a quel bell' "800" nel mirino. Il 90% di quello che ho fatto, e questo e' il peggio, e' potentemente privo di personalita' e riccamente banale.

Niente di strano. Ma di fronte ai miei limiti, o se vuoi alla differenza tra i miei limiti e le mie aspettative, prendermela con l'attrezzatura sarebbe grottesco. Prima, ho una lista lunga di cose che devo imparare o migliorare IO.

Dopo, se la Nikon se ne esce con la uber-macchina che fa sembrare la Mk III una barzelletta, mica mi dispiace. Se uno a Natale mi regala una D3X, 19 obiettivi e 4 flash io mica gli dico di no. Ma al momento l' unica cosa di cui sento una voglia insana e' un 85 1.8 (anche un 28 1.4, ma quello lo rimando a dopo il prossimo 13 al totocalcio). Ma so per certo che non mi avrebbe risparmiato nessuno degli errori di cui sopra.

Ciao

L.
Nickel
Bene, così va meglio, la diagnosi dice che hai ancora la "febbre" biggrin.gif

Ciao
Nickel
aggiungerei una facile battuta, qualcosa che ti è stato trasmesso in India?
necessitano ulteriori analisi (delle foto)cerotto.gif
paco68
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 9 2007, 01:32 PM) *

Io sono infettatissimo dalla passione per le belle foto.

Guarda io sono appena andato e tornato dall'India ed adesso son fino al collo, ogni sera, nella prima scrematura dei 20 giga di foto che ho fatto. E' vero che le prime scremature son sempre deprimenti perche' la maggioranza di quello che vedo e' sotto standard. Ma c'e' di tutto: eccessivo ed improprio uso delle focali corte con linee cadenti micidiali, eccesso di polarizzatore, mossi, sfuocati, inquadrature idiote, esposizioni discutibili ed un 70% gagliardo di foto da raddrizzare. Avro' fatto 50 foto in una mattina di sole a 800 iso perche' mi ero scordato di reimpostare ed OVVIAMENTE non guardavo a quel bell' "800" nel mirino. Il 90% di quello che ho fatto, e questo e' il peggio, e' potentemente privo di personalita' e riccamente banale.

Niente di strano. Ma di fronte ai miei limiti, o se vuoi alla differenza tra i miei limiti e le mie aspettative, prendermela con l'attrezzatura sarebbe grottesco. Prima, ho una lista lunga di cose che devo imparare o migliorare IO.

Dopo, se la Nikon se ne esce con la uber-macchina che fa sembrare la Mk III una barzelletta, mica mi dispiace. Se uno a Natale mi regala una D3X, 19 obiettivi e 4 flash io mica gli dico di no. Ma al momento l' unica cosa di cui sento una voglia insana e' un 85 1.8 (anche un 28 1.4, ma quello lo rimando a dopo il prossimo 13 al totocalcio). Ma so per certo che non mi avrebbe risparmiato nessuno degli errori di cui sopra.

Ciao

L.


Ma tu sai quanto mi rispecchio in questo quadretto?????

guru.gif
cannone
ciao io avaveo un d200 e sono passato alla 30D ..non aggiungo altro...
mdj
QUOTE(Franco_ @ May 8 2007, 03:27 PM) *

Io farei il passaggio solo se:

1) fossi insoddisfatto della mia fotocamera (ed avessi chiari in mente i motivi dell'insoddisfazione);

2) non esistesse un altro corpo dello stesso fabbricante in grado di rispondere al quesito 1);

3) fossi sicuro che dopo il passaggio non mi ritroverei nuovamente di fronte al quesito 1);

4) avessi un corredo limitato;

5) fossi ben cosciente che il passaggio è un'operazione economicamente a perdere...

6) non ci fossero rumors su prossime uscite in casa Nikon...

7) non fossi cosciente che le fotografie le fa per primo il fotografo.

Buona scelta


Condivido, ma se avessi scritto prima di te avrei messo per primo in ordine il punto 7

Pollice.gif
paco68
QUOTE(cannone @ May 9 2007, 02:24 PM) *

ciao io avaveo un d200 e sono passato alla 30D ..non aggiungo altro...


Meglio.....
Nickel
QUOTE(cannone @ May 9 2007, 02:24 PM) *

ciao io avaveo un d200 e sono passato alla 30D ..non aggiungo altro...


Veramente, siamo sinceramente rattristati per te, ohmy.gif (vedo che ti trema la mano nel dichiararlo)

cannone
QUOTE(Nickel @ May 9 2007, 02:46 PM) *

Veramente, siamo sinceramente rattristati per te, ohmy.gif (vedo che ti trema la mano nel dichiararlo)


infatti mi trema la mano pensando alla d200..ed al rumore a 400 iso... ohmy.gif

QUOTE(paco68 @ May 9 2007, 02:29 PM) *

Meglio.....

molto meglio il cambio e sono molto soddisfatto, anche se non rimpiango nikon...
paco68
QUOTE(cannone @ May 9 2007, 02:54 PM) *

infatti mi trema la mano pensando alla d200..ed al rumore a 400 iso... ohmy.gif
molto meglio il cambio e sono molto soddisfatto, anche se non rimpiango nikon...


Probabilmente conosco la 30D meglio di te.

E' per questo che mi tengo strettissima la mia D200.

Cmq, sono contento per te se sei felice di questo cambio, d'altronde c'è chi si stufa dei BMW e passa a Fiat .....


Nickel
QUOTE(cannone @ May 9 2007, 02:54 PM) *

infatti mi trema la mano pensando alla d200..ed al rumore a 400 iso... ohmy.gif
molto meglio il cambio e sono molto soddisfatto, anche se non rimpiango nikon...

tutta qui la motivazione, per qualche puntino (sempre che fosse vera la tua affermazione) che in stampa non si vede?illuminante..
Giuseppe Maio
QUOTE(cannone @ May 9 2007, 02:54 PM) *

infatti mi trema la mano pensando alla D200... ed al rumore a 400 ISO...

Cannone, questo forum ospita moltissimi utenti che hanno il "doppio" corredo ma non è "carino" infierire soprattutto argomentando con false notizie. Se persisterà questo atteggiamento noterai tu stesso l'impossibilità di dialogare.
Mi preme ricordarti cosa scritto in una precedente discussione "degenerata":

QUOTE(cannone @ Apr 21 2007, 01:00 AM) *
...io ti posso dire che ho avuto la fortuna di usare nikon e devo dire che sono macchine stupende, ma canon credo che sia almeno tre passi avanti come digitale, ho usato una D200 una delle piu belle macchine mai viste, ma gia a 400 iso il rumore fotografico è insopportabile, con canon scato a 1000 1600 iso confrontabile ad un 400 iso nikon...
Nessuno ha mai detto qualcosa in contrario ma esagerare mina la credibilità. La percezione noise è, su esposizioni corrette, da misurarsi in circa un valore ISO e non di più come invece citato. Diverso è poi valutare la reale percettività in stampa di quanto in esame. Abbiamo inoltre deciso di non considerare interventi software NR. Abbiamo anche deciso di non prendere in esame la “chiusura” delle ombre e la variazione cromatica apportata dal rumore “cassato” e ci sta anche bene ma dimensioniamo le affermazioni altrimenti il discorso non può reggere.
QUOTE(cannone @ Apr 21 2007, 01:00 AM) *
...AF credo piu veloce enessun problema a prendere il soggetto sopratutto in situazioni di scarsa luce...

Apprezzo i “forse”. Ricordo che l’AF di Nikon è oggi messo alla pari (escludo alcuni test che mettono Nikon al di sopra di canon) e le differenze di velocità sono da attribuire all’obiettivo motorizzato AF-S preso in esame. Ciirca la sensibilità in scarsa luce è un parametro dichiarato tra le caratteristiche del sistema AF e questo, in base al modello, è spesso a favore Nikon.
Restano, per efficaci risultati su soggetti in movimento, l’efficacia VR, il sistema di puntamento e le impostazioni di look-on....
QUOTE(cannone @ Apr 21 2007, 01:00 AM) *
...file + nitidi, colori un pò + caldi sopratutto per l'incarnato, vabbè poi sono parei e c'è a chi puo piacere e chi no, nikon file troppo freddi non mi gustavano molto, canon, spero, e credo...
La cromia è certamente diversa in base al parametro di valutazione, in base alle scelte WB ed in base a spazi e modi colore usati. Questo è un parametro soggettivo sul quale si potrà discutere all’infinito senza venirne a capo.
QUOTE(cannone @ Apr 21 2007, 01:00 AM) *
... assistenza migliore, ho sentito molti lamentarsi di nital...
C’è lo dirà con l’esperienza. Nital non assiste ma L.T.R ha una fama anche se talvolta può sbagliare. Avrà modo di farci sapere come si trova con le assistenze autorizzate.
QUOTE(cannone @ Apr 21 2007, 01:00 AM) *
... obbiettivi forse meno costosi.a parita di nikon che passano per nital e i prezzi triplicano...
Se vuole parlare seriamente... prenda i prezzi reali (quelli on street) dei paesi europei sia di Nikon che di Canon e ci spieghi cosa c’entra Nital. Da quanto scrive sembra che...
QUOTE(cannone @ Apr 21 2007, 01:00 AM) *
...la canon mi ha ispirato molto + sicurezza , poi sinceramente, NIKON GRANDE MACCHINA, ma quel made in thailandia, non ci stà proprio, per tutto ciò ho preferito canon...
La sicurezza, l’affidabilità e l’assistenza avrà modo di verificarla con il tempo. Noi siamo certi che si è messo in ottime mani.
QUOTE(cannone @ Apr 21 2007, 01:00 AM) *
... cmq un giorno se ho la possibilità acquisto una bella D200...sono rimasto molto affascinato da questa macchina...quidi nikonisti non odiatemi, ma sappiate che un pezzettino del mio cuore sarà sempre nikon....
Avrà modo di affiancare le due per prendere il “meglio” di ognuna.

G.M.
cannone
appunto la conclusione e che tutto ciò che pensavo lei me l'ha confermato. grazie
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.