Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
kerobe
Ciao a tutti


ho trovato in un vecchio scaffale un "vecchio" flash esterno che usavo con la "vecchia quanto mitica" FE2, l'oggetto non ha nemmeno l'ombra di automatismi, display, controlli elettronici e altre diavolerie.

Ha infatti solo il tasto di accensione, il pulsante di test, la regolazione della sensibilità della pellicola e il sensore anteriore per il funzionamento in automatico.

Mi date qualche suggerimento per usarlo al meglio? Per ora ho provato soltanto ad escludere il flash interno della coolpix e i risultati non sembrerebbero nemmeno malaccio, avete delle dritte da passarmi?

Buona serata
Gian
nonnoGG
Imposta la 5400 in Manuale e lavora di diaframma e tempi : ti accorgerai che l'otturatore consente di lavorare con il flash sincronizzato fino al tempo minimo 1/4000 di secondo .

Ho suggerito in vari interventi che :

Prima di utilizzare qualunque flash non elencato tra quelli espressamente dichiarati compatibili nel manuale d'uso della nostra nuova fotocamera, è importantissimo verificare la tensione e la polarità del flash CARICO.

Innanzi tutto occorre risvegliarlo (tecnicamente: riformare i condensatori) con una prima carica di almeno 15-20 minuti, poi una ventina di cariche e lampo.

1) Ora caricarlo nuovamente.

2) Predisporre un multimetro (meglio digitale) su Vcc fondo scala 250 (per prudenza).

3) Polo positivo (rosso) al centro (importantissimo per la compatibilità).

4) Polo negativo (nero) a massa (contatto laterale).

5) Eventualmente ridurre il fondo scala dello strumento fino al valore adeguato.

Una volta misurata la tensione ed accertata la POLARITA' (+ al centro!) è possibile usarlo tranquillamente se non supera i 20-30 Vcc .

Anche se è vero che il manuale parla di 250 Vcc, personalmente preferisco suggerire questo valore che mi lascia molto più tranquillo.

Se la polarità non fosse corrispondente si può modificare smanettando facilmente con due saldaturine ... basta scambiare i terminali all'interno del flash. Alcuni flash d'epoca (forse di produzione americana) hanno un piccolo switch per il cambio di polarità.

Aggiungo una foto esplicativa per l'applicazione dei puntali del multimetro:

IPB Immagine.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
kerobe
QUOTE(nonnoGG @ May 8 2007, 10:09 PM) *

Imposta la 5400 in Manuale e lavora di diaframma e tempi : ti accorgerai che l'otturatore consente di lavorare con il flash sincronizzato fino al tempo minimo 1/4000 di secondo...


Mamma mia! Grazie mille! Mi serviranno un paio di mesi per decifrare tutto ma qualche tentativo lo farò.
Grazie ancora e buona serata.
Gian

p.s. confermo che disattivando il flash incorporato il vecchio lampeggiatore fa il suo sporco lavoro wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.