QUOTE(16ale16 @ May 10 2007, 06:07 PM)

Domanda: anche se sono di costo differente, perchè non pensi al 70-300 VR?
Ce l'ho attualmente e la differenza è notevole rispetto al 55-200.
Quindi tu hai provato anche un 55-200VR, giusto? ecco, la cosa mi interessa...
In particolare perchè è meglio il 70-300?
Io ho un 70-300 NON VR e ero incuriosito di questa storia del VR. Intanto volevo chiederti se funziona davvero così bene da permetterti di scattare a 1/60s a 300mm;
Secondo: la focale di questi obiettivi è considerata per il 35mm o per le Digitali? nel senso, diventerebbero un 112-480 (70-300) e 88-320 (55-200) per una D80 p.e.?
Io dato che già avevo il 70-300 anche se non autofocus mi sarebbe piaciuto prendermi un 55-200, per avere più possibilità e anche per non doppiare l'altro, ma se non ne vale la pena prendo un tele serio, della stessa focale ma stabilizzato.
Solo che un 112-480 non è un po' esagerato? in fondo non faccio bird watching... al massimo mi servirebbe per qualche dettaglio nella "foto da strada". Quindi ero interessato ad un ottica che supporti l'immediatezza di scatto, anche in cnondizioni poco buone (perciò il VR, magari II) era perfetto...
Poi immagino che se si mette a confronto un tele a 2.8 e uno 4/5-6 VR la nitidezza sia maggiore nel primo per un discorso d'ottica, giusto?
Grazie...