QUOTE(sangria @ May 18 2007, 05:09 PM)

si mi sa proprio di sì

allora quello da 72 è circolare mentre quello da 52 è lineare
praticamente il primo in automatico toglie tutto ed è sempre al massimo, mentre il secondo lo puoi regolare in base a quello che vuoi
Non ho capito bene la tua risposta. i polarizzatori si comportano tutti alla stessa maniera anche se quelli lineari funzionano un po' di più, ma non si dovrebbero usare sulle reflex AF, perchè danno fastidio all'AF, in più con il primo specchio semitrasparente la polarizzazione lineare interferisce anche con la corretta esposizione.
per Petit Peste
Non è che si vede una grande differenza.
I polarizzatori, di solito hanno sulla montatura un riferimento (stanghetta bianca o cose simili), questa dovrebbe essere nella stessa posizione in tutti e due i casi di ripresa, per ottenere una uguale polarizzazione.
Quel riferimento va posizionato dalla parte di dove si trova il Sole se si vuole ottenere l'effetto massimo.
Non tutti lo usano perchè con le reflex si vede ad occhio questo effetto.
Ps: "una uguale polarizzazione" non è una frase corretta, ma penso che tu abbia capito cosa volevo dire.