Ciao a tutti. La domanda è nata in riferimento ai sorgenti di siti in flash: per chi non lo sapesse un sito animato creato con Macromedia Flash è composto da 2 file: l' SWF che è il filmato vero e proprio, non modificabile che viene pubblicato su internet e il FLA, o file sorgente, spesso molto grande più grande, che consente la modifica del sito e l'esportazione dell'SWF modificato.
E' molto diffusa la prassi di ritenere di proprietà dell'autore il file FLA (sorgente) il quale, se non diversamente pattuito al momento del contratto, PUO' essere ceduto dietro compenso (da concordare successivamente ma il cui prezzo può benissimo aggirarsi intorno al valore dell'intero sito).
Tutto quello che sono riuscito a trovare in merito si basa su una analogia con i negativi (o file RAW per le digitali) dei servizi fotografici: si dice infatti che il fotografo non sia TENUTO alla consegna dei negativi la cui cessione, se non divresamente pattuito, DEVE avvenire ma dietro lauto compenso (con prezzo da concordare con il cliente successivamente ma che cmq è molto alto di solito), questo per i 10 anni successivi alla data di realizzazione del servizio. Dopo questo obbligo di cessione a pagamento diviene una facoltà.
Dato che non sono riuscito a trovare niente di così preciso per i siti internet in flash, sarebbe interessante studiare la disciplina connessa ai servizi fotografici per portare avanti (e meglio) l'analogia con i siti...
Avete riferimenti (anche legislativi) in merito?
ciao e grazie
Leonardo