Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2
Babalù©
Ciao messicano.gif qualcuno possiede la S200? Come vi trovate? grazie.gif
stefanodicarlo
Cerco anche io info sulla S200 la vorrei prendere per affiancare la mia D50 smile.gif
MAXRICK
QUOTE(chira @ May 15 2007, 08:39 AM) *

Ciao messicano.gif qualcuno possiede la S200? Come vi trovate? grazie.gif


SI.ME L'HANNO REGALATA LA SETTIMANA SCORSA, E DEVO DIRE CHE' E' MOLTO FACILE DA USARE SENZA SCERVELLARSI CON LE ISTRUZIONI, E' UNA 7 MEGAPIXEL, E CON UN OTTIMA DURATA DI BATTERIA. UN OTTIMA MACCHINA X ME.
Babalù©
grazie.gif alla fine ho deciso di acquistarla anch'io! laugh.gif
Questi sono dei primi scatti che ne dite?
[attachmentid=79429]
[attachmentid=79430]
stefanodicarlo
Presa sabato, presto vi farò vedere qualche scatto... smile.gif
tommyonweb
ciao a tutti.
L'ho presa anche io qualche giorno fa... per il momento mi trovo bene, devo solo abituarmi un po' a questa nuova macchina tongue.gif
saurohd
Ciao a tutti, vi allego un paio di link con le prime foto dalla mia amata con una S200 presa sabato; premetto che lei sa poco di diaframmi, tempi, iso o altre stranezze tecniche eppure i risultati non sono niente male...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Voi cosa ne dite??? per essere una compatta mi sembra che si comporti bene.
L'unica lamentela annotata è una scarsa visibilità del display a luce piena.
Per il resto è semplicissima, comoda, ben fatta e robusta.
Se avrò modo di provarla vi darò nuove notizie biggrin.gif
Babalù©
Ciao beh direi che hai ragione per essere una compatta niente male Pollice.gif !
Concordo che il dispaly in piena luce risulta un pò difficoltoso da vedere hmmm.gif
Questi sono alcuni dei miei primi scatti.Che ne dite?
Libellula
ScorcioLago
Skylight
Ciao, leggo questa discussione con piacere dato che la S200 sarebbe delle dimensioni giuste come macchina tascabile.

Sareste così gentili da linkare delle foto jpeg alla massima qualità come uscite dalla macchina senza ritocchi?

Su questo sito si può fare l'upload:
http://www.mediafire.com/

grazie.gif
saurohd
Se mi dai in PM la tua mail te ne posso spedire qualcuna tra oggi e domani (magari scatti diversi tra di loro per valutarla meglio) biggrin.gif
Skylight
Grazie, ti ho inviato un PM.
smile.gif
saurohd
Ciao Skylight, l'indirizzo che mi hai mandato in PM non va.... huh.gif

Fammi sapere

Ciao biggrin.gif
Skylight
Ciao ho visto le foto con NX.

La resa mi sembra buona ma penso che si possa ottenere di più.
Vedo che la macchina lavore in automatismo (non hai personalizzato nulla) a parte il cambio di sistema autofocus.

Le foto sono con diaframmi aperti e questo in particolare sui paesaggi diminuisce la nitidezza.

Non sono riuscito a trovare le modalità di ripresa della S200 ... quali sono?
Esiste la possibilità di posizionare l'area di messa a fuoco o lavora solo in automatismo?

La foto DSCN0106.JPG fatta in sensibilità iso Auto mostra rumore quasi eccessivo a 278iso (valore recuperato con il software gratuito scaricabile "Opanda IExif 2.26")
In questo caso disabiliterei tale funzione utilizzando manualmente l'impostazione iso.

Mi piacerebbe vedere uno scatto diurno con diaframma chiuso (f10) a 50-100iso.

Quando scatti in pieno sole prova a sottoesporre manualmente (-1/3 o 1/2 EV ad esempio) per evitare le bruciature.

Grazie e buone foto smile.gif


saurohd
Bhe, tieni conto che no la utilizzo io ma la mia compagna... laugh.gif
Se riesco a prenderla un giorno la studio un pò e cerco di fare una prova come indicato.

Appena ho nuove le posto qua

Ciao biggrin.gif
Skylight
Pollice.gif Solo che se le posti sul forum devi usare il sito che ti ho indicato altrimenti devi ridimensionarle per il limite di peso consentito del forum e la qualità crolla.

grazie.gif
saurohd
Allora mi è capitata la S200 sotto le mani; a prima vista il diaframma è solo un 3.1 - 5.9 e non di più.
La sensibilità è in auto e (se fosse la mia) lo terrei fisso a 100...
Le modalità sono o in auto con fuoco e esposizione fisso al centro (bloccabile con il tasto premuto a metà) più le viarie preimpostazioni (paesaggio, macro, tramonto, ecc..)
L'unico fuoco variabile è in modalità di riconoscimento del viso (non mi ricordo bene il nome) ed a quel punto segue il viso + vicino.
Tieni conto che sono verifiche fatte al volo, con la macchina sotto mano ed appena accesa.
Se ti servono altre info fammi sapere
ciao biggrin.gif

PS: la foto diurna a 100 iso appena posso te la mando. ciao
Skylight
Ciao, non avevo capito subito che la macchina non era tua rolleyes.gif

Il valore f3.1 - f5.9 sta ad indicare la massima luminosità possibile rispettivamente a 38 e 114mm.
Poi la macchina in automatico apre o chiude il diaframma secondo la scena ripresa.

Per quanto riguarda le modalità di ripresa penso ne esista una che permetta di lavorare con diaframmi chiusi ... o forse no hmmm.gif

Grazie delle informazioni.

saurohd
OOPPS, ovviamente i valori F erano i minimi smile.gif mea culpa, mi sono espresso male!

Ho provato a dare un'occhiata ai menù nel frattempo ma non ho trovato nulla per poter settare il diaframma anzi, se mi sbaglio e qualcuno mi corregge, ho scoperto una nuova cosa.

Per la foto pazienta e poi te la mando.

Ciao biggrin.gif

Ah, dimenticavo... il tutto senza leggere il manuale; se mi capita chissà che non possa essere più preciso... wink.gif
Skylight
Nelle modalità preimpostate (paesaggio, macro .... se le elenchi tutte sarebbe ottimo) ricordo che se impostata la modalità Sport la macchina scatta con tempi veloci in automatico ... la modalità Paesaggio dovrebbe essere quella che chiude il diaframma anche se in certe situazioni la macchina può selezionare un tempo lento ... (la foto DSCN0102.JPG scattata ad 1/25 f5.1 causa tempo lento e diaframma relativamente aperto offre poca nitidezza per inevitabile mosso al minimo movimento delle spighe)
Non ho pratica con le compatte digitali rolleyes.gif

Per la foto non c'è fretta smile.gif

Ciao.
Skylight
QUOTE(Shark79 @ Jun 19 2007, 12:40 PM) *

.... ...... .......
Cmq mi rivolgo subito all'assistenza vediamo cosa mi dicono.



Speriamo di avere presto buone notizie visto che la S200 ha tutte le carte in regola per essere una compatta elegante e pratica.

Skylight
Ciao, le foto sono brutte in termini di qualità di immagine. rolleyes.gif

Ho visto delle foto alla massima risoluzione gentilmente inviatemi in privato da saurohd (vedi post sopra) ma noto poco dettaglio generale come pure un degrado visibile (ma non quanto il tuo) ai bordi.

La cosa che vorrei capire è sia possibile chiudere il diaframma con una modalità preimpostata.
Ho visto solo foto con tempi rapidi e diaframmi aperti che sono responsabili (in parte) della mancanza di dettaglio.

hmmm.gif

Potresti provare a mettere la macchina su cavalletto o su base stabile (tavolo ecc...) e fare delle foto con luce naturale (anche sul balcone di casa) a medio zoom ad una bottiglia o vaso di fiori a distanza di un paio di metri circa variando i parametri di scatto (panorama, ritratto ... non so quanti sono)

Impostare la sensibilità iso preferibilmente a mano dato che l'automatismo per favorire tempi brevi anti-mosso alza il valore in maniera eccessiva (e qui si è su base stabile)

L'importante è non avere la lente dell'obiettivo sporco dal tocco di un dito ad esempio.

Tienici informati.
smile.gif
VI_FI_MA
Non ci siamo nella generale bruttezza qualitativa della resa mi pare di notare nettamente un ulteriore peggioramento a sinistra del fotogramma che assume dei connotati eterei e nebbiosi, io manderei il tutto in ltr facendo ben notare lo scempio con un bel cd esemplificativo e mi avvarrei della garanzia, queste foto sono scandalosamente oscene non si salva nulla qualitativamente parlando e a sinistra si riesce a fare peggio del peggio!!! mad.gif mad.gif
Non ci siamo wacko.gif
Skylight
Ciao, sto scaricando e visionando i jpeg del link e quelli fatti dal balcone ....

Non c'è una impostazione che ti abbia salvato il cielo ....tranne quella in modalità "Paesaggio notturno"

Le foto del link appaiono migliori ma ... sono più "pesanti" delle tue (probabile impostazione in macchina per la massima qualità) e fatte penso con cavalletto.



VI_FI_MA
Ciao skylight il cielo nelle macchine tipo la s200 si salva solo impostando la modalità paesaggio e ove possibile variando l'esposizione a suon di ev, quindi a mio avviso non lo trovo un difetto (la gamma dinamica è quella che è in queste compatte dai fotositi microscopici stipati in aree claustrofobiche e solo con la p5000 e sottoesponendo di 2 stop rigidamente a iso 64 o max 100 si salva di più, gran macchinetta la p5000...) considerando l'alta differenza di luminosità tra la parte in primo piano e la parte alta quello che da da pensare è invece la resa dell'immagine nessuno nota la pochissima nitidezza e la morbidezza estrema che si accentua a sinistra??

VI_FI_MA
No mi spiace dopo gli 8 giorni niente, fatti sentire comunque e esigi che renda come si deve le potenzialità ce le ha tutte una resa così ignominiosa è inconcepibile (ripeto non parlo del cielo bianco al di fuori della modalità panorama perché è scontato con tutte le compatte che non prevedono modalità manuali o almeno semimanuali, ma la modalità apposita esiste per cui usiamola).
Saluti
Skylight
QUOTE(VI_FI_MA @ Jun 19 2007, 09:29 PM) *

Ciao skylight il cielo nelle macchine tipo la s200 si salva solo impostando la modalità paesaggio e ove possibile variando l'esposizione a suon di ev, quindi a mio avviso non lo trovo un difetto (la gamma dinamica è quella che è in queste compatte dai fotositi microscopici stipati in aree claustrofobiche e solo con la p5000 e sottoesponendo di 2 stop rigidamente a iso 64 o max 100 si salva di più, gran macchinetta la p5000...) considerando l'alta differenza di luminosità tra la parte in primo piano e la parte alta quello che da da pensare è invece la resa dell'immagine nessuno nota la pochissima nitidezza e la morbidezza estrema che si accentua a sinistra??



Ciao, la modalità paesaggio a mio avviso è molto scarsa. Molto meglio in paesaggio notturno, hai aperto la foto?

Considerando anche la ridotta gamma dinamica e la tendenza a sovraesporre (non sempre) delle compatte, direi che non ci siamo proprio.

La ZZZZZZ di un mio amico (.... fuori produzione 5Mp) lavora molto meglio anche con sole a picco.
Direi che il confronto è impietoso anche con le foto postate nel link.

Gli scatti non sono stati toccati.
Sono i files usciti dalla macchina:

... (rimossi dal Moderatore) ... evitiamoli ! Grazie
VI_FI_MA
Amio avviso in quella macchina c'è più di una cosa che non va; aggiungo che nella foto da te indicate non c'è tutta questa differenza in fatto di gamma dinamica fra primo piano e sfondo, se guardi nelle foto di shark il primo piano è un verde molto scuro e lo sfondo è un cielo luminoso ), ma prescindendo da questo concordo che la macchina abbia più di una cosa che non va resta da capire se si tratta di un esemplare o 2 nati male, capita anche nelle migliori famiglie, o il problema è generalizzato....il che sarebbe veramente grave.
saurohd
Dopo varie discussioni in PM con Skylight ed Shark, sono riuscito a mettere le mani su 4 foto fatte con la S200; allego i link in modo da poterle valutare tutti e dare dei giudizi.
Non mi sembra di vedere i problemi riscontrati da shark anche in controluce la S200 soffre (e forse neanche poco).
Comunque fatemi sapere cosa ne pensate... smile.gif

http://www.mediafire.com/imageview.php?qui...dj1xgdg&thumb=4

http://www.mediafire.com/imageview.php?qui...ci01ipd&thumb=4

http://www.mediafire.com/imageview.php?qui...obsmlxl&thumb=4

http://www.mediafire.com/imageview.php?qui...fkbbjjy&thumb=4
Skylight
QUOTE(saurohd @ Jun 20 2007, 12:00 AM) *

Dopo varie discussioni in PM con Skylight ed Shark, sono riuscito a mettere le mani su 4 foto fatte con la S200; allego i link in modo da poterle valutare tutti e dare dei giudizi.
Non mi sembra di vedere i problemi riscontrati da shark anche in controluce la S200 soffre (e forse neanche poco).
Comunque fatemi sapere cosa ne pensate... smile.gif



Tutte soffrono di evidente calo di nitidezza ai bordi e direi anche di più proprio sul lato sx.

La DSCN0113.JPG a iso 329 è rumorosa e priva di dettaglio (sembra quasi un dipinto di Monet)

La migliore sembra la DSCN0137.JPG dove il dettaglio appare discreto.

La DSCN0131.JPG (le oche) mostra un evidente purple fringing ed è pure questa con poco dettaglio ...

L'ultima rimasta si discosta poco dalle altre.

hmmm.gif

Per confrontare le oche con i gatti ... biggrin.gif
Sempre la xxxxzzzz , dove salvo la bruciatura della cima del blocco di pietra bianco, espone correttamente il soggetto e la scena in generale con un dettaglio sicuramente buono.

Guardate:

http://www.mediafire.com/?2lgjgbxdgbj
tyson
salve ragazzi, sono nuovo del forum e non capisco niente in fatto di foto, siccome anche io non sono molto soddisfatto di questa s200 vi posto due scatti che ho fatto e non sono ritoccati, non so nemmeno fare questo.Ditemi cosa ne pensate....io volevo acquistare la l12 sarebbbe cambiato qualcosa?
Le foto fatte con la mia s200 sono:

http://www.mediafire.com/imageview.php?qui...mnmvjgz&thumb=4

http://www.mediafire.com/imageview.php?qui...yy19511&thumb=4


Ditemi la vostra impressione.Grazie

VI_FI_MA
A me paiono normali non noto problemi smile.gif
saurohd
Ciao VI_FI_MA, ti dispiacerebbe dare un'occhiata anche alle foto da me linkate?? Mi interessa anche il tuo parere (oltre a quello di Skylight) smile.gif

Grazie..... biggrin.gif
VI_FI_MA
Per saurohd non mi sembrano malvage dovresti lavorare un po' con contrast e luminosità ma non sono minimamente paragonabili a quelle di shark che rappresentano il termine di paragone in negativo.
Tieni conto che sono scattate in condizioni di luce uggiosa e in alcune si nota proprio la foschia in lontananza, a mio avviso agendo su delle regolazioni nella macchina e qualcosina in picture project la situazione torna a posto.
Prova a farlo.
Saluti
Skylight
QUOTE(VI_FI_MA @ Jun 21 2007, 12:26 PM) *

Per saurohd non mi sembrano malvage dovresti lavorare un po' con contrast e luminosità ma non sono minimamente paragonabili a quelle di shark che rappresentano il termine di paragone in negativo.
Tieni conto che sono scattate in condizioni di luce uggiosa e in alcune si nota proprio la foschia in lontananza, a mio avviso agendo su delle regolazioni nella macchina e qualcosina in picture project la situazione torna a posto.
Prova a farlo.
Saluti



Ciao, resto un po' perplesso dalla risposta data a saurohd.

Le foto le ho aperte con NX e non posso che confermare le impressioni già scritte.
Sarebbe utile un parere ad esempio di nonnoGG che ha una notevole esperienza.

Per tyson:
Le tue foto sono nella media di questa compatta che credo di aver sopravvalutato.
Non vedo miracoli ma nemmeno problemi.

Occhio alle impostazioni perchè una è con AF sul viso ed era un paesaggio.
wink.gif

VI_FI_MA
Ripeto a mio avviso una prova calssica di una foto con sole alle spalle chiarirebbe ogni dubbio, io ora sono a lavoro enon ho uno strumento per visualizzare gli exif, le foto di saurohd ad un più attento esame non mi sembrano al livello di quelle di shark. Boh da ripetere il test?
Skylight
Ciao, sicuramente un test più controllato sarebbe da fare.

Sulla qualità delle foto di saurohd, il crop al 100% con relativi dati di scatto della foto DSCN0113.JPG credo sia abbastanza spietato :(clic per ingrandire)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



VI_FI_MA
mmmh perché la sensibilità di 329 iso per uno scatto possibilissimo a iso più bassi? Strana scelta o se è uno dei tanti programmi strana selezione dello stesso, se è in automatismo totale invece non lo userei mai... dry.gif
Il tempo è un 125 modificando gli iso a 100 saresti stato intorno ad 1/30 o forse anche più veloce(1/40) cosa che grazie allo stabilizzatore non avrebbe costituito nessunissimo problema.

Saluti
VI_FI_MA
Sono contento per te effettivamente il miglioramento è notevole anche se io sono abituato male con la p5000 e la xxxYYYzzz che a livello d'immagine sono fantastiche nei loro ambiti.
Mi piacerebbe sapere questo scarso controllo qualità sulla s200 a cosa sia dovuto perché quando funziona vedi qualche post sopra il risultato in termini di nitidezza è ottimo(il parametro saturazione colore a mio avviso è del tutto fuorviante a me i colori delle compatte canon sembrano sempre ipersaturi).
Cmq buoni scatti e resta anche qui non vedo perché non dovresti intervenire.
smile.gif
nonnoGG
Mi permetto di richiamare due punti essenziali del Regolamento, liberamente accettato da tutti gli Utenti all'atto dell'iscrizione :

VADEMECUM PER LA PUBBLICAZIONE DI DISCUSSIONI ED INTERVENTI
Sezione NIKON COOLPIX
La categoria in oggetto, è pertinente a discussioni tecniche inerenti alle fotocamere DIGITALI compatte NIKON denominate Coolpix.
I contenuti sono di carattere tecnico o inerenti al funzionamento di questi prodotti.
[...]
I messaggi individuati dallo staff e ritenuti non consoni allo spirito della Community Nital saranno eliminati ad insindacabile giudizio.


Passo immediatamente alla rimozione dei messaggi postati in spregio a queste elementari norme .

Certo della comprensione per la impossibilità di preavviso in PM, saluto cordialmente .

nonnoGG
stefanodicarlo
Ho notato che molto spesso anche variando le scene di ripresa od anche mettendo a fuoco soggetti non molto vicini la macchina tende a lavorare a tutta apertura (f 3,1) qualcuno sa dirmi se c'è qualche impostazione (scena o altro) che mi permetta di far chiudere il diaframma? anche perche scattando così la qualità sembra risentirne.

grazie.gif
Babalù©
C'è stata un pò di maretta qui vedo. Dopo aver letto i vari post ho dato un'occhiata ai files delle mie foto alle dimensioni originali, a differenza dell'altro utente ho notato una leggera sfocatura solo sul lato dx delle fotografie. Attendo qualche consiglio grazie.gif
Prima di acquistare la S200 avevo una S1 ma non mi sembrava dare questi problemi e mi sembravano anche migliori le fotografie.
texano.gif
Babalù©
Nessuno mi sa dare qualche consiglio? hmmm.gif Come mi debbo comportare rispetto alle sfocature presenti nelle foto? grazie.gif
nonnoGG
QUOTE(Keira @ Jul 3 2007, 07:49 PM) *

Nessuno mi sa dare qualche consiglio? hmmm.gif Come mi debbo comportare rispetto alle sfocature presenti nelle foto? grazie.gif

Keira, sarebbe opportuno che ci mostrassi le foto "incriminate" .

Attendiamo ...

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Babalù©
Dove posso postare le foto in formato originale? hmmm.gif
Qui c'è un limite come dimensioni di file? grazie.gif
Skylight
QUOTE(Keira @ Jul 10 2007, 11:22 AM) *

Dove posso postare le foto in formato originale? hmmm.gif
Qui c'è un limite come dimensioni di file? grazie.gif



Ciao, le foto puoi caricarla su questo sito:
http://www.mediafire.com/
alla fine del caricamento ti viene assegnato un link da postare qua sul forum.

Sempre meglio impostare la macchina alla massima risoluzione (qualità) possibile.

smile.gif
Babalù©
grazie.gif
Questo è il link per vederle http://www.mediafire.com/upload_complete.php?id=52g0xwtedd1

A forza di guardarle mi sembrano tutte orribili blink.gif
La risoluzione è la massima con un fattore di compressione 1:4 se non ricordo male.
guru.gif vin ringrazio in anticipo per eventuali dritte e consigli. Pollice.gif
Skylight
Ciao, le foto non sono orribili, presentano un calo di nitidezza ai bordi un po' troppo evidente ed il purple fringing nella foto delle mura di fortificazione è molto accentuato ....

Il dettaglio nella zona di fuoco appare sufficiente ma credo ci sia di meglio (senza offesa)
Sinceramente non credo che la S200 possa fare meglio.

Quello che ti posso consigliare è di usare sempre la massima qualità jpeg impostata in macchina; nelle foto linkate due sono jpeg normal.
Babalù©
grazie.gif per la risposta.
Quindi questi sono i limiti di questa macchinetta hmmm.gif
se hai altri consigli sono ben accetti biggrin.gif
juryx12
QUOTE(Keira @ Jun 27 2007, 01:48 PM) *
C'è stata un pò di maretta qui vedo. Dopo aver letto i vari post ho dato un'occhiata ai files delle mie foto alle dimensioni originali, a differenza dell'altro utente ho notato una leggera sfocatura solo sul lato dx delle fotografie. Attendo qualche consiglio grazie.gif
Prima di acquistare la S200 avevo una S1 ma non mi sembrava dare questi problemi e mi sembravano anche migliori le fotografie.
texano.gif



salve,
concordo con te che la s1 è nettamente superiore come fail rispetto alla s200!

io ho posseduto la s1 e la rimpiango ! (purtroppo defunta)
credevo che acquistando la s200 di avere una compattina decente e invece reputo la s200 una macchina non degna di essere una nikon!

scarsa!!
Lollo89
ragazzi ho da poco acquistato una S200 credendo di aver fatto un buon acquisto tenendo conto che necessito di una compatta(e su qst non si può dire nulla dato che le dimensioni sono davvero ridotte).. Ma mi sono accorto che la qualità è molto inferiore alle aspettative: la qualità della foto non è alta ed il dettaglio lascia molto a desiderare, ho fatto anche numerose prove impostando a mano l'iso ma cmq noto che i bianchi risultano sempre sparati e si nota, sempre in prossimità di questi, una sorta di alone lattiginoso.. Come ha precedentemente fatto notare VI_FI_MA nella parte sinistra, ed in particolare l'angolo inferiore sinistro, è molto evidente una sorta di nebbiolina che si accentua con l'utilizzo del flash... Ora come ora la riporterei indietro e magari aggiungendo qualche euro sarei contento di prendere un'altra macchina.. Voi che consigliate?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.