Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
geppoman
Scrivo qui per avere maggiore visibilità e chiedere la vostra assistenza se possibile smile.gif

vorrei provare a scattare in studio.. ritrattistica tranquilla,
e vorrei scattare a mano libera.

lo studio che mi prestano è dotato di flash Bowens con 1 anno di vita,
bank e ombrello dell'ultima generazione
e luci continue Ianiro con Bank e gelatine di vari colori.

non ho esperienza di questa attrezzatura,
ma vorrei sapere se posso scattare a mano libera tranquillo senza problemi e senza flash sopra la mia fotocamera.

mi aiutate a capire?


soprattutto,

se non ho un flash, con una D50 posso sincronizzarmi lo stesso con i flash dello studio?
reefaddict
QUOTE(geppoman @ May 18 2007, 09:19 AM) *

se non ho un flash, con una D50 posso sincronizzarmi lo stesso con i flash dello studio?


Si, metti il flash incorporato nella D50 in manuale sulla minima potenza possibile, non ricordo se sulla D50 c'è 1/16. questo serve a far accendere i flash in studio, ma senza influire (bassa potenza) sulla scena ripresa. Poi metti la D50 in M con un tempo di 1/125 e il diaframma che risulterà dalla lettura esposimetrica, che spero sia fatta sul viso della modella con un esposimetro esterno. Sulla D50 personalmente sottoesporrei rispetto alla lettura esposimetrica di -0,3/-0,7 EV e comunque controlla che non vengano alte luci bruciate.

Questa è con la D50 usata come ti ho detto:
IPB Immagine
geppoman
ma per far partire i flash in studio, ci vuole un comando wireless?
reefaddict
QUOTE(geppoman @ May 18 2007, 09:30 AM) *

ma per far partire i flash in studio, ci vuole un comando wireless?


Puoi usare il lampo della D50 come pilota, basta provare, a me ha funzionato. Se non funziona, lo studio avrà di sicuro dei commander a infrarossi da montare sulla slitta della tua D50.
belvesirako
Ciao Geppo... hai un po di confusione smile.gif
Visto che me lo hai chiesto, ti do qualche consiglio, devi innanzitutto decidere se lavorare a luce continua o flash.
Dall'attrezzatura che hai a disposizione, credo sia molto difficile lavorare a luce continua e diaframmi accettabili, e senza cavalletto. I fari ianiro suppongo siano da 500W, anche se ne usi tre la luce e' sempre pochina. Ti ritroveresti a usare le lenti a TA.
Usa i bowens e i bank... avessi avuto io a disposizione questo ben di Dio all'inizio smile.gif
Credo che lo studio sia attrezzato con comando wireless a infrarossi, e' quello piu' comune. Monti un telecomando sulla slita flash della fotocamera e il gioco e' fatto 1/200 sec e via.
Se lo studio ne e' sprovvisto, allora usa il flash incorporato alla D40 (oppure uno esterno, e' lo stesso) messo in manuale alla minima potenza, i bowens hanno una fotocellula integrata e si sincronizzano.
Usando i flash anche a mezza potenza (i 500W/s) potrai usare tranq. f/8 f/11, con conseguenti ottimi risultati x nitidezza e PDC.
prova
Ciao
geppoman
per chiarezza dispongo di:

D50
18-70
50 1.8
85 1.8
80-200 2.8
12-24
35


NON HO FLASH
belvesirako
wow... e ti lamenti? smile.gif
in studio sinceramente mi concentrerei sulle ottiche fisse

35
50
85

Tutte ottime
ciao
geppoman
mille grazie intanto.. siete stati gentilissimi..

però il proprietario dello studio mi ha detto che ci vuole per forza un flash da montare sulla macchina fotografica altrimenti non partono.

Per fortuna mi ha detto che mi presta il suo...



che accorgimenti devo usare?
reefaddict
QUOTE(geppoman @ May 18 2007, 10:06 AM) *

però il proprietario dello studio mi ha detto che ci vuole per forza un flash da montare sulla macchina fotografica altrimenti non partono.


Si, ma tu gli hai detto che hai una D50 e il flashino incorporato va benissimo a comandare i flash in studio? smile.gif Forse non sa che la D50 ne ha uno, magari è abituato con le professionali che non ce l'hanno wink.gif

Anch'io prenderei 50 e 85 e basta (e avanza)!
geppoman
gli ho domandato se posso usare la mia con il flash integrato..
e mi ha risposto soltanto che mi presta il suo flash..

già mi presta lo studio.. non mi ci metto neppure a romepergli ancora smile.gif

cmq grazie mille.. ora mi resta solo da capire come fare a settare l'intensità del flash come dicevi te reefaddict del 1/16... ma non credo proprio sai..
geppoman
* AGGIORNAMENTO *

ho comprato un sb-800,

che consigli potete darmi?

foen
che se lo hai preso *solo* per far partire i bowens è sprecato
geppoman
QUOTE(NY0 @ May 22 2007, 11:37 AM) *

che se lo hai preso *solo* per far partire i bowens è sprecato


il tuo intervento è profondamente inutile, grazie lo stesso.
Paolo Inselvini
Puoi montarlo sulla fotocamera per far partire i flash da studio, ma come ti hanno già detto usa quello incorporato ad 1/16 o 1/32 non so la D50 come è possibile settarlo. Con Pierantonio ti ricordi la scorsa volta per far partire i suoi flash da studio avevo usato il flash della D200 a minima potenza e tutto partiva senza usare wireless e mica wireless. Come ottiche usa fissi che sono ottimi.

Aspetto le foto.....

Ciao!
foen
QUOTE(geppoman @ May 22 2007, 11:43 AM) *

il tuo intervento è profondamente inutile, grazie lo stesso.


mi spiace che tu pensi così era solo per dirti che se hai speso 350 euro solo per far partire i flash magari un telecomandino a infrarossi in slitta costava 10/15 volte in meno. Ovvio che l'800 è un signor prodotto...


Scusami se sono stato frainteso guru.gif
reefaddict
l'SB800 è un bellissimo flash che non ti serve a nulla per andare in studio, ti basta e avanza quello incorporato nella D50. NON ti serve il telecomando a infrarossi, quello è utile a chi ha una D2x e non ha un flashino incorporato, poveretto wink.gif

Prendi il manuale, leggi dove parla del flash, imposta il lampo manuale, regola la potenza a 1/16, tempo a 1/200, diaframma come da lettura esposimetrica e... divertiti.

Aspettiamo le foto
tosk
Faccio una domanda, forse stupida. Ma lo studio non ha nessun attacco per cavo syncro? Altrimenti ti prendi uno "zoccoletto" da attaccare alla slitta e un cavetto syncro e sei a posto..a parte la lunghezza del cavo, s'intende.
geppoman
il flash, permettete, l'ho comprato perchè NON HO nessun flash se non quello della fotocamera, e comunque sia, avevo bisogno di comprarlo per i diversi usi che ne posso fare.

il fatto che lo abbia acquistato oggi, non dipende dal fatto dello studio,
bensì da un occasione che ho avuto e che mi ha fatto risparmiare denaro sul prezzo di listino.

Che poi non sia necessario all'argomento oggetto di questa discussione, beh, pazienza.. ma ci tengo a precisare che l'acquisto non dipende dalla voglia di scattare in studio, bensì dal bisogno di avere un flash serio sopra il mio corpo macchina nei vari momenti di bisogno.

NY0, nessun fraintendimento, questo è un chiarimento utile a risolvere il problema oggetto della discussione.
Che poi sia intervenuto il fatto che posso avere un flash professionale, tutto di guadagnato,
ma non son di certo il fenomeno dalle mani bucate che sperpera denaro inutilmente.. ti basti guardare la mia attrezzatura smile.gif

certo che poi tra il prendere un sb-600 e l'800 a 110 euro in più,
tanto valeva investire per quello migliore e sicuramente insostituibile quel giorno che deciderò di cambiare corpo macchina.. (un giorno lontano lontano.. anche troppo lontano).


Paolillo82 vedrai sicuramente le foto... ma non tutte tongue.gif
certe fanno parte solo della mia collezione privata .. ahahahaha!!




QUOTE(tosk @ May 22 2007, 01:52 PM) *

Faccio una domanda, forse stupida. Ma lo studio non ha nessun attacco per cavo syncro? Altrimenti ti prendi uno "zoccoletto" da attaccare alla slitta e un cavetto syncro e sei a posto..a parte la lunghezza del cavo, s'intende.


ora non so' risponderti vecchio mio..
boh laugh.gif
foen
oook come pensavo infatti!!! nessun problema, con l'800 sei in una botte di ferro su tutto poi
tosk
QUOTE(geppoman @ May 22 2007, 01:57 PM) *

ora non so' risponderti vecchio mio..
boh laugh.gif

Per favore non chiamarmi vecchio, che lo so diventando davvero biggrin.gif
Prova ad informarti sul cavo syncro, ti sistema la situazione, con 20 euro di spesa totali
ciao
geppoman
QUOTE(tosk @ May 23 2007, 07:28 AM) *

Per favore non chiamarmi vecchio, che lo so diventando davvero biggrin.gif
Prova ad informarti sul cavo syncro, ti sistema la situazione, con 20 euro di spesa totali
ciao


scherzi a parte,
il flash dovevo acquistarlo davvero perchè non lo possiedo.. è capitato a fortuna di averlo ad un prezzaccio, e quindi mi armo per usare quello..
tra l'altro sono pure contento di poterlo avere anche io adesso.. uff rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.