Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
jlevante
Ciao a tutti, spero di non essere OT...

in previsione di gite in montagna mi piacerebbe sapere come trasportate l'attrezzatura per averla a portata di mano e poter camminare con una certa agilità. HO visto che esistono cinture a cui agganciare borse porta-obiettivo, oppure zaini fotografici...

voi cosa utilizzate?

Io in particolare mi vorrei portare dietro 80 200 AFS, duplicatore , 12-24 e 35

Grazie

Enrico

_paolo_
Bhè, con quello che hai descritto viaggi sicuramente leggero quindi lo zaino fotografico Ti potrebbe essere scomodo.
La cintura porta ottiche mi sembra un buon compromesso visto che un'ottica sarà montata e quindi al collo assieme alla macchina le altre due potrebbero trovare posto in cintura lasciandoti le spalle libere per uno zaino con ben altra attrezzatura indispensabile in montagna come viveri, indumenti, impermeabili ecc.

Io personalmete uso lo zaino ma la mia attrezzatura è ben più voluminosa e pesante della tua.

Ciao Paolo
Mirto Luigi
....un bel giubbino con tante tasche e zaino in spalla.
Salute Gigiclick biggrin.gif
geppoman
io ho circa la tua stessa attrezzatura, e per risolvere lo stesso problema ho preso lo zaino completo fotografico (oggi).
la cintura è scomoda secondo me..

ho preso un Lowepro Mini Trekker classic.

Ottimo, resistente, ben imbottito, buona capienza, ben rivestito, e diverse mini cinghie per portare eventualmente altre cose..

ottimo rapporto qualità/prezzo.
kogaku
...ho pure io parte della tua attrezzatura e il fastdioso&ingombrante AF-S 80-200... Quando vado in MTB o in trekking sempre con zaino (lowepro)...
Ha tra l'atro più ganci per petto e vita e il peso è distribuito ottimamente...
castorino
lo zaino è comodo ma non permette di avere immediatamente a portata di mano ciò che serve,a meno che non sia il monospalla, la cintura è più rapida ma bisogna abbinarci le bretelle altrimenti tende a scendere, ciao
fabryxx
Puoi leggerti questa discussione che ti darà indicazioni
Ciao
daniele.airola
Ciao,
mi unisco al coro di voci che cantano le lodi dello zaino fotografico...se non fosse che avere solo lo zaino è scomodo se alterni rapidamente le ottiche.

In più mi permetto di consigliarti un altro accessorio: ho trovato ed apprezzato, ad un prezzaccio come usato, il modello top load zoom (TLZ) della solita Lowepro e devo dire che è strepitoso! Sembra ingombrante e vistoso, ma riesce ad ospitare l'80-200 montato sul corpo macchina (oppure un paio di ottiche più corte), che a questo modo puoi trasportare proteggendolo senza avere la macchina appesa al collo....insomma se ti capita...non te lo lasciar scappare!

Un saluto
Daniele
Stidy
Per le uscite in montagna ho adottato un normale zaino da trek e due tubi imbottiti Lowe agganciati alle due imbottiture sulla cintura dello zaino.
In questo modo il peso è sempre sulle spalle e la praticità c'è.

In uno il 12-24, nell'altro il 70-200, montato sulla macchina al collo il 24-70 (giusto per fare un esempio).

In tasca o da qualche altra parte il 10.5, che tanto è piccolino.
cg
Che tubi lowe hai perché sono indeciso su quali prendere?
Grazie
Carlo
Stidy
In realtà non sono Lowe, ma un'altra marca a me ignota (che manco ricordo)... ho usato il termine Lowe perché più conosciuto e perché li ho visti in negozio a Milano.

Se vuoi ci passo sabato e poi ti dico quali sono.

Comunque i miei sono sacchetti circolari flosci con chiusura a soffietto, tipo quelli per la magnesite che usano i free-climber.

Sono ben imbottiti e abbastanza larghi per contenere l'80-400 (senza staffa).

L'aggancio alla cintura ha una patella in plastica rigida accoppiata a una larga fettuccia a T di cordura col velcro che passa nella cintura e si fissa al contenitore.
Per sicurezza la T permette una presa molto più tenace e a prova di strappo.

I contenitori hanno anche un "diaframma" impermeabile cucito all'interno e un cappuccio sempre impermeabile alloggiato sempre all'interno e trattenuto da una fettuccia che all'occorrenza può essere tirato fuori usato come antipioggia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.